• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz + Canton: cambio casa e cambio configurazione = disastro! Help!

  • Autore discussione Autore discussione Gulli
  • Data d'inizio Data d'inizio

Gulli

New member
Ciao Ragazzi!
Come da oggetto, ho bisogno di aiuto perchè non riesco ad uscirne...

Cercherò di farla breve: SintoAmpli Marantz SR5002, diffusori Canton serie Karat (R,L,C,SW) e Canton Plus (SL,SR).

Ho da poco cambiato casa e in quella nuova, per ora, purtroppo dovrò fare a meno dei 2 canali Surround posteriori in quanto davvero impossibile posizionarli e far passare i cavi.

Detto questo, mi ritrovo a dover impostare un 3.1 :cry:

Ma non riesco assolutamente a trovare una soluzione soddisfacente in termini di impostazione ampli.

Prima con il 5.1 non avevo fatto altro che regolare la distanza e la sensibilità dei vari diffusori una volta per tutte all'inizio, poi i vari SKY, Bluray, ecc mandavano un bel segnale già codificato in Dolby Digital, l'ampli lo accoglieva in automatico, e per anni tutto è andato alla grande... ma adesso???

Sono andato nelle impostazioni ampli e ho escluso i due canali surround, e mi sono messo a smanettare un po con le varie opzioni Dolby PLiix, CSii, ecc... (che prima non avevo mai toccato in quanto faceva tutto in automatico) cercando di ricreare almeno un suono soddisfacente dal mio sistema "castrato", ma non riesco a trovare una soluzione.

Secondo voi quale è la soluzione migliore? Lascio che le varie sorgenti mandino comunque un input Dolby 5.1 all'ampli (ma poi l'ampli che ne fa di questi 5 canali se ha i Surround disattivati??), oppure imposto le sorgenti per mandare input PCM stereo, e lascio fare le varie decodifiche all'ampli tramite i preset di cui parlavo prima? E in questo caso, cosa impostare?

In fondo, quel che vorrei è semplicemente una soluzione dove L, R e Centrale mi possano ricreare un suono almeno un po avvolgente, con SW a supporto. E che il sistema tenga conto dell'assenza dei 2 canali surround posteriori!! :help:

Grazie mille se qualcuno avesse un consiglio da darmi!
 
Prova a dare una occhiata alla funzione Virtual Cinema Front presente nei sintoamplificatori Yamaha, credo che potrebbe fare al caso tuo, se teoricamente la trovi una soluzione valida prima di cambiare sinto ti consiglio di contattare un rivenditore e fare un ascolto giusto per rendersi conto se una scelta simile può essere accettabile per te.
 
credo anche io che la soluzione migliore sia collegare comunque i canali surround e posizionarli anteriormente (piuttosto in posizione rialzata o laterale).

non so se quel modello di Marantz ha qualche funzione di virtual surround in caso di casse posizionate non in maniera "ottimale", ma mi è capitato di sentire sia uno Yamaha 775 che un Onkyo (se non erro) con le casse tutte posizionate frontalmente, e l'effetto era buono per quella posizione.
 
Top