Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    6

    INFO ai Possessori di ROTEL


    Buongiorno a Tutti vorrei farvi una domanda sull'accoppiata da me in possesso sinto RSX 1055 DVD RDV 1060 DIFFUSORI KLIPSCH RF35
    CAVI per l'analogico VAN den Hul THE FIRST METAL SCREEN per il digitale coassiale van den hul the NAME,CAVI potenza v.d.h. CS-122 HYBRID.
    Nell'ascolto di un cd musicale in analogico cd-da 44-16 PCM in 2 canali
    mi succede di sentire una leggera "distorsione" se cosi si puo' dire soprattutto nelle voci femminili ad esempio ENYA indifferentemente dal volume inpostato.
    Invece se passo al digitale questo non accade,tutto si addolcisce secondo voi sbaglio qualche collegamento?

    Grazie per aver letto il messaggio.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    rotel

    io sto per accoppiare il pre rsp 1098 con il finale 1075.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: rotel

    Giacomino, la differenza tra ascolto analogico e digitale può dipendere dalla resa dei convertitori che vengono utilizzati. in analogico, quelli del lettore ed in digitale, quelli dell'ampli.

    Anche se si tratta di due apparecchi della stessa marca, non è detto che suonino allo stesso modo.

    Anche i cavi possono metterci del loro.

    Prova ad utilizare un cavo "the first" come coassiale (uno dei due che utilizzi in analogico) e vedi se ritrovi sul digitale lo stesso suono che hai in analogico.

    Meglio ancora, se ne trovi uno in prestito (magari dal negoziante da cui li hai acquistati), puoi fare un confronto a/b semplicemente cambiando ingresso.

    Ciao. Aurelio

    greenhornet ha scritto:
    io sto per accoppiare il pre rsp 1098 con il finale 1075.
    Ma tu non eri uno di quelli "denon forever"?
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: rotel

    greenhornet ha scritto:
    io sto per accoppiare il pre rsp 1098 con il finale 1075.
    Praticamente ti stai accingendo a fare un'accoppiata simile a questa...
    Buon lavoro e, dopo, buon ascolto!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ritornando in topic... perché le differenze analogico vs. digitale?
    Beh, bene dice aurel di isolare le cause e provare a partire dalla resa dei cavi. Tanto per dirne una, grazie al buon lavoro di frcantat, si è scoperto che un cavo componet nuovo di buon livello terminato in fabbrica introduceva resistenze anche notevoli nelle terminazioni, risolte sostituendo i valenti connettori con dei altrettanto validi Tasker SP 59...
    Un altro problema potrebbe essere nel lettore DVD-CD che fornisce, per un suo problema, un segnale di output già deteriorato.
    Siccome da poco ho modificato una decina di operazionali sugli stadi analocici del Rotel RSP-1098, sia l'input multicanale, sia lo schedino DAC sia l'output multicanale, beh, noto pure io le differenze tra il tipo di input, sia prima che dopo l'efficace modifica... Quindi non metterei esclusa la causa da quale input si entra nel tuo RSX-1055, giacomino...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    e pensare che io mi preoccupavo del raffreddamento dei componenti ROTEL.. caro CIESSE, non ti hanno ancora sciolto il legno? ...

    bellissimi NERI, complimenti..

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    pampie ha scritto:
    e pensare che io mi preoccupavo del raffreddamento dei componenti ROTEL.. caro CIESSE, non ti hanno ancora sciolto il legno? ...

    bellissimi NERI, complimenti..
    Grazie dei complimenti, ma la livrea nera è nata per puro caso e dall'esigenza di non scontentare (a livello di impatto visivo) l'occhio dei miei familiari...
    Sinceramente i Rotel che ho non scaldano tanto, perché non riesco a salire oltre 50-60/100 del volume... In confronto scalda di più il preAV RSP-1098 e ancora di più il lettore DVD Sony DVP-NS930V (nero perché proveniente dall'estero dopo una modifica che lo ha reso region free, mentre in Italia è solo argento...).
    Il legno: la prospettiva delle foto inganna e ci sono vari cm sia a lato che sopra... se poi vedi le foto degli interni degli amplificatori puoi notare l'ampia alettatura che è tutta sotto lo chassis...
    Nessun problema di calore, almeno per ora, dai Rotel finali...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Re: Re: rotel

