• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz o yamaha? Che slim scelgo?

tirillo

New member
Un saluto a tutto il forum
Nin sono stato fortunato con il mio Denon avr1100 che preso da meno di 1 anno e ho deciso di cambiare Musica!
l'utilizzo è 60% musica 40% HT anche se dovendo scegliere tra le due privilegeri senza dubbio la parte musica.
Vorrei un buon sinto con wifi e air play e possibilmente che non sia più ingombrante del mio attuale, poichè ho problemi di altezza dello scaffale, ovvero 20 cm. Il denon è 15 e già così ho poco spazio, temo che meno di così ci siano problemi di aereazione.
Per questo motivo sarei quasi propenso per uno slim, ho visto i marantz che non mi sembrano male, ho sentito parlare anche degli yamaha, ma non li conosco proprio.
Come diffusori ho Tesi 240, 260, 740 e sub basso 830.
Il mio budget è circa 600€
Ogni consiglio è bene accetto
Grazie
 
A mio modesto avviso, se non ti sei trovato bene con il Denon, non ti troverai bene nemmeno con il Marantz dato che i prodotti sono molto simili e suonano pressoché identici.
 
condivido , marantz e denon si equivalgono , visto il tuo discorso sulla musica perchè non pensi ad un ampli stereo per la sola musica 2 canali ??? .....
 
Mi sono trovato male con il denon non per il suono, ma perché dall'inizio mi ha dato problemi tecnici
Display non funzionante, entrate disattivate, Wi-Fi che salta in continuazione ecc
Magari sono stato sfigato, ma vorrei cambiare marchio.
Non volevo prendere un due canali perché comunque uso anche ht e non volevo prendere 2 cose separate in questo momento
Qualcuno Sa dirmi qualcosa dello Yamaha RX-S601D, o del RX-AS710D sono indeciso tra quelli e il marantz 1605
 
Ultima modifica:
spazio ai lati c'è, ma ho visto che ad esempio marantz e denon non slim arrivano quasi a 17 di altezza. 3 cm credo siano proprio pochi.
se così non fosse cosa mi consigliate?
sono aperto a qualsiasi suggerimento
 
@ Tirillo

Ciao,
guarda io ero nelle stesse tue condizioni. Al contrario di te ho DOVUTO rinunciare all'utilizzo di un DENON AVR 3300 ( che considero il mio miglior acquisto negli oltre 30 anni di hi-fi) proprio per questioni di spazio.
Ho scelto Yamaha RX-S600D anche su consiglio di un vecchio mio fornitore (ora in pensione...) che mi ha distolto dal Marantz (che costa anche di più..!).
E' vero che è slim, ma ha tutte le funzioni desiderabili, incluso Airplay, la radio DAB, etc., ed una buona potenza.
E comunque, a mio avviso, lo spazio sopra è sempre meglio sia abbastanza: con il DENON avevo uno "sfogo" sopra di almeno 8 cm. ma il piano soprastante era sempre caldo....
Lo Yamaha è un classe D e quindi scalda di meno, ma secondo me fai bene ad avere qualche centimetro in più, specie se usi l'impianto abbastanza.
 
A mio modesto avviso, se non ti sei trovato bene con il Denon, non ti troverai bene nemmeno con il Marantz dato che i prodotti sono molto simili e suonano pressoché identici.

Ciao Pet
dissento da questa dichiarazione ,visto che io ho avuto entrambe i marchi ,come ampli HT,(adesso ho un DENON X 2000) e non suonano uguale
Marantz ha un carattere piu "morbido" rispetto a Denon, la differenza non è molta ma si sente,e direi che risulta anche un pelo piu musicale .Rispetto a YAMAHA, lo slim MARANTZ va molto meglio ,musicalmente parlando,questo è sicuro visto che li ho sentiti entrambi.YAMAHA si difende bene in HT,dove sfodera prestazione ottime .Alcuni sono contrari agli SLIM ,io invece trovo la soluzione intelligente ,specialmente per chi ,per svariati motivi,non ha bisogno di molta potenza e si vuole godere un ottima qualità di riproduzione.
Condivido il pensiero di @Audioevolution di dividere il discorso HT dal 2 canali.
Se non è possibile, MARANTZ (anche gli slim) sono sicuramente tra i piu musicali sul mercato , considerando le fasce di prezzo medio basse.
 
Ultima modifica:
Mi sono trovato male con il denon non per il suono, ma perché dall'inizio mi ha dato problemi tecnici
Display non funzionante, entrate disattivate, Wi-Fi che salta in continuazione ecc
Magari sono stato sfigato, ma vorrei cambiare marchio.
Non volevo prendere un due canali perché comunque uso anche ht e non volevo prendere 2 cose separate in qu..........[CUT]

Ciao
Con YAMAHA sicuramente di divertirai con la visione di film,ma non ti aspettare miracoli in 2 canali.
Lo SLIM MARANTZ (io ho potuto provare l'NR 1604)se la cava bene in HT ma anche in semplice stereofonia, suona in maniera decente per essere un ampli HT.
L'unica cosa che non mi è mai piaciuta sia di DENON che di MARANTZ è il software gestionale,abbastanza spartano e confuso,migliore sicuramente su altri apparecchi.
Forse sei stato sfortunato.(in verità leggendo i vari forum ,non sei l'unico)col tuo DENON , io ce l'ho da un po' e non mi ha dato nessun problema.
 
Quanto detto da Carpediem sul Denon AVR 3300, confermo in pieno. Anche io in quasi ormai 18 anni di aquisti in campo hifi e HT ,e' stato tra i migliori mai fatti. Un bell' oggetto dalle prerogative musicalissime ,sopratutto se si considera e' un ampli AV. In quanto a riscaldare è pure vero anche questo. Patisce eventuali posizionamenti racchiusi poco aereggiati,ma per il resto è fantastico
 
Anche io (ho il marantz in firma) con 20cm di spazio non avrei scelto lo slim... Caso mai avrei rimosso completamente la paratia di fondo del vano (che ora è comunque forata) se non addirittura messa una ventola.
 
Mi riallaccio a questa discussione perché sono nella stessa situazione, sono indeciso fra lo Yamaha RX-AS710D promo Slim della serie Aventage e il Marantz NR1608, parto dall’ ampli alimenti per il mio sistema 5.1 che ho intenzione di fare perché ho solo 17cm in altezza. In consigli anche per i diffusori è gradito. Grazie.
 
Il budget è complessivamente intorno ai 1600/1700€, la stanza è circa 20m e ho poco spazio anche per i forontali che devono essere intorno ai 30cm in altezza (sopra c’è un mobile) Oltre che da Home Theatre mi piacerebbe usarlo anche per sentire musica.
Grazie.
 
fai attenzione alla sensibilità delle casse, 60W non sono tantissimi e la stanza è di dimensioni quasi normali anche se più piccola della media (se parliamo di soggiorni almeno). Direi almeno 89-90 dB (le mie casse sono da 86...)

per il resto credo che la scelta sia più tra due marchi che tra due modelli...

p.s. ma le casse si verranno a trovare in una sorta di nicchia? Non è che sia il massimo...
 
Correggetemi se sbaglio, avendo la parete a ridosso del diffusore laterale sinistro stavo pensando a una soluzione tipo IL Tesi 261 che ha il cono anteriormente, magari sto dicendo una castroneria...
Con queste Tesi che Ampli mi consigliate il Marantz o lo Yamaha???? Che caratteristiche sonore han i 2 amplificatori?
Scusate le mille domande ma sto cercando di capire da ignorante in materia.
Grazie.
 
Top