|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
23-12-2015, 23:28 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 39
Consiglio acquisto sintoamplificatore HT (probabile Denon)
Ciao ragazzi, e complimenti per il forum!
Da un po' di tempo sto pensando all'acquisto del mio primo sintoamplificatore HT. Essendo totalmente digiuno in materia ho cercato di documentarmi su internet.
Per farla breve, ho ristretto le scelte su due marchi Onkyo (anni fa avevo un ampli stereo pioneer che mi ha lasciato buoni ricordi) e Denon. Da quanto leggo in giro sono più orientato su Denon.
I modelli che stavo valutando sono:
Onkyo TX-NR545 o in alternativa, nella stessa fascia di prezzo attorno a € 500, il Denon AVR-X2100
Non so per quale motivo però ad un certo punto mi sono come istintivamente interessato al Denon AVR-X4100 / AVR-X4200 (qui però il prezzo è circa il doppio)
Veniamo alle domande:
1) tra l'Onkyo e il primo Denon citati quest'ultimo mi ha dato impressioni migliori in base a quanto letto in internet e al parere di un mio conoscente, voi cosa ne pensate;
2) la differenza qualitativa/oggettiva tra il 2100 ed il 4100 è effettiva e tale da giustificare la differenza di prezzo? cortesemente cercate di spiegarlo in modo semplice ad un quasi profano;
3) che differenze concrete ci sono tra il 4100 ed il 4200? francamente prezzo a parte mi sembrano prodotti molto molto simili, vorrei dire identici.
Altra cosa, ho la fissa della colorazione silver (anche se lo collocherò nascosto dentro un mobile bar, vicino i superalcoolici :-) ), e forse il 2100 è solo nero. Naturalmente preferirei silver ma il colore non è determinante per la scelta
Il sintoampli lo installerei in un soggiorno di circa 40 mq di forma rettangolare irregolare, collegandolo principalmente alla TV (una Samsung LCD da 40") e alla play3. I diffusori li prenderò in un secondo momento, perchè dovrò studiare bene il posizionamento e la scelta del diffusore (sto seguendo il consiglio di prendere le cose un po' alla volta ma di buona qualità. Per non svenarmi credo mi orienterò su indiana line o pari categoria). Per il momento userei due casse Bose del vecchio impianto stereo.
Ragazzi che altro dire, aiutatemi a scegliere :-)
Grazie e buon Natale!!
-
23-12-2015, 23:48 #2
A mio parere la scelta dovrebbe partire dai diffusori, poi il sintoamplificatore.
-
24-12-2015, 13:52 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 39
Grazie della risposta. Un conoscente mi ha consigliato, viceversa, di partire dal sintoamplificatore. Ormai sono entrato nel trip della scelta del sintoampi.
Comunque per i diffusori sono orientato sulle tesi di Indiana Line o qualcosa di similare (nel frattempo userò le vecchie Bose, che all'epoca in cui erano collegate al vecchio ampli pioneer non erano poi malaccio).
Per le domande sui sintoamplificatori avete qualche indicazione?
-
28-12-2015, 12:14 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 39
Rieccomi! Allora per il sintoampli mi sono quasi definitivamente orientato su un denon x2100.
Mi dicono che rispetto il 4200 le differenze sono percepibili solo a volumi molto elevati. A parità di volume, sotto un certo livello, suonano praticamente uguali. Cosa ne pensate?
Per i diffusori sto valutando dei Jamo, ma li prenderò in un secondo momento
-
05-01-2016, 15:02 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 39
ragazzi nessuno ne sa niente di sintoampli in questo forum?? ;-) :-)
-
05-01-2016, 15:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Ciao Paolor.
Innanzitutto, parto col suggerimento che reputo sia il migliore che qualsiasi persona possa darti: ascolta con le tue orecchie.
Porta le casse che intendi usare in negozio e prova i sintoampli che t'interessano. Non essere avventato nella scelta solo perche nel negozio non trovi tutti i modelli a cui sei interessato o che ti hanno consigliato.
Fatto questo, verifica le funzioni che ogni sinto ti offre e quali per te sono imprescindibili, poi fai l'acquisto.
Chiedere consiglio su cosa acquistare è un azzardo: primo perché non ti si conosce e quindi non si sa per cosa prevalentemente userai il sinto; secondo non si conosce il tuo ambiente d'ascolto, il tipo di musica, la provenienza della stessa (liquida, cd, Dvd audio, ecc.). E per finire come intendi e se intendi espandere il sistema in futuro.
Al massimo in giro puoi verificare quali modelli abbiano dato maggiori grattacapi o problemi. Quindi avere più una user experience feedback al posto di un consiglio per gli acquisti.
Per quanto concerne il discorso "le differenze le senti solo a volumi elevati", a meno che sia solo la potenza della sezione finale a cambiare, l'affermazione passa allo stato di "balla epica". Apparecchi progettati differentemente suonano differentemente a prescindere dal volume. Avere maggiore riserva di potenza significa poter aumentare il volume senza distorcere il suono. Ma sappi che ci sono ampli capaci di soli 80 o anche meno Watt che suonano molto meglio anche quando spinti al limite di ampli con il doppio della potenza dichiarata fatti suonare a pari volume di quello avente una potenza di targa inferiore.
Pertanto vale il discorso introduttivo: vai dal negoziante ed ascolta ciò che solitamente ascolti con le casse che al momento userai. Da quel momento, l'upgrade delle casse diventerà una conseguenza della scelta fatta a sua tempo nei confronti del sinto.
Buon ascoltoUltima modifica di Norixone; 05-01-2016 alle 15:40
-
05-01-2016, 16:35 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 39
Grazie Norixone! Per il momento mi sto leggendo i vari 3d sui prodotti che sto tenendo d'occhio.
Nel frattempo ho fatto visita ad un negozio qui in zona e il ragazzo mi ha fatto un'ottima impressione, certo che i prezzi sono almeno il 30% superiori rispetto l'on-line...
-
06-01-2016, 14:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 242
Guarda, per mia esperienza personale ho avuto 3 Denon e per quanto suonassero bene ognuno porta con se dei piccoli problemi, ad ogni upgrade no abbandonato un problema per adottarne un'altro.. Forse è il mio ultimo Denon questo. Ottimi come suono ma come Gui veramente età paleolitica