• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

finali stereo o multicanale?

pampie

Bannato
dopo aver cambiato il mio lettore DVD (samsung Hd935) vorrei passare alla sezione finali.. ora, non ho una tale passione da poterci spendere troppo ma vorrei una buona dinamica e precisione.. vorrei avere dei FINALI per potermi aggiornare con l'arrivo del HD DVD con la sola sostituzione del PRE (da acquistare).. non è facile comprare ora in quanto ci si sente in un momento di transizione fra gli standard attuali e quelli che verranno tra pochi mesi, si spera..

mi chiedevo.. avere 4 finali stereo è cmq meglio di un multicanale?

iniziamo così la discussione, poi approfondiamo con marche e budget di spesa.. non eccessivo, ovviamente.. non posso permettermi McIntosh, Lexicon, etc.. posso pensare ad AERON, HARMAN KARDON PA2000 o 4000 oppure uno Sherwood A965.. dopotutto si parla di una sezione finale cmq sotto i 2000euro, anche di molto in alcuni casi..

parliamone, se vi interessa :)
 
pampie ha scritto:
dopo aver cambiato il mio lettore DVD (samsung Hd935) vorrei passare alla sezione finali.. ora, non ho una tale passione da poterci spendere troppo ma vorrei una buona dinamica e precisione.. vorrei avere dei FINALI per potermi aggiornare con l'arrivo del HD DVD con la sola sostituzione del PRE (da acquistare).. non è facile comprare ora in quanto ci si sente in un momento di transizione fra gli standard attuali e quelli che verranno tra pochi mesi, si spera..

mi chiedevo.. avere 4 finali stereo è cmq meglio di un multicanale?

iniziamo così la discussione, poi approfondiamo con marche e budget di spesa.. non eccessivo, ovviamente.. non posso permettermi McIntosh, Lexicon, etc.. posso pensare ad AERON, HARMAN KARDON PA2000 o 4000 oppure uno Sherwood A965.. dopotutto si parla di una sezione finale cmq sotto i 2000euro, anche di molto in alcuni casi..

parliamone, se vi interessa :)
Di sicuro la soluzione migliore sarebbero finali stereofonici,ma si sale con la spesa.
Ma potresti pensare ha un finale multicanale,quelli citati AREON ho HARMAN KARDON dovrebbero andare bene.
ciao ;)
 
Ultima modifica:
:) grazie.. andiamo avanti allora.. il problema sono i soldi e le differenze in relazione alla spesa.. ovviamente con le PASSIONI non si discute ma ecco apparire la CLASSIFICA DELLE PASSIONI.. se devo comprare un paio di sciocche pedane per la mia motina (ne cambio una l'anno, pensate che idiota) allora di colpo 800euro mi sembran pochi.. poi ci salgo e manco noti nulla ma..

nell'ascolto di musica (ormai ho poco tempo ed ho notato che più passano gli anni e più divento NEVROTICO non riuscendo realmente a stare 60min seduto sul divano ad occhi chiusi ad ascoltare dei pezzi musicali, uffa) e per la visione di DVD sono disposto a spendere cifre che ancora possano essere giustificate alla propria coscienza.. ovvero, arrivo a raschiare il conto corrente ma non vado sotto..

ecco che ROTEL mi propone dei finali stereo 130Wch ma, per averne quattro, devo spendere quasi tremilaeuro.. la HK per darmi quattro PA2000 me ne chiede 1800 e la AERON non lo so (adoro quelle lancette, mi riportano indietro negli anni...)

non ho in mente altre soluzioni ma confido in Voi.. so che Vi chiedo di parlare di prodotti di moooooolto sotto la Vs media ma avete quell'esperienza di cui necessito e quella passione che Vi rende unici nel poter dare consigli :)

PS: sentirei intanto qualche differenza montando quei finali alle uscite pre del mio bistrattato YAMAHA 2400?
 
