Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229

    Miglior sintoampli per ascolto 2 canali?


    Chiedo anche qui.
    Budget 2000€, mi interessa soprattutto che suoni bene in stereo.
    Casse da pilotare Mordaunt Short Mezzo 8, ossia torri con queste specifiche:

    Drive units (2) 6.5" aluminium CPC bass driver
    (1) 5.25" aluminium CPC mid-driver
    (1) 1" ATT aluminium dome tweeter
    Frequency response 35Hz - 22kHz
    Sensitivity 89dB
    Nominal impedance 4-8 ohms
    Crossover 2nd order with DVP
    Recommended amplifier power 15-200 watts
    Magnetically Shielded Yes
    Weight 23.8kg (52.4lbs)
    Dimensions (h x w x d) 1072 x 220 x 307mm
    42.9 x 8.7 x 12.3"

    Consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ho letto ottime cose del nuovo Onkyo RZ900 ma che non ho mai sentito, altrimenti Anthem che possiedo o NAD che ho potuto ascoltare.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Ho letto ottime cose del nuovo Onkyo RZ900 ma che non ho mai sentito, altrimenti Anthem che possiedo o NAD che ho potuto ascoltare.
    Grazie mille per la risposta.
    Infatti l'Anthem è quello che mi stuzzica di più, sinceramente... vedo che ora è uscito l'MRX720 (tu vedo che hai il 710)... mi confermi quindi che in due canali è un buon amplificatore? Che caratteristiche ha? Diciamo "caldo e musicale" alla Marantz? Gli Onkyo non li ho mai sentiti ma ho sentito pareri discordanti...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non lo definirei alla Marantz, Anthem è più analitico, riguardo ad Onkyo mi riferisco soltanto alla nuova serie RZ, ho posseduto un 818 e l'ho venduto proprio per la sua carenza di musicalità.

    Si, stanno arrivando i nuovi Anthem, presta attenzione alle sigle però perchè MRX720 è l'evoluzione/aggiornamento del vecchio 510 mentre il 710 non ha avuto un vero e proprio erede, come top di gamma hanno inserito MRX 1120 che gestisce ed amplifica 11 canali.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Non lo definirei alla Marantz, Anthem è più analitico, riguardo ad Onkyo mi riferisco soltanto alla nuova serie RZ, ho posseduto un 818 e l'ho venduto proprio per la sua carenza di musicalità.

    Si, stanno arrivando i nuovi Anthem, presta attenzione alle sigle però perchè MRX720 è l'evoluzione/aggiornamento del vecchio 510 mentre il 710 non ha avuto..........[CUT]
    Capisco, la serie RZ andrebbe ascoltata. Ho letto una recensione su hd fever dove veniva definito il 900 addirittura "più musicale" del tuo Anthem 710, del quale ho sempre sentito dire un gran bene... boh, costa 1000 euro in meno, mi sembrerebbe quasi un miracolo sinceramente. Però a 'sto punto sono curiosissimo.
    Col 1120 andrei nettamente fuori budget e la gestione degli 11 canali, al momento, non mi interessa per nulla...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La serie RZ sarei curioso di ascoltarla anch'io, tornando ad Anthem considera che MRX510 sonicamente suona come il 710, quindi anche con il 720 non avresti alcun problema, solo che adesso se cercassi quella "birra" in più che c'è nel 710 grazie al toroidale nella nuova serie la trovi solo nel 1120.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Non lo definirei alla Marantz, Anthem è più analitico
    Io lo definirei un po' troppo analitico in effetti...
    Se entri in digitale e fai fare a lui tende a fare quello per cui in home cinema e' assai figo e cioe' pompare sulla definizione estrema della scena.
    E' un sinto molto aperto e molto dettagliato a livello di resa.
    Con la musica oggettivamente cerco esattamente tutto l'opposto visto che e' bello i primi 5 minuti ma poi basta.
    Se entri in analogico fa il dac esterno e li l'anthem fa poco e niente se nn non amplificare ( se nn usi finali esterni almeno senno nemmeno quello )
    Diciamo che per lo stereo preferisco decisamente un dac esterno per la parte musicale rispetto a far fare lui.
    Il problema e' che non facendolo lavorare in digitale perdi ARC e quindi in presenza di dissesti ambientali seri ( come da me purtroppo sui bassi a 40hz ) finisce la magia e subentra ben altro...
    Dovrei prendere un pc esterno andare al dac fare eq diretta dal programma su pc ed entrare diretto in digitale al dac cosi da non perdere l'EQ ma che sbattimento...

    Sulla differenza 510/710 io la definirei praticamente nulla avendoli sentiti tutti e 2 in presenza di finali e senza di loro solo in caso di volume reference comunque potrebbe esserci qualche differenza.
    I nuovi Anthem da specifiche montano dac diversi,andrebbero ascoltati.
    Ultima modifica di sanosuke; 25-01-2016 alle 22:17
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    La serie RZ sarei curioso di ascoltarla anch'io, tornando ad Anthem considera che MRX510 sonicamente suona come il 710, quindi anche con il 720 non avresti alcun problema, solo che adesso se cercassi quella "birra" in più che c'è nel 710 grazie al toroidale nella nuova serie la trovi solo nel 1120.
    sì ma il 1120 lo danno a 3500 dollari... cominciano a essere cifre (troppo) importanti. il 720 intorno ai 2000 euro potrebbe essere un'idea. ma l'onkyo a 1200-1300 come si trova già sarebbe anche meglio, certo andrebbe ascoltato, il discorso è tutto lì. Ma per il pilotaggio delle mie casse, dici che il 510 sarebbe sufficiente? io attualmente ho un marantz sr6008 con un NAD C370 (integrato che uso come finale per i frontali) da 120W+120W rms e, ti dico la verità, a volte ho l'impressione che manchi un po' di corrente, ma magari non è quello e il problema è un altro, boh...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Io lo definirei un po' troppo analitico in effetti...
    Se entri in digitale e fai fare a lui tende a fare quello per cui in home cinema e' assai figo e cioe' pompare sulla definizione estrema della scena.
    E' un sinto molto aperto e molto dettagliato a livello di resa.
    Con la musica oggettivamente cerco esattamente tutto l'opposto visto che e' bello ..........[CUT]
    io per i due canali userei comunque un DAC esterno (Micromega MyDac), andrei in digitale/hdmi solo per i BluRay e, dunque, per film e musica multicanale. però, anche entrando in analogico, è vero che non fa la conversione ma c'è amplificazione e amplificazione... non mi torna molto, insomma, il tuo fa poco e niente se non amplificare. alla fine, voglio dire, alla stragrande maggioranza degli amplificatori stereo abbiamo sempre fatto fare solo quello ma le differenze, anche di "sola amplificazione", ci sono, no?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    si si ci sono per carità.
    Nel mio caso amplifica centrale e surround ( finché non passo a un finale 5 canali almeno )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    I tuoi diffusori non mi sembrano impossibili da pilotare, sicuramente non trai i più facili ma non li metterei tra le classiche "pietre" da muovere.
    Non ho capito però se il tuo NAD lo manterresti oppure no, per quanto riguarda la potenza è un dato sul quale è sempre difficile fare delle valutazioni, ad esempio i 120+120 dell'MRX710 non "strapazzano" i diffusori come i 100+100 dell'integrato Yamaha che ho in firma ed ovviamente gli ascolti musicali li faccio con quest'ultimo.

