• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio nuovo Sintoamplificatore

Marilyn82

New member
Salve a tutti volevo chiedervi un consiglio, vorrei cambiare il mio sinto amplificatore , quello che vorrei cambiare è l'onkyo TXSR876, lo cambierei con uno piu recente, e che inoltre potrebbe poi essere affiancato da un pre o un finale.
Calcolando che l'honkyo 876 che ho è collegato a 4 klipsch rf-82, al centrale klipsch rc-64 e al sub klipsch rw-12d.
il mio ascolto è orientato piu sui film o videogames, quando il lavoro lo permette....:D.
Confido in voi e attendo eventuali aiuti.
grazie
 
Ultima modifica:
Salve Fazer801 allora la stanza è 21 mq, e per quanto riguarda la sorgente , l'onkyo 876 è collegato al pc e alla ps4.
Per il budget siamo intorno ai 1500 .
Aspetto aggiornamenti
grazie
 
Se sei interessato ad acquistare un ampli "future proof" sotto il profilo di connettività e codifiche, la scelta più indicata, considerato che vieni da un vecchio integrato di fascia alta (inferiore, ai tempi, solamente al 906) potrebbe essere quella dell'Onkyo RZ900, l'unico probabilmente in quella fascia di prezzo a non farti rimpiangere, in termini di capacità di erogazione, il vecchio 876 (e al tempo stesso molto più musicale di quest'ultimo).
 
grazie del consiglio ultraviolet80 , e come fascia più alta dell'onkyo rz 900 cosa mi consiglierebbe?? Se volessi osare ed andare al top??
la ringrazio del consiglio e della sua disponibilità
 
Volendo salire ancor più di livello (guardando quindi alle "ammiraglie" dei vari marchi), in attesa dei prodotti 2016, tra gli ampli aggiornati ai nuovi standard ci sarebbero lo Yamaha RX-A3050, il Pioneer LX89 ed il Denon X7200WA. Quest'ultimo in particolare è sicuramente quello appartenente alla fascia più elevata e presumibilmente il migliore dei tre.

P.S. Essendo questa una comunità di utenti che condividono la medesima passione, puoi dare tranquillamente del tu ai tuoi interlocutori ;)
 
Grazie Ultraviolet80 mi sa che devo rifletterci un po su dato che al di fuori dell'onkyo non ho avuto nessuna delle altre marche e quindi non so che suono possa uscire, calcolando che a me piace il suono effetto cinema , di grande effetto.
ti ringrazio :)
 
Anche Anthem e Arcam, non ricordo i modelli, magari nel mercato dell'usato si possono trovare ottime opportunità. Non so però l'abbinamento con Klipsch.
 
Si possono trovare ottime opportunità a patto di non essere interessati ai nuovi standard in termini di codifiche (dolby atmos, dts:x) e connettività (hdmi2.0a, hdcp 2.2)
 
mi sa che devo rifletterci un po su dato che al di fuori dell'onkyo non ho avuto nessuna delle altre marche e quindi non so che suono possa uscire, calcolando che...

Visto che devi abbinare a Klipsch RF presterei attenzione ad un eventuale abbinamento con Yamaha che sono sempre amplificazioni molto aperte e che personalmente trovo poco adatte alle Klipsch RF.
 
Salve a tutti sicuramente cercherò di fare qualche ascolto dell'onkyo rz 900, perchè essendomi trovato bene con l'abbinamento onkyo klipsch di sicuro sarà l'eventuale scelta, al contrario proverò con altre marche ponderando bene il tutto.
Comunque grazie a tutti... vi terrò aggiornati.... :)
 
Salve Antonio Leone ti ringrazio per la dritta, ti spiego , vorrei fare questo cambio oltre che per aggiornare il tutto per le nuove connettività e codifiche, ma anche per potenziare un po l impianto, perchè si sa in questo campo non basta mai, ed in più perchè ho sempre gestito il tutto tramite sinto , però mi sarebbe piaciuto fare un po di esperienza iniziando ad abbinare un pre o un finale per rendere il tutto ancora piu frizzante.
Sono aperto a tutti i vostri consigli e suggerimenti.
vi ringrazio siete sempre i migliori , per me un grande punto di riferimento.
 
io ho una modesta esperienza, ma molto simile alla tua, ovvero ho un onkyo 875 e le klipsch, ora le 81, prima le 82II...
aggiungendo il finale denon poa T3 ho ottenuto TANTO dal fronte...hai QUATTRO RF82 e il centralone 64...io personalmente prima di comprare un sinto TOP, un finale, anche a soli 3 canali la percorrerei come strada...o magari un finale stereo per le 82 e un finale mono\stereo da usare in bridge per il centrale (ad esempio c'è un rotel RB06 nel mercatino a prezzo da REGALO)
lasciare i surround in pasto al sinto che, con due soli canali pilotati un po di benzina ce l'ha...insomma...valuta ;)

"peccato" che sei interessato a un sinto future proof altrimenti Anthem era da considerare seriamente, mai sentito io eh, ma a quanto si dice ha una sezione pre da paura e un sistema di calibrazione eccellente

inoltre io, magari sbagliando, toglierei le 82 come surround e prenderei qualcosa di più consono all'utilizzo :D
 
Aggiungere un finale al vecchio 876 migliorererebbe ulteriormente la capacità di pilotaggio ma non avrebbe alcun effetto sulla sezione di preamplificazione, che rimarrebbe invece la medesima (e il cui peso degli anni si fa ormai sentire).
Con l'RZ900 il passo in avanti, oltre che a livello di connettività e codifiche, sarebbe proprio a livello di preamplificazione, che è stata completamente riprogettata e contribuisce, insieme ad una sezione finale di prim'ordine (come peraltro da tradizione Onkyo), ad una notevole musicalità dell'apparecchio, come evidenziato dalle ormai numerose recensioni internazionali.
Nicolas Becuwe di hdfever lo ha trovato ad esempio più musicale dell'Anthem MRX710, un top di gamma da oltre 2000 Euro di listino.
A proposito di abbinamenti, l'accoppiata con la nuova serie Premiere di Klipsch (in pratica l'evoluzione delle vecchie Reference) pare sia davvero convincente dalla lettura di questo blog.
http://blog.son-video.com/en/2015/11/review-onkyo-rz-900-and-klipsch-rp-280fa/
 
Ultima modifica:
Aggiungere un finale al vecchio 876 migliorererebbe ulteriormente la capacità di pilotaggio ma non avrebbe alcun effetto sulla sezione di preamplificazione, che rimarrebbe invece la medesima (e il cui peso degli anni si fa ormai sentire).
Con l'RZ900 il passo in avanti, oltre che a livello di connettività e codifiche, sarebbe proprio a livello di p..........[CUT]

non discuto nulla di ciò che hai detto, condivido in toto
 
Top