pampie ha scritto:
:) grazie.. andiamo avanti allora.. il problema sono i soldi e le differenze in relazione alla spesa.. ovviamente con le PASSIONI non si discute ma ecco apparire la CLASSIFICA DELLE PASSIONI.. se devo comprare un paio di sciocche pedane per la mia motina (ne cambio una l'anno, pensate che idiota) allora di colpo 800euro mi sembran pochi.. poi ci salgo e manco noti nulla ma..

nell'ascolto di musica (ormai ho poco tempo ed ho notato che più passano gli anni e più divento NEVROTICO non riuscendo realmente a stare 60min seduto sul divano ad occhi chiusi ad ascoltare dei pezzi musicali, uffa) e per la visione di DVD sono disposto a spendere cifre che ancora possano essere giustificate alla propria coscienza.. ovvero, arrivo a raschiare il conto corrente ma non vado sotto..

ecco che ROTEL mi propone dei finali stereo 130Wch ma, per averne quattro, devo spendere quasi tremilaeuro.. la HK per darmi quattro PA2000 me ne chiede 1800 e la AERON non lo so (adoro quelle lancette, mi riportano indietro negli anni...)

non ho in mente altre soluzioni ma confido in Voi.. so che Vi chiedo di parlare di prodotti di moooooolto sotto la Vs media ma avete quell'esperienza di cui necessito e quella passione che Vi rende unici nel poter dare consigli :)

PS: sentirei intanto qualche differenza montando quei finali alle uscite pre del mio bistrattato YAMAHA 2400?

Hai pensato all'usato,
ti ci vuole un po' di tempo per trovarne quattro uguali,
ma se pensi ad esempio ai Rotel 980/981 (130w per canale
veri,buon suono) li paghi intorno ai 250-300 Eu/l'uno...un bel
risparmio ;)

Indubbiamente ne avresti un bel beneficio rispetto ad oggi,
soprattutto nella dinamica.

Mauro
 
non credo di avere la pazienza di stare a cercare quattro finali indentici.. inoltre, se un domani dovessero cominciare a volerci dare 9.1ch etc, vorrei poter acquistare l'ennesimo finalino indentico.. lo so, non servono a niente tutti quei canali.. lo so :)

ne parleremo..
 
Dico la mia se mi è concesso;)

Avere 4 fianli stereo a me sembra sprecato, ovvere un bel finale per l'ascolto stero ci sta è ci sta benissimo, ma avere 4 finali stero mi puzza di spese eccesiva e di poco godimento..

Allora che fare?

Come sto procedendo io:D

Un finale multicanale rotel nel mio caso RMB 1066 che è di una versatilità mostruosa, 150w*3 - 70w*5 - 60w*6 ed un finale stero per l'ascolto della musica..

A me in questo momento manca il finale stero :( anche perche prima mi deve riuscire di vendere il mio secondo ROTEL RMB 1066...

Infine sarò configurato con Rotel RMB 1066 per il centrale ed i satelliti ed un RB 1070 (penso) per l'ascolto della musica..

Giuseppe
 
pampie ha scritto:

nell'ascolto di musica (ormai ho poco tempo ed ho notato che più passano gli anni e più divento NEVROTICO non riuscendo realmente a stare 60min seduto sul divano ad occhi chiusi ad ascoltare dei pezzi musicali, uffa) e per la visione di DVD sono disposto a spendere cifre che ancora possano essere giustificate alla propria coscienza.. ovvero, arrivo a raschiare il conto corrente ma non vado sotto..

ecco che ROTEL mi propone dei finali stereo 130Wch ma, per averne quattro, devo spendere quasi tremilaeuro.. la HK per darmi quattro PA2000 me ne chiede 1800 e la AERON non lo so (adoro quelle lancette, mi riportano indietro negli anni...)

non ho in mente altre soluzioni ma confido in Voi.. so che Vi chiedo di parlare di prodotti di moooooolto sotto la Vs media ma avete quell'esperienza di cui necessito e quella passione che Vi rende unici nel poter dare consigli :)

PS: sentirei intanto qualche differenza montando quei finali alle uscite pre del mio bistrattato YAMAHA 2400? [/I]