    Ma tu non eri uno di quelli "denon forever"? [/I][/QUOTE]

    si è vero ma quando capita un'occasione di prendere 2 telai separati ad un prezzo convenientissimo per non dire stratosferico
    le cose cambiano
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    6
    Innanzitutto grazie per le risposte.
    Il probblema e' la scart cioe' se tolgo la scart la leggera distorsione sparisce.
    La cosa strana e' che se ricollego la scart e' accendo la tv crt su cui e' collegata la scart il probblema non c'e'.
    Il probblema si ripresenta se spengo la tv !!!!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Re: Re: Re: rotel

    greenhornet ha scritto:
    Ma tu non eri uno di quelli "denon forever"?
    si è vero ma quando capita un'occasione di prendere 2 telai separati ad un prezzo convenientissimo per non dire stratosferico
    le cose cambiano [/I][/QUOTE]
    scusate l'auto quotazione ma il pre non l'ho + preso perchè era stato aperto in precedenza.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    Visto che qui leggono i possessori di ROTEL vi pongo una domanda, stupida magari..

    con 1500euro uno può comprare due RB1066 ed avere, collegandoli a ponte, 6 canali da 180w.. giusto?

    con 1400euro si può prendere un RB1075 da 120w x cinque canali, giusto?

    oltre ai mitici 100euro, cosa altro dovrebbe far preferire il 1075 all'accoppiata 1066?

    Sicuramente ci saranno anche delle differenze qualitative, spero..

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    pampie ha scritto:
    Visto che qui leggono i possessori di ROTEL vi pongo una domanda, stupida magari..

    con 1500euro uno può comprare due RB1066 ed avere, collegandoli a ponte, 6 canali da 180w.. giusto?

    con 1400euro si può prendere un RB1075 da 120w x cinque canali, giusto?

    oltre ai mitici 100euro, cosa altro dovrebbe far preferire il 1075 all'accoppiata 1066?

    Sicuramente ci saranno anche delle differenze qualitative, spero..
    Ciao!
    Certo, pampie!
    Se guardi le foto dell'interno del RMB-1075 puoi notare il Desing Balanced Concept di Rotel, ovvero un toroidale da 1,5 kVA che asserve degli stadi finali separati.
    Se tu prendi un RMB-1066, oltre ad avere un trasformatore un tantinello meno possente, hai anche gli stadi finali che, messi a ponte, lavorano non in modo separato... Questo può portare a deteriorare un poco alcuni parametri sonori nella resa finale dell'amplificatore, credo...
    Poi dipende cosa vuoi ottenere tu: un preAV RSP-1066 o 1068 o 1098 trattano segnali fino a 7.1
    Ma siccome 5.1 sono più che sufficienti, un RMB-1075 può bastarti, se adotti questa soluzione. Se, invece, vuoi il canale in più (per i pochi titoli codificati 6.1 DTS ES o Dolby EX) a questo punto ti conviene passare direttamente al 7.1, se la stanza te lo consente...
    Così, per quello che penso io, senza disquisizioni filosofiche...
    ciosse, mio quasi omonimo (!), ti può dire in PM come funzionavano i suoi due RMB-1066 a ponte 3x2.
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    risposta esaustiva, caspita.. io ho 6 RF35 ed un RC35, quindi sono orientato verso il 7.1 come già ascolto con il mio Yamaha2400.. era x sapere, tutto qua.. quindi le differenze ci sono.. meglio RB1070+RB1075 ok


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •