|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Upgrade Pre-Finale
-
02-03-2005, 19:21 #1
Upgrade Pre-Finale
Ciao a tutti, preso da sana smania di upgradite acuta mi sono recato dal mio pusher di fiducia e ho portato via a casa un pre e finale ROTEL , datati, ma cmq tenuti in buone condizioni e soprattutto in PROVA.
Il pre è un RSP976 e il Finale un RMB985MKII.
Premetto che possiedo un Armando CardoneAVR7000 di cui a parte le mastodontiche dimensioni 52 cm di profondità !
sono sempre stato molto soddisfatto.
Passo al dunque, collego il pre al finale al DVD e inizio ad ascoltare i DVD musicali che conosco a memoria ( CLAPTON, COORS, EAGLES e film vari ), all'ascolto resto un po' deluso. Mi spiego maccheronicamente : ho la sensazione che il mio 7000 fosse + PIENO, + pronto anche a basso volume , mentre il rotel è dotato di maggior dettaglio, non moltissimo pero' , cio' ,ho ipotizzato fosse dovuto al fatto che il sentire gli alti in modo + " squillante" fosse causato da una carenza di corposità sui bassi e sui medi.
" Nota positiva : Portando il volume al massimo sul Rotel, e ascoltando Jamiroquay live in Verona , per la prima volta nella storia , sia il mio vicino sia l'inquilino del piano di sopra mi hanno Bussato alla porta
e l'ascolto era comunque limpido e cristallino, senza alcuna distorsione , sta di fatto cmq che non ho mai portato l' H/K al massimo , mai avuto il coraggio
Ora dico io : Puo' essere che un PRE e Finale suonino peggio o almeno in misura non esageratamente diversa rispetto ad un integrato ?
Oppure è colpa mia, ho già un integratone con la I maiuscola e quindi per avere cambiamenti apprezzabili dovrei puntare su altro ?
Per ora avrò in prova il rotel fino a sabato poi dovrò prendere una decisione. Voi che mi consigliate?
So che potrei ricevere le solite risposte " tutto dipende da cosa vuoi ottenere bla bla ambiente bla bla " pero' cavolo mi aspettavo un cambio drammatico mentre invece........
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
02-03-2005, 19:27 #2
se hanno bussato con le B&W nn oso immaginare cosa sarebbe accaduto, allo stesso grado di rotazione della manopola, con le mie KLIPSCH
eheh..
vediamo cosa ti rispondono cmq, il discorso è parecchio interessante direi
-
02-03-2005, 19:32 #3
si pero' oltre alle B&W ho aggiunto un SUB da 38cm progetto CIARE in 90 lt con ampli da 300W !!!
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
02-03-2005, 19:41 #4
Re: Upgrade Pre-Finale
Cutellone ha scritto:
Ora dico io : Puo' essere che un PRE e Finale suonino peggio o almeno in misura non esageratamente diversa rispetto ad un integrato ?
Oppure è colpa mia, ho già un integratone con la I maiuscola e quindi per avere cambiamenti apprezzabili dovrei puntare su altro ?
p.s. ti capiscoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
02-03-2005, 19:56 #5
HarmanKardon.. ne parlate così poco.. anche quando ho chiesto notizia dei suoi PA2000 e 4000 ho trovato il silenzio..
facci sapere ancora di come ti pare il confronto HK vs ROTEL
mannaggia, lo sapevo che mi avresti stracciato con il tuo SUBBONEeheh
-
02-03-2005, 20:06 #6
Per quanto ho avuto modo di ascoltare integrati prima di comprare il mio primo AVR5000 posso solo dire che se avessi trovato la stessa occasione con un Pre-Finale H/K di seconda mano non avrei avuto i dubbi che ho oggi.
Parlo di WATT non di FRONZOLI !
Il suono H/K è PIENO, RUGGENTE e mai dico mai vuoto. Forse è l'accoppiata con B&W che non gli da quel quid.....
Cosa che ad esempio ho visto sposare alla perfezione I denon con B&W in una maniera esemplare.
Mi incuorisirebbe molto provare il mio 7000 con delle JBL, magari quelle di SASA' !!!