Ti posso dire che io ho un marantz sr 8300 per HT,con un ampli marantz pm 17mk2 collegato alle uscite pre frontali dell'8300,qualche giorno fà ho fatto una prova collegando il pm 17mk2 alle uscite pre posteriori,se devo essere sincero non ho notato differenze tra i finali interni all'8300 rispetto al pm 17mk2 e stiamo parlando di un ampli stereo di qualita decisamente superiore rispetto all'8300,le differenze sul fronte anteriore sono piu evidenti quando si ha una colonna sonora ben fatta,ma non mi sento di dire che avendo finali separati stravolgi l'impianto.

Questa è stata la mia esperienza,quindi sono d'accordo con ciosse,per i posteriori potresti usare lo yamaha mentre un finale multicanale per il reparto anteriore dovrebbe andare bene senza dissanguarsi di euro.

p.s.fatti solo un'idea di quanto puoi leggere quà,poi fai solo di testa tua e di nessun'altro,io non mi ritengo unico.
ciao;)
 
maury74 ha scritto:
Ti posso dire che io ho un marantz sr 8300 per HT,con un ampli marantz pm 17mk2 collegato alle uscite pre frontali dell'8300,qualche giorno fà ho fatto una prova collegando il pm 17mk2 alle uscite pre posteriori,se devo essere sincero non ho notato differenze tra i finali interni all'8300 rispetto al pm 17mk2 e stiamo parlando di un ampli stereo di qualita decisamente superiore rispetto all'8300,le differenze sul fronte anteriore sono piu evidenti quando si ha una colonna sonora ben fatta,ma non mi sento di dire che avendo finali separati stravolgi l'impianto.

Questa è stata la mia esperienza,quindi sono d'accordo con ciosse,per i posteriori potresti usare lo yamaha mentre un finale multicanale per il reparto anteriore dovrebbe andare bene senza dissanguarsi di euro.

p.s.fatti solo un'idea di quanto puoi leggere quà,poi fai solo di testa tua e di nessun'altro,io non mi ritengo unico.
ciao;)

Certamente....tutto dipende dalla catena, come sempre.
Prima di passare al due telai (anzi 5); visto che ho
Rotel 1066
Rotel 981
3 X Marantz Ma500

avevo un Denon 3801

le casse erano (ora le ho cambiate)
Polk Audio

Avevo notato una bella differenza, soprattutto sulla dinamica.

Mauro
 
pampie ha scritto:

...
mi chiedevo.. avere 4 finali stereo è cmq meglio di un multicanale?
...

intanto complimenti per la moto... :p
direi proprio di si', vai sull'usato su marche note e finali conosciuti di modo che in un futuro non avrai problemi di upgrade nel caso volessi aumentare, ad es. la potenza del fronte, o aumentare i canali.
io sono andato su NAD ma le scelte sono molteplici.
ciao
Gianni
 
come valutate i finalini HARMAN KARDON PA2000 e l'AERON AA01, ad esempio? costi bassi, sopratutto se scontati.. ci sarebbe anche il piccinissimo della ROTEL (RB03 mi pare) ma temo non sia all'altezza.. tanto per parlare, ok? :)
 
Rotel e klipsh non cè li vedo come abbinamento e la serie pa della H.K non lo mai ascoltata, ma qale è la peculiarità che meno ti piace del suono del tuo impianto?
ciao.
 
vorrei sicuramente una maggiore dinamica, tenuta in potenza con tutti i canali in funzione ed una musicalità decente.. oramai ascolto solo FILM in DVD e concerti in DD o DTS .. niente da bravo amante della musica insomma.. e mi piace pure il 7ch stereo, pensate un po che roba :) .. proprio nella modalità 7ch stereo sento cadere a picco la dinamica dell'ampli ..

inoltre, per poter acquistare un PRE, dovrò cmq pensare a dei FINALI.. quindi :)
 
per 7 ch stereo intendi il segnale stereofonico spalmato su 7 o il segale in origine gia codificato su 7 canali (ma dvd musicali o concerti esistono?)
questo per capire se la corrente che cerchi e simultanea, oppure e concentrata su i due canali principale e con gli altri a fare solo da ambienza
cosa gia meno dispendiosa.
 
