Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289

    Funzione ARC (audio return channel)


    Ciao ragazzi, mi sta assalendo un dubbio.
    Vorrei acquistare un sintoamplificatore con la funzione Arc, avendo gia' una tv che la presa hdmi arc.
    La mia domanda è questa: anche ad ampli spento (standby) l'audio in uscita dalla tv viene emessa dai diffusori?
    Oppure bisogna accendere il sinto?
    Tank

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    Se l'ampli è spento non mi risulta che l'audio possa uscire dai diffusori. È anche vero che un prodotto che supporta ARC in teoria dovrebbe supportare anche CEC e di conseguenza l'ampli ti si accenderebbe assieme alla tv, se attivi tale funzione.
    Sony Bravia KDL-50W829 + Yamaha RX-V579 + Sony SS-V225 + Sony DVP-NS300 + Sony Playstation 4 + Nintendo Wii + Synology DS213

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.447
    ARC è collegata al CEC, nel senso che :
    - con TV e Ampli accesi poi decide dal telecomando se audio esce dagli altoparlanti della TV o se dal ampli
    - con solo la tv accesa audio esce dagli altoparlanti della TV

    tieni presente che ARC trasmette solo PCM 2.0 e DD 5.1 , niente DTS o formati HD audio.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289
    ok, grazie ragazzi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Forse è meglio utilizzare la connessione ottica Toslink

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.447
    Citazione Originariamente scritto da Tramat Visualizza messaggio
    Forse è meglio utilizzare la connessione ottica Toslink
    direi proprio di no, con uscita ottica non puoi decidere quale delle due usare e avresti un due audio fuori sincrono molto fastidiosi.

    HDMI è anni lice avanti il coassiale/ottico e c'è gente che si ostina ancora a parlarne .... bhò

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Concordo sul fatto che i segnali audio trasmessi tramite HDMI siamo più completi sotto il profilo delle codifiche ma non saprei come mai nel mio Decoder Pace MySky HD tramite HDMI si veicola unicamente il formato audio PCM 2.0. (verificando le impostazioni del Decoder - audio nulla cambia).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •