• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema Onkyo o..... Help!!!!

Riccardo. m81

New member
Salve a tutti, sono giorni che provo a fare la calibrazione con audyssey con il mio Onkyo NR-646 e più volte non sono riuscito a terminare la calibrazione, infatti viene interrotta con il seguente errore, rumore ambiente troppo alto e precisamente sempre nella fase ascolto cassa frontale destra. Quando va a buon fine mi da un valore di distanza errata proprio sul canale destro. Questa mattina provo a fare altre prove ma proprio non termina la procedura. Decido di invertire le casse ma niente, problema sempre lo stesso. Allora sostituisco le casse frontali con delle vecchie casse hi-fi e torna a funzionare ma la distanza del canale destro è sempre errata. Rimetto le casse e precisamente le Tesi 260 e non termina la calibrazione. Cosa potrebbe essere? Il microfono è su treppiedi ed in bolla. Forse un problema dell'amplificatore? Vorrei capire perché ho 3 giorni ancora se volessi effettuare il reso dell'amplificatore.
Spero di risolvere.....
 
Ultima modifica:
Scusa e da quando questo TX NR646 monta l'Audyssey come taratura?? Gli ultimi ampli Onkyo usano il sistema proprietario della casa nipponica "AccuEQ" che da quanto e dato sapere e un mezzo disastro se confrontato al più accurato Audyssey..
 
Si scusa è quello che dici tu. Infatti me ne sto rendendo conto. Adesso dopo svariati tentativi sono riuscito a far terminare la calibrazione ma nel peggiore dei modi cioè poggiando il microfono sulla seduta del divano. All' altezza reale dei diffusori pero cosi non credo che sia la soluzione. Non so che fare....
 
Ho il tuo stessi ampli,ho sempre finito la calibrazione...forse solo una volta si è interrotta per il rumore ambientale!
Magari il problema è davvero in troppo rumore?
Prova in un momento dove sei sicuro ci sia silenzio...
Comunque alla fine l'ampli in questione è davvero valido!
Il sistema di calibrazione no,infatti io lo tengo disattivato,perché ha molta più grinta e dinamica così!
Per le misure fai senza microfono,e i volumi se riesci ad orecchio..
Imposta l'ascolto in Direct,secondo me è la cosa migliore
 
Grazie per la risposta prima di tutto.
Allora a casa forse di silenzio ce ne è troppo. Mi sento solo io con il nuovo impianto ora :-)
Forse le tesi sono troppi direzionali o forse, l'acustica della sala o forse il microfono starato. Termino la calibrazione solamente se lo poggio sulla seduta del divano e in questo modo non sbaglia una virgola misure perfette di tutte le casss. Se lo porto più in alto ad altezza orecchio mi dà l'errore. Il punto è che giorni passati terminava la calibrazione anche in posizione corretta ma dandomi misure errate.
Ho provato a settare Direct ma in quel caso le casse vanno in full band? Si ho notato che con AccuEq è tutto piu smorto centrale compreso pero disattivandolo il suono sembra tutto ovattato come se venisse da lontano.
Come hai risolto? Grazie
 
Figurati...
No,non setta in full la funzione direct,semplicemente non fa attivare nessun filtro o equalizzazioni ecc...
Si sente ovattato ?Ma è il primo impianto?
...ora ho delle klipsch,e sono tutto tranne che chiuse e ovattate...
La frequenza di casse e sub a quanto è impostata?
 
120hz il sub.
Si il primo. Comunque non c.è paragone il suono è miglipre cpn la correzione. Tutto è più avvolgente. Con direct si ha la percezione di un volume più alto ma piu casino che qualità, almeno nel mio caso. Domani riprovo a fare la calibrazione in posizione corretta, stp valutando di effettuare un reso, proprio non mi va giù di aver speso 500 euro e non poter utilizzare delle funzioni ed avere il dubbio che ci sia qualcosa che non vá. Ho tempo qualche giorno e poi decido.
Grazie
 
E le casse a quanto?
Comunque è anche in base all'ambiente di ascolto,alle casse,ecc...perciò può variare da impianto a impianto...
Pensa a me è l'opposto,con la correzione attiva e tutto meno chiaro e impastato...in direct i front hanno un'impatto davvero devastante(però come sopra...dipende anche dalle casse)
Se non sei convinto allora non rischiare e fai il reso,così sei tranquillo!
 
Le casse tutte a 80hz, la cosa che meno mi piace è il centrale, sembra che le voci vengano fuori da una radiolina da bagno e secondo me è datp dall.errore in calibrazione. In direc questa sensazione scompare però è tutto troppo cupo...insomma non trovo la via di mezzo. Domani vedo di fare delle prove se non sono convinto faccio il reso.
 
Ciao Riccardo,
anche a me aveva trasformato il mio centrale in una "radiolina da bagno" proprio come l'hai definita tu. E' dovuto credo ad una equalizzazione sbilanciata, senza bassi. Aggiorna il firmware se non lo hai fatto e riprova eliminando eventuali tagli di frequenza, in crossover abbassa di uno step alla volta o riportalo a banda intera (questo dipende dalla tua cassa).
A me ora va molto meglio.
Anche io sono ancora in tempo per un reso ma non saprei con cosa. Credo che sia solo una questione di settaggio e che una volta trovato farà il suo lavoro egregiamente.
Domani creo una discussione dedicata ai possessori così raccogliamo queste informazioni.
 
RISOLTO, allora ho risolto il problema della calibrazione, è bastato ridurre di una trentina di centimetri la distanza tra le casse frontali e di colpo misure perfette ad ogni calibrazione, non chiedetimi il perché abbia funzionato. Evidentemente problema legato all'allacustica della sala. Resta il problema del centrale povero, si sente bene squillante presente sempre ma è povero di frequenze medio basse, non sento una voce calda e non è un problema di crossover. Comunque una cosa si è sistemata.
 
Top