Sto ancora testando e decidendo....
Certo che pensavo fosse + facile ....se solo penso che un mese fa stavo per comprare un PRE-Finale PROTON NUOVI rimanenze di magazzino al 50% del prezzo di listino , ho scansato un bel FOSSO.
PS: complimenti per l' AUGUSTA !!!! mi piace !!!Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
02-03-2005, 20:11 #7
sfido a trovar qualcuno a cui non piaccia la AGUSTA..
cmq.. e come mai qui nessuno parla di KARDONINO? uffa.. un tempo era il mio mito ed ora lo snobbano tutti.. tutti.. come mai?
chissà che spinta darebbe alle mie KLIPSCH, che dinamica da urlo.. un tempo era un loro punto di forza, se nn sbaglio
e non fanno un PRE, che strano.. mentre producono FINALI.. curioso..
-
02-03-2005, 20:17 #8
Il pre lo fanno, pero' è senza decodifiche, sul mercatino c'e' proprio un offerta
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
02-03-2005, 20:21 #9
perdonami.. che vuol dire senza decodifiche? ehm..
-
02-03-2005, 20:50 #10
Prova ad usare l'Harman come pre sul finale Rotel e viceversa...potresti ricavarne delle indicazioni interessanti.
Ad ogni modo, vale sempre il discorso che, nell'ambito di una simile fascia di prezzo, e soprattutto in un segmento definibile di livello "medio", la separazione dei telai non significa necessariamente un miglioramento udibile su tutti i fronti, e più spesso ci si ritrova a decidere tra apparecchi di personalità differenti ma non smaccatamente prevalenti l'uno sull'altro.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
02-03-2005, 22:33 #11
Allora sono stato Rotelista per un po' di anni.
Sul finale nulla da dire, prestante potente non va mai in crisi.
Sui pre dipende dal modello e dal prezzo al quale te lo offrono, io ho avuto un rsp985 che quando l'ho preso per me è stato un bel salto in avanti qualitativo.
Nel tuo caso comunque ti consiglierei di puntare almeno sul 1067 usato (il livello medio della serie precedente) aveva recensioni migliori del 976 e poi consente il Bypass anche sui canali 2ch.
Ma scusa se te lo chiedo...quanto è il budget? Xchè entro certi limiti è un aspetto fondamentale, come ha già detto Andrea non è detto si riesca a trovare un integratone usato in grado di garantire prestazioni complessivamente migliori.
Saluti.Ivan
-
03-03-2005, 07:09 #12
Sinceramente non abbiamo ancora parlato di SOLDI, l'unica cosa che so che dal mio H/K dovrei ricavare circa 700 Euro.
La valutazione dei rotel dovrebbe essere circa di 1000-1200 Euro, considerando che potrei anche speculare e cercare qualcosa in rete pero' non mi pare giusto vista la disponibilità del mio amico a farmi provare le macchine e soprattutto visto che ha un negozio.
PS : X Andrea Aghemo, ho avuto modo di ascoltare dal mio amico le casse che stai commercializzando, sono quelle da pavimento color ciliegio con il tweeter a nastro. WOW suonavano un pezzo Jazz con un H/K4550 in maniera paradisiaca.
Forse l'upgrade che faro' non sarà nel settore ampli ma proprio con i diffusori.
PPS: Credi che lo reggono un H/K 7000 ??
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
03-03-2005, 08:52 #13
io ad esempio valutavo un PRE sui 1500euro (Rotel1068new) e finali al max per 2000euro.. (quattro HK PA2000, o AERON, Rotel 2ch+5ch o uno Sherwood A965 da 1200euro)..
sinceramente non ho ancora capito, secondo Voi, se devo spendere molto di più sul PRE o sui FINALI.. se i finali contassero tantissimo allora si che smetterei di valutare gli INTEGRATI che, sicuramente, trascureranno maggiormente tale sezione..
etc
-
03-03-2005, 09:12 #14
Pampie,
parlo per quelle sono le mie esperienze in casa H/K, se non avessi subito da poco una truffa di 10K euro, avrei sicuramente fatto l' UPGRADE in casa H/K.
