Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 41 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 612
  1. #301
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Al Max, qualunque valore sia
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #302
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Al Max, qualunque valore sia
    Ma questo perchè è già settato a 120 Hz dall'amplificatore?
    Tanto per capire...............
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  3. #303
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Ma questo perchè è già settato a 120 Hz dall'amplificatore?
    Tanto per capire...............
    No,generalmente quando l' elettronica dispone di un solo filtro è uguale anche quello del canale LFE,che quindi nel tuo caso sarà a 80hz.
    Il taglio sul sub si tiene tutto aperto per non sommare i 2 filtri.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #304
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156
    tornando a bomba sul discorso dell'impostazione dei frontali, mi apre di capire che vadano settati su small sempre e comunque, anche se trattasi di diffusori da pavimento con woofer da 380 mm, pilotati da un ampli che non ha problemi ad erogare la corrente richiesta, giusto?
    Ultima modifica di kevin#34; 20-02-2017 alle 17:36
    ampli 2 ch Yamaha A-S 2100 lettore CD Philips CDR 765 Lettore CD- blu-ray Yamaha BD-S 671 ampli HT Yamaha RX-V 773 diffusori frontali Diva 665
    TV Philips plasma '42 centrale e posteriori Wharfedale WH series
    sub Wharfedale Power cube 10A cavetteria Monster Cable
    in attesa: lettore CD/SACD Yamaha CD-S 2100

  5. #305
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Credo di sì, anche perché altrimenti avresti 3 diffusori che riproducono i bassi (frontale destro, frontale sinistro, subwoofer) e che potrebbero dare parecchi problemi di sovrapposizione delle onde sonore nel punto di ascolto con il rischio di attenuazioni non volute su tutta la gamma bassa (invece che solo sul punto di crossover).

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Il taglio sul sub si tiene tutto aperto per non sommare i 2 filtri.
    Ed è la stessa cosa che ho fatto. Però quando metto il LPF da 120Hz (a cui l'ho sempre tenuto) a LFE (credo sia 200Hz, il massimo che posso impostare) sul subwoofer sento riprodurre un leggero rombo di sottofondo, quasi come se sentissi acceso il motore di una motocicletta con i giri al minimo, e questo indipendentemente dalla connessione di cavi di segnale, dalla fase, dal volume, ma solo dipendentemente dalla manopola LPF. Fino a 100/120Hz è praticamente impercettibile, a 160Hz inizia a farsi notare, a 200Hz si sente bene (ovviamente è una nota molto lieve in sottofondo).
    Chiamo un esorcista?
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  6. #306
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da kevin#34 Visualizza messaggio
    tornando a bomba sul discorso dell'impostazione dei frontali, mi apre di capire che vadano settati su small sempre e comunque, anche se trattasi di diffusori da pavimento con woofer da 380 mm, pilotati da un ampli che non ha problemi ad erogare la corrente richiesta, giusto?
    Dipende da quanto sono in grado di scendere in frequenza e con quanta pressione riescono a farlo. In teoria sono considerati fullrange i diffusori in grado di scendere fino a 20 hz ma a livello pratico solo i sub riescono ad arrivarci; se i tuoi diffusori riscono a scendere fino a 30/35 hz (+/-3db) potresti metterli in full.

    Citazione Originariamente scritto da marzapower Visualizza messaggio
    Credo di sì, anche perché altrimenti avresti 3 diffusori che riproducono i bassi (frontale destro, frontale sinistro, subwoofer) e che potrebbero dare parecchi problemi di sovrapposizione delle onde sonore nel punto di ascolto con il rischio di attenuazioni non volute su tutta la gamma bassa (invece che solo sul punto di crossover).[CUT]
    In realtà lasciando tutto in large/full delegando al sub solo la sua traccia LFE non ci sarabbero sovrapposizioni in quanto ogni diffusore riprodurrebbe solo quello che è registrato sul suo canale; se poi acusticamente la stanza sia predisposta o meno a gestire tutte le basse frequenze senza cancellazioni o code è un altro paio di maniche.

    L'impostazione che intendi tu è un' altra che permette di replicare le basse frequenze dei front anche dal sub. Questa,come hai detto, va usata con parsimonia per i motivi che hai descritto.
    Ultima modifica di Rain; 20-02-2017 alle 23:01

  7. #307
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156
    sono degli infinity SM 155, il datasheet li da capaci di scendere a 25 hz io penso che nella pratica reale, a 35 ci dovrebbero arrivare, voi che dite?

    http://www.cieri.net/Documenti/Catal...)%20(1996).pdf

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Dipende da quanto sono in grado di scendere in frequenza e con quanta pressione riescono a farlo. In teoria sono considerati fullrange i diffusori in grado di scendere fino a 20 hz ma a livello pratico solo i sub riescono ad arrivarci; se i tuoi diffusori riscono a scendere fino a 30/35 hz (+/-3db) potresti metterli in full.
    In realtà lasciando ..........[CUT]
    ampli 2 ch Yamaha A-S 2100 lettore CD Philips CDR 765 Lettore CD- blu-ray Yamaha BD-S 671 ampli HT Yamaha RX-V 773 diffusori frontali Diva 665
    TV Philips plasma '42 centrale e posteriori Wharfedale WH series
    sub Wharfedale Power cube 10A cavetteria Monster Cable
    in attesa: lettore CD/SACD Yamaha CD-S 2100