    Forse per stare più tranquillo a livello di pilotaggio Onkyo RZ900 dovrebbe dare qualche garanzia in più, quello che mi lascia un po' perplesso di questo sintoamplificatore è la loro AccuQ, aspetto snche questo che ha la sua importanza.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    I tuoi diffusori non mi sembrano impossibili da pilotare, sicuramente non trai i più facili ma non li metterei tra le classiche "pietre" da muovere.
    Non ho capito però se il tuo NAD lo manterresti oppure no, per quanto riguarda la potenza è un dato sul quale è sempre difficile fare delle valutazioni, ad esempio i 120+120 dell'MRX710 non &..........[CUT]
    No, l'idea era quella di "liberarmi" del NAD e tenermi solo un sintoampli per tutto, stereo compreso. L'altra idea era sostituire il NAD, che alla fine è un integrato che è possibile usare come finale, con un vero finale, ma ci sarebbe da azzeccare l'accoppiata col mio Marantz SR6008 e non vorrei fare pasticci. Allora ho pensato che forse un integrato di buon livello (per le mie tasche, eh) potrebbe essere una soluzione.

    Riguardo alla potenza, ci credo che i 100+100 del tuo A-S3000 strapazzano i diffusori, quello a quanto ne so è davvero un signor amplificatore e le potenze degli integrati stereo sono sempre "un'altra cosa" rispetto a quelle dei sinto av. E infatti da lì il mio dubbio. Da un sinto, insomma, per stare tranquillo chiederei una buona riserva di watt e da quel punto di vista, sulla carta, l'Onkyo dovrebbe essere più muscoloso, in effetti. Magari potrei aspettare addirittura un ampliamento della gamma RZ e prendere il modello ancora superiore, per stare più tranquillo

    Riguardo all'AccueQ vs Audyssey, sì, anch'io ho letto che ancora non può competere con quest'ultimo ma alla fine, per me, non è un aspetto così fondamentale: anche ora, la correzione Audyssey la uso solo per i film e per i giochi e mi auguro che anche l'Onkyo faccia una lavoro "decente" (per decente intendo soprattutto: dialoghi udibili anche a volumi umani). Per il resto, ossia ascolto musicale sia stereo che multicanale, utilizzo sempre la modalità PURE DIRECT che spenge tutto e che equivale, credo, alla PURE AUDIO di Onkyo.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Adesso è chiaro, mi sto domandando se per gli ascolti musicali non usi mai solo il NAD, ?

    Il discorso della potenza era solo per ribadire che è un concetto molto relativo sul quale non bisogna fossilizzarsi troppo, anche se, nel caso volessi rimanere con il solo sintoamplificatore cercherei di assicurargli quello più correntoso possibile.

    La correzione ambientale per me ha la sua importanza, mi sembra che il tuo Marantz disponga di Audyssey XT non la XT32, ma visto che sei in fase di upgrade sarebbe un peccato fare un passo indietro sulla correzione ambientale.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Adesso è chiaro, mi sto domandando se per gli ascolti musicali non usi mai solo il NAD, ?

    Il discorso della potenza era solo per ribadire che è un concetto molto relativo sul quale non bisogna fossilizzarsi troppo, anche se, nel caso volessi rimanere con il solo sintoamplificatore cercherei di assicurargli quello più correntoso possibile.

    La corr..........[CUT]
    Il discorso di usare solo il NAD... ti confesso che non saprei come fare, all'atto pratico, proprio. Al momento gli ho tolto i ponticelli e vado dal pre out del Marantz al Main In del NAD, escludendo ovviamente la sezione pre-. E le fonti 2ch (il MYDac, fondamentalmente, che uso anche per la musica liquida da PC) sono collegate al Marantz. Come potrei fare a tenere il NAD per il solo ascolto stereo? Dovrei tutte le volte staccare i cavi e rimettere i ponticelli? C'è qualche altra opzione? Io ci ho pensato un po' ma non ho trovato soluzioni, sinceramente... tu hai qualche idea/suggerimento?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Credevo lo potessi escludere tramite un tasto sull'amplificatore o telecomando, in tal caso dovresti rimettere i ponticelli ma capisco che è uno sbattimento.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •