• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

dubbio Denon 3100 o 2200

Berserk82

New member
Allo stesso prezzo ma non ho la possibilità di provarli entrambi. dato che il primo è introvabile nelle catene fisiche.

utilizzo 70% HT 30% musica (rock and Heavy) in futuro da abbinare al sistema 5.1 Klipsch (spero con le rf82 , ma mi sa che per questioni di $ dovrò cercare da qualche parte le 62)

attualmente non ho un tv 4k ma solo FHD ma nel medio periodo spero di cambiare verso 4k. Non ho l'esigenza futura di avere un lettore BD 4k (guarderei i 4k stream da Netflix)

come vedete la vedete? meglio il vecchio ma + potente? di recente ho visto il 2200 che è stato premiato da WHIFI..
sopratutto l'indecisione è che il 3100 anche se non aggiornato ha i preout che mi permetterebbero dimetterci un ampli stereo in futuro... e forse far suonare tutto meglio con una potenza distribuita sui 5 canali + equilibrata.
leggendo qui l'ideale sarebbe Marantz ma per ora il 6009 è fuori budget
qualcuno che li ha che mi da una dritta?

grazie
 
Perchè secondo te Antonio suonerebbe meglio? avrei in mente di prendere appunto il 3100 per le uscite pre, frontali klipsch rf52II pilotati da ampli esterno e centrale/surround serie Syntar pilotati dal denon in questione. Che ne pensi? Un saluto.
 
Perchè secondo te Antonio suonerebbe meglio? avrei in mente di prendere appunto il 3100 per le uscite pre, frontali klipsch rf52II pilotati da ampli esterno e centrale/surround serie Syntar pilotati dal denon in questione. Che ne pensi? Un saluto.

la serie 2200 è stata completamente rivista sia nella sezione pre che in quella finale, in sala si sente la maggior dinamica e trasparenza...poi altra cosa è il discorso uscite preout.....le utilizzeresti subito o fra 2 anni?.....perchè fra 2 anni....devi cambiare ampli visto i tempi ....diviene obsoleto in un batter d'occhio.....
 
ah,ok....quindi per avere la stessa trasparenza e dinamica e pure i pre-out , bisogna andare sul 3200, giusto? Grazie.
 
Antonio Leone, approfitto di te un'ultima volta...che ne pensi dello yamaha rx-v779? Ha una buona potenza e più o meno le specifiche del 3100, compresi i pre out.Sono migliorati i Yamaha rispetto al passato o rimarresti sui Denon/Marantz? Grazie.
 
grazie Antonio e a Petshopboy per l'intervento. Quindi ora sono ancora più confuso: il mio timore sul 2200 era per il fatto che non ha i pre out perchè volevo costruirmi nel tempo (non breve) un sistema di pre per sur + centrale + ampli stereo per i frontali... ma se aspetto troppo mi dite che non vale la pena... quindi la scelta cadrebbe sul 2200... vedo anche il 5009 di marantz che ha simil prezzo che ha i preout a scapito della mancanza di hdmi HDCP 2.2 e dts X... ma con il problema della tempistica per l'aggiunta dell'ampli stero ... sempre più confused :S
 
Ultima modifica:
Te la butto lì: se metti sul piatto 300 euro in più del 2200 ti prendi il 4100 che ha il DDSC con AL24 e l'ingresso PHONO per il giradischi. Io ero partito dal 2200 per poi vedere il 3200 (proprio per la mancanza dei pre-out) per quindi virare sul 4100 (solo 100 euro in più) che anche se non ha il DTS:x mi sostituirebbe alla grande il mio vetusto quanto notevole AVR-3803.
Ti invito quindi a meditare su una spesa di poco più di 800 euro per il 4100...!
 
@rmorlac
Dove trovi il Denon x4100 a poco più di 800 euro? Io a breve avrei dovuto concludere con il 3100 ma se con una piccola aggiunta riuscissi a portarmi via il modello superiore...
 
grazie Antonio e a Petshopboy per l'intervento. Quindi ora sono ancora più confuso: il mio timore sul 2200 era per il fatto che non ha i pre out perchè volevo costruirmi nel tempo (non breve) un sistema di pre per sur + centrale + ampli stereo per i frontali... ma se aspetto troppo mi dite che non vale la pena... quindi la scelta cadrebbe sul 2200....[CUT]
il non breve ti fregherebbe visto che qui le cose si aggiornano al minuto
 
@Antonio Leone
Ciao Antonio, mi potresti dire quali sono le principali differenze tra i modelli x3100 e x3200, cosa hanno migliorato di quest'ultimo? Cosa non andava bene secondo te nel primo? Io devo prendermi a breve un sinto per pilotare delle Indiana line tesi 560 in una stanza di 10 metri quadrati!
 
Mmm...forse con garanzia Europea e non italiana?

Probabile.
Io nel 2003 ho acquistato da HiFi Components (allora noto sito tedesco) il mio attuale AVR-3803 ad un gran prezzo (allora erano 1300 euro!) e mai avuto problemi.
Ora comprerò il X4100 a 870 MOLTO volentieri da questo altro sito tedesco via amazzone, non vedo il problema.
Magari su un TV OLED mi tratterrei, ma sulle elettroniche mi fido del mercato tedesco.

In ogni caso risparmiando PIU' DI 500 euro in confronto all'acquisto in Italia, diciamo che con le eventuali spese di spedizione in Germania per una poco probabile riparazione, CI STAREI DENTRO COMUNQUE ALLA GRANDE! :-)
 
Ultima modifica:
Top