|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Trasformatore toroidale, migliore resa audio?
-
08-02-2016, 16:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Trasformatore toroidale, migliore resa audio?
Un mio collega possiede un vecchio ampli Yamaha, lui sostiene che avendo un trasformatore toroidale ha un suono più puro e caldo che gli attuali modelli non possiedono. Per questo motivo non vuole sostituirlo con un altro Yamaha. Dice che Onkyo monta sul suo top gamma e forse lo cambierà con quello. C'è chi ha esperienza in merito?
Ultima modifica di Giovanni q; 08-02-2016 alle 16:15
-
08-02-2016, 17:25 #2
A mio parere i vecchi yamaha erano tutto meno che caldi, erano piuttosto freddi e analitici/metallici.
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
08-02-2016, 17:58 #3
Se il tuo amico è felice della sua scelta (immagino che l'Onkio lo avrà anche sentito...) perché contraddirlo? Parliamo di apparecchi di alta qualità non credo che il risultato finale sia dovuto ad uno solo dei numerosi accorgimenti che il costruttore ha adottato.
Per quello che vale la mia opinione la forma del trasformatore di alimentazione è una buona carta nella comunicazione perché il cliente può visualizzarlo, la differenza in foto con un alimentatore tradizionale è evidente, a differenza dei numerosi altri accorgimenti tecnici nascosti magari in un microchip di cui pochissimi addetti ai lavori arrivano a capire il significato.