Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15

    Yamaha RX-V377 - consiglio acquisto


    Ciao a tutti,

    è arrivato il momento di comprare un sintoamplificatore per il mio impianto HT e, in considerazione del prezzo, mi sto orientando sullo Yamaha RX-V377.
    Vorrei un consiglio per sapere se, in base alla mia configurazione, può fare al caso mio o è troppo entry level.

    La mia configurazione attuale è
    Videoproiettore BenQ W1300 che riceve il segnale HDMI dal trasmettitore WIFIW DP01
    Le sorgeti sono:
    1) Sky HD
    2) decoder DVB HD
    2) Playstation
    3) Minix NEO Z64

    L'impianto audio è attualmente composto da un 2.1 della bose, ma devo sostituirlo.

    L'ambiente è un quadrato 5x4.

    L'amplificatore dovrebbe, oltre a gestire il sistema 5.1, traghettare anche le sorgenti video in 1080P FULL HD e 3D

    Che dite posso affidarmi a questo AV o andrei a compromettere la resa video delle sorgenti ?
    Mi spavente un pò questa frase che ho letto nella recenzione "La versione di HDMI utilizzata è la 1.4, il che limita la risoluzione in ingresso a 4K con 30 fotogrammi al secondo"
    http://www.avmagazine.it/news/diffus...h-4k_9032.html

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    104

    cerco di aiutarti io nella tua scelta.
    Innanzitutto che casse andrai ad inserire? L'ambiente a mio avviso necessita di diffusori "corposi" ma considera che la potenza audio di questo sinto non è proprio il massimo.
    connetterai solo il proiettore o anche la tv? in tal caso tale sinto è provvisto di una sola uscita, pertanto dovrai fare un stacca/attacca tra tv e proiettore

    adesso non ricordo se il 377 ha l'upscaling a 4k o solamente il passthrough, ma quella frase significa che se mai vorrai vedere segnale a 4k, questo sarà limitato a 30fps (fotogrammi al secondo) invece dei 60 fps che altri sinto consentono (questo influisce sulla fluidità della visione).

    Budget a disposizione?
    Eventualmente valuta anche prodotti di pari fascia in casa Denon, Onkyo, Pioneer..

    Valuta qualcosa sull'usato (a discapito di qualche feature moderna come Wