• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

PROBLEMA CON ONKYO TX-SR313

zetablu

New member
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una vostra opinione prima di defenestrare lo scatolotto in oggetto :D

L'Onkyo ha circa un anno di vita, quindi nuovo, utilizzato sempre con "rispetto"...

Il problema è il seguente:

se alzo il volume a livelli medio-alti si spegne, come se andasse in protezione!

Cosa può essere? Vale la pena ripararlo visto il costo di acquisto (circa 400 euro)?

Eventualmente con quale sitoampli (o solo ampli) 5.1 potrei sostituirlo?


Grazie in anticipo per il vostro aiuto!

Buona giornata.

Marco
 
Dovresti specificare con quali casse lo adoperi, magari va in protezione solo perché i diffusori hanno un'impedenza bassa (4 ohm?) tale da farlo scaldare troppo.
 
Ciao e grazie....

lo uso con delle I.L. Tesi 262, non credo sia un problema di ohm, ma spero (come avevo già pensato) di posizionamento.
E' in una nicchia dove circola poca aria, devo provare a spostarlo, ma ho problemi di spazio purtroppo!
 
la prova di lasciarlo all'aria libera anche se non è un posto definitivo la farei almeno per arrivare ad un perché...in modo tale che magari puoi aggiungere tu una ventola ed essere a posto con 5 euro ;)
 
Mi sono imbattuto piu volte in post di chi ha fatto il lavoro, cerca e troverai con facilità dove metterla e come collegarla, ma prima fai la prova mettendolo all'aria aperta perché se lo facesse ancora sarebbe da cercare altrove la causa del probelma
 
Si una ventola da 120 va bene perché ha una bella portata e va a bassi giri per cui rumorosa poco o niente
Comunque ti invito a cercare quelle guide che si trovano per vedere bene cosa ha fatto chi l'ha già fatto ;)

Hai già messo all'aria aperta l'onkyo?

Ma va in blocco appena alzi il volume o dopo un po di tempo?
 
cercherò... anche perchè non so come collegarla!

ne ho viste alcune usb... quasi quasi provo!

Ho migliorato un filo la posizione, ma nn ho ancora avuto il tempo di spostalo, dovrei rifare tutti i collegamenti!

Va in blocco bene o male subito, intoro a 40 di volume, ma nn si spegne, semplicemente diventa muto!!
 
Ho riprovato dopo una sistemazione lievemente piu ariosa... per ora tutto ok sia a freddo che a caldo... anche dopo pou di 30 minuti, speriamo!
 
Top