Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    3

    Consiglio acquisto amplificatore Pioneer!


    Salve a tutti, sono un assiduo lettore di questo forum e delle sue meraviglie. Solo oggi ho deciso di registrarmi, questo per richiedervi delucidazioni bbastanza banali: possiedo una coppa di diffusori Indiana Line Nota 550, con i quali mi trovo assolutamente da Dio. Volevo cambiare il mio amplificatore (un vecchio pataccone ereditato da mio nonno), optando per un onesto Pioneer A30; i miei dubbi sono:

    1) I diffusori possiedono un'impedenza di 4-8 ohm, l'ampli (da manuale) indica "due diverse impedenze": con collegamento A,B di 4-16 ohm; con collegamento A+B di 8-32 ohm.
    Credo di aver capito che queste diverse diciture siano presenti per la possibilità di collegare 4 diffusori, opzione che non mi interessa. Questo mi porta alla seguente domanda:

    2) quale disposizione dei cavi devo utilizzare? Non ho mai utilizzato un amplificatore con quattro uscite, essendo un novizio in questo campo! E, una volta sistemati i cavi, posso stare tranquillo per quanto riguarda l'impedenza? I diffusori reggono ciò che l'ampli richiede?


    grazie in anticipo, mi scuso per eventuali refusi/inesattezze tecniche!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Ciao e Benvenuto, effettivamente la seconda ipotetica coppia di diffusori non la usa quasi nessuno quindi e' sufficiente utilizzare il canale A lasciando libero il canale B avendo comunque cura di avvitare i morsetti anche non in presenza del cavo per evitare polvere ed ossidazione collega dunque in speakers A nella posizione L la cassa che va collocata di fronte a te a sinistra e nella posizione R la destra assicurandoti di far coincidere il cavo del positivo (+) presente nell'amplificatore col corrispettivo morsetto del diffusore, per attivare il canale ove hai collegato i diffusori, devi oigiare sul pulsante speakers A o speakes B presenti sul frontale dell'ampli sopra la manopola di regolazione dei bassi PS: che "pataccone" ti ha ereditato tuo nonno?.....

    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 28-03-2016 alle 13:10
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    3
    Ti ringrazio molto per la risposta! Dovrei quindi concentrarmi sulla "parte bassa" delle porte A (http://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1500_.jpg) rimanendo in orizzontale, giusto?
    Per quanto riguarda il discorso impedenza ecc invece, nulla?


    il "pataccone" in questione è un vecchio Aiwa con tanto di sinto e giradischi! Nulla di eccezionale, il modello non saprei dirtelo, ma sicuramente niente per cui strapparsi i capelli
    Ultima modifica di Keef; 28-03-2016 alle 13:43

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Si, potresti sfruttare anche il canale B seguendo le stesse istruzioni, in merito all'impedenza l'ampli accetta una coppia di diffusori con impedenza che va dai 4 ohm ai 16 ohm quindi le tue IL vanno bene qualora dovessi aggiungerne un'altra coppia nel canale B, visto che il collegamento in parallelo ne dimezzerebbe il carico visto dall'ampli, non puoi collegare diffusori da meno di 8 ohm ma in quel caso andrebbero valutati tanti altri parametri elettrici come il modulo minimo e la fase, a che frequenza si hanno, l'efficienza ecc...ecc... ma non e' il tuo caso semmai le 550 avrebbero gradito ancor meglio i modelli piu' potenti del marchio "nipponico" ma l'A 30 puo' gia' andar bene, fosse stato l'A10 sarebbe stato troppo "scannato".....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    3
    Sei stato molto gentile, ti ringrazio! Buona giornata

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Altrettanto

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •