• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Harman Kardon AVR 171S

sestin

New member
Ciao a tutti.
Vorrei cambiare il mio sintoamplificatore Denon (AVR-1507) e mi piace molto l'Harman Kardon AVR 171S. Cosa ne pensate? C'è qualcuno che mi può girare qualche link tecnico o che l'ha acquistato? L'utilizzo che ne farò sarà prevalentemente per home-theater da sorgente DVD e vorrei sfruttare le potenzialità multimediali, principalmente AirPlay.
Prima di acquistarlo vorrei considerare almeno un'alternativa, consigli?
 
Ha 44 recensioni clienti su amazon.com che potrai leggere eventualmente con google translate, ignorando quelle palesemente farlocche (brevi, generiche ed eccessivamente entusiastiche) e quelle dei clienti scazzati (tipo "dopo 2 giorni mi si è rotto...")

Una ottima alternativa è... tenere quello che hai! Non sembra così antico, personalmente sono abbastanza scettico sul cambiare un AVR con uno più o meno della stessa fascia di mercato senza avere chiaro in mente quali vantaggi ci si aspettano o quali funzioni delle nuove si ritengono "indispensabili".
 
Ultima modifica:
Anch'io ti consiglio di tenerti il denon, tra l'altro gli harman kardon, purtroppo sono in via di estinzione (anche l'assistenza e quasi inesistente). Quando avrai la possibilità puoi passare ad una fascia superiore...
 
Grazie per i consigli! Però tenendo il Denon non avrei la possibilità di sfruttare l'AirPlay... inoltre ho sempre detestato la gestione di questo sintoamplificatore, scomodo, macchinoso, difficile da configurare anche se sono molto contento sulla resa sonora. Mi parlate anche di fascia superiore, per esempio? Inoltre tra Yamaha e Marantz cosa preferite?
 
Capisco... immagino che se fosse solo per l'airplay prenderesti una delle tante scatolette per fare streaming (magari anche video).

Quanto all'AVR, non sono così esperto da fare classifiche comparative, ed ho la vaga impressione che la molti utenti tendano semplicemente a raccomandare il marchio che hanno in casa (se non altro per coerenza). Io ho il Marantz ma non fa testo (linea slim, una soluzione poco comparabile con altre) - l'unica cosa che posso dire è che marantz+denon ha un solo centro assistenza in Italia... - la configurazione non mi è sembrata complicatissima ma è chiaro che più robe ci stanno dentro e più è complicato farle funzionare.

Se ti piace il suone del denon butta un occhio al 3d dedicato alla linea di prodotto corrente ed eventualmente posta un quesito mirato alla questione delle impostazioni.
 
Anch'io ti consiglio di tenerti il denon, tra l'altro gli harman kardon, purtroppo sono in via di estinzione (anche l'assistenza e quasi inesistente). Quando avrai la possibilità puoi passare ad una fascia superiore...

E se volessi passare ad una fascia superiore che prodotto mi potresti consigliare (non Denon)? Grazie!
 
Parlare "solo" di fascia superiore è un po' vago, meglio se dici il tuo budget perchè ci sono sintoamplificatori costano anche oltre 5.000 Euro.
 
Sarebbe altrettanto importante sapere anche quali sono i diffusori in tuo possesso...

Sì, hai ragione. Pensavo (ma non l'ho scritto) alla fascia appena superiore, come budget direi massimo 1000 €. I diffusori sono:
FRONT
Mission 733
CENTRAL
Mission 733C
REAR
Mission 73
SUB
Sound Dynamics THS-2000
 
Top