Causa Budget in questo momento molto basso e causa possibile
TRAUMA CRANICO provocato dalla wife, sto cercando di ottenere il max risultato con la minima spesa.
Stavo valutando anch'io i finali PA2000 e 4000 da abbinare ad un PRE, magari ROTEL, sicuramente il salto in termini di dinamica per te possessore di uno YAMAHA sarebbe sicuramente drammatico.
Hai mai pensato di cominciare a prendere dei FINALI e usare lo Yamaha come PRE???
Eviterei AERON, sono molto Grezzi, le misure di laboratorio pubblicate in non so quale numero e di quale rivista, erano deludenti in termini di linerità del segnale e di differenze di livelli tra i canali.
Mi sorge un ulteriore dubbio: Puo' essere che l'importanza data alla ROTEL sia solo dovuta alla politica adottata dal Ns importatore Italiano ??
Puo' essere che sono dei buoni prodotti si, pero' dal rapporto qualità prezzo prestazioni non proprio vantaggiosi ?
Non so per quale motivo ma anche la H/K sta abbandonando la vecchia politica, CORRENTE a FIUMI, Stadi di alimentazioni sovradimensionati e decodifiche 0 a scapito dei nuovi modelli.
Credimi ho ascoltato un 430, non è neache lontamente simile ai suo omologo di qualche anno fa.
Pertanto FINALONI PA2000 e 4000 sarebbero comunque un ottima alternativa ai finali di altre marche ma di pari " livello economico "Ultima modifica di Cutellone; 03-03-2005 alle 09:18
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
03-03-2005, 09:20 #15Cutellone ha scritto:
....PS : X Andrea Aghemo, ho avuto modo di ascoltare dal mio amico le casse che stai commercializzando, sono quelle da pavimento color ciliegio con il tweeter a nastro. WOW suonavano un pezzo Jazz con un H/K4550 in maniera paradisiaca.
Forse l'upgrade che faro' non sarà nel settore ampli ma proprio con i diffusori.
PPS: Credi che lo reggono un H/K 7000 ??
prima di tutto ti confermo che stai facendo la cosa migliore: il negoziante cui ti riferisci è una persona che stimo, estremamente disponibile e preparata, e che può certamente consigliarti al meglio per le tue future scelte, indipendentemente dal fatto che si tratti di prodotti distribuiti da me o meno.
Per quanto riguarda le BG (scrivere Bohlender Graebener fa pensare ad un carro armato o ad un'arma impropria...), non è che mi stupisca poi tanto, che ti siano piaciute: è una linea che sta avendo un successo considerevole, oltre oceano (a dire il vero, anche qui da noi, e mi scuso con chiunque le abbia in ordine per i ritardi di consegna che si stanno soffrendo, data la domanda che ha superato le nostre aspettative originali), ed hanno pure vinto un premio come "affordable loudspeaker of the year", che si può tradurre in "diffusore a buon mercato dell'anno".
Attenzione che la serie Z è pensata come sistema multicanale, ed il sub è vivamente consigliato per una corretta riproduzione dell'intero spettro sonoro anche in ascolti musicali.
La sensibilità è molto elevata, e si tratta di un diffusore estremamente facile da pilotare: nella stragrande maggioranza degli ambienti, una cinquantina di watt per canale sono più che sufficienti a sturare le orecchie alla maggioranza degli appassionati, ma quanto a tenuta in potenza ti rimando alla prova di Giampiero Matarazzo su DVHT, che la dice lunga.
Già che ci sei, chiedigli di sentire anche le NHT ST4, che grazie al woofer laterale esibiscono, come diffusore a sè stante, una dinamica anche più elevata delle BG Z7: un timbro ed una personalità lievemente diversa, ma restano un prodotto dal rapporto qualità prezzo devastante, nello scenario italiano.
Ad ogni modo ti confermo la sensazione che, dato l'integrato a tue mani ed a parità di spesa da affrontare, tu possa ottenere un miglioramento complessivo del tuo sistema molto più sensibile agendo sul fronte diffusori, piuttosto che in termini di amplificazione.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...