7ch STEREO, quindi un DSP che spalma sui 7ch (in verità io disattivo il centrale quindi lo rendo un 6ch STEREO) i due frontali.. ovviamente, altrimenti mi sarebbe bastata la riserva di potenza del piccolino :) .. invece nel passaggio da 2ch Stereo (anche con sub quindi, non DIRECT da puristi) a quello 7ch la dinamica CROLLA A PICCO!!!
 
insomma.. qualcuno che possa dirmi qualcosa sui PA2000 della HK.. oppure AERON.. insomma, su FINALI STEREO abbordabili..

io speravo nella dinamica della HK ma, forse, in questo caso sbaglio.. devo guardare solo a ROTEL?
 
poi questo trasformatore toroidale di cui si vantano tutti i grandi ... ROTEL ce lo ripete ogni due secondi, Sherwood, Nad.. HK cosa usa? se prendo dei PA2000 mi pentirò talmente tanto rispetto ad una soluzione tipo Rotel RB1070 x i frontali ed un RMB1075 x i restanti cinque canali? il costo è lo stesso di quattro HARMAN.. la differenza è che, prendendo i PA, posso espandermi in un futuro mantenendo una TOTALE COERENZA TIMBRICA!!!

decidendo quale soluzione prendere potrei cominciare a comprare un FINALE per i frontali ed usarlo con lo YAMAHA.. sono curioso di vedere se sento un miglioramento o meno, cavolo.. magari poi non sento nulla e quindi :(
 
pampie ha scritto:
poi questo trasformatore toroidale di cui si vantano tutti i grandi ... ROTEL ce lo ripete ogni due secondi, Sherwood, Nad.. HK cosa usa? se prendo dei PA2000 mi pentirò talmente tanto rispetto ad una soluzione tipo Rotel RB1070 x i frontali ed un RMB1075 x i restanti cinque canali? il costo è lo stesso di quattro HARMAN.. la differenza è che, prendendo i PA, posso espandermi in un futuro mantenendo una TOTALE COERENZA TIMBRICA!!!

decidendo quale soluzione prendere potrei cominciare a comprare un FINALE per i frontali ed usarlo con lo YAMAHA.. sono curioso di vedere se sento un miglioramento o meno, cavolo.. magari poi non sento nulla e quindi :(

Il mio consiglio è di cominciare propio come dici tu,un bel finale per il fronte anteriore,poi come avevo già detto per i posteriori vai col tuo yamaha.
Scusa,una curiosità,ma quanto vorresti spendere per il finale?
ciao;)
 
io ad esempio valutavo un PRE sui 1500euro (Rotel1068new) e finali al max per 2000euro.. (quattro HK PA2000, o AERON, Rotel 2ch+5ch o uno Sherwood A965 da 1200euro)..

sinceramente non ho ancora capito, secondo Voi, se devo spendere molto di più sul PRE o sui FINALI.. se i finali contassero tantissimo allora si che smetterei di valutare gli INTEGRATI che, sicuramente, trascureranno maggiormente tale sezione..

... :)
 
Spendi + per i FINALI ;)

I pre, sopratutto quelli griffati in ambito HT, costano qualcosa in + del loro effettivo valore ( PER ME ).

TI rispondo sui trasformatori.....si è vero ROTEL ce l'ha....H/K ce l'ha ma solo sui vecchi modelli e sui suoi FINALI, ma la cosa importante oltre al trasformatore è anche il o i CONDENSATORI.

Sono loro che ti danno quella riserva di potenza che serve.

PS: Armando Cardone è poco raffinato, pero' SFONDA. :)

Un consiglio su tutti, PROVA PROVA E POI PROVA prima di comprare.

PS: Prova ad usare il tuo Yamaha come PRE .....
 
Top