  8. #308
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da marzapower Visualizza messaggio
    Credo di sì, anche perché altrimenti avresti 3 diffusori che riproducono i bassi (frontale destro, frontale sinistro, subwoofer) e che potrebbero dare parecchi problemi di sovrapposizione delle onde sonore nel punto di ascolto con il rischio di attenuazioni non volute su tutta la gamma bassa (invece che solo sul punto di crossover)...........[CUT]
    Quello che descrivi non dovrebbe accadere.Settando l' ingresso su LFE escludi il taglio interno,ed è la cosa migliore quando si usa un taglio nel pre,come fai tu.Se poi dici che il rumore c' è anche senza i cavi di segnale,il problema può essere solo nel sub.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #309
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da kevin#34 Visualizza messaggio
    sono degli infinity SM 155, il datasheet li da capaci di scendere a 25 hz io penso che nella pratica reale, a 35 ci dovrebbero arrivare, voi che dite?[/url]
    Abbiamo le stesse identiche casse,mi sembra che ne abbiamo già parlato in qualche thread,il punto a +/-3db è a 44 hz; la mia autocalibrazione me le aveva messe su full la prima volta (perchè ho una risonanza intorno ai 35) e la seconda volta su 50 hz, io le ho messe a 55 hz se ricordo bene.

    Puoi anche azzardare a tenerle in full il problema è che dopo i 44 hz prendi quello che viene visto che la risposta è in calo e rischi di avere le frequenze che vanno dai 44 ai 20 hz decisamente meno presenti rispetto al resto; e più sali col volume più si accentua la cosa.
    Ultima modifica di Rain; 21-02-2017 alle 14:19

  10. #310
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156
    dai, abbiamo le stesse casse!?! pensavo di essere uno dei pochi highlander.... secondo te come vanno in HT?
    anche a me l'YPAO me le mette in full, per questo chiedevo lumi... quindi in definitiva,xsuggeriresti di settarli su small? il fatto e' che a sub sono un tantinello sottodimensionato (Warfedhale Powercube 10A).....
    Ultima modifica di kevin#34; 21-02-2017 alle 15:32
    ampli 2 ch Yamaha A-S 2100 lettore CD Philips CDR 765 Lettore CD- blu-ray Yamaha BD-S 671 ampli HT Yamaha RX-V 773 diffusori frontali Diva 665
    TV Philips plasma '42 centrale e posteriori Wharfedale WH series
    sub Wharfedale Power cube 10A cavetteria Monster Cable
    in attesa: lettore CD/SACD Yamaha CD-S 2100

  11. #311
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Mi sa che tra un pò "ne rimarrà soltanto uno" perchè sto decidendo di passare all'autocostruzione Mi hanno dato un sacco di soddisfazioni,sia in HT che in stereofonia,suonano forte con pochi watt lo sai; ne ho 4,tre le uso per il fronte anteriore e una è inutilizzata.

    Che ci fai con quel subbettino da 10' abbinato alle infinity coi loro woofer da 15' ? Lasciale in full allora,anzi quasi quasi sarebbe da provare senza sub facendo riprodurre alle infinity anche la traccia LFE

  12. #312
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Visto che da datasheet hanno un taglio -3dB a ~44Hz io le metterei small e taglierei a 50/60Hz. Così sulle bassissime frequenze fai lavorare il sub che sicuramente è più lineare dei diffusori.
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  13. #313
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    In teoria sarebbe da fare come dici,io le ho messe a 55hz,il problema è che ha un sub decisamente sottodimensionato che non credo stia dietro alle front (alta efficienza e woofer grossi)

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156
    esatto, è quel che penso anch'io, per quello fino ad oggi le ho tenute sempre settate su "large"...
    il fatto è che nella nuova casa ho più spazio quindi ho potuto separare l'impianto HT da quello 2CH quindi ora le Infinity le uso solo per l'HT dove la possenza dei due '15 ha decisamente il suo perché (l'avrebbe anche in 2CH se fossero un po' più coerenti su tutto lo spettro sonoro... in questo senso, trovo le Diva 665 molto più equilibrate ed alla fine più godibili).
    Cmq so che il prossimo passo in HT sarà un sub degno di questo nome....

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    In teoria sarebbe da fare come dici,io le ho messe a 55hz,il problema è che ha un sub decisamente sottodimensionato che non credo stia dietro alle front (alta efficienza e woofer grossi)
    ampli 2 ch Yamaha A-S 2100 lettore CD Philips CDR 765 Lettore CD- blu-ray Yamaha BD-S 671 ampli HT Yamaha RX-V 773 diffusori frontali Diva 665
    TV Philips plasma '42 centrale e posteriori Wharfedale WH series
    sub Wharfedale Power cube 10A cavetteria Monster Cable
    in attesa: lettore CD/SACD Yamaha CD-S 2100

  15. #315
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385

    @marzapower

    Anch'io sento lo stesso brontolio sul sub tenendo la manopola lpf al massimo.
    Se la diminuisco si percepisce meno, quindi non credo sia un difetto del sub. Anch'io posseggo svs ma il mio è un Pb1000.
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.


Pagina 21 di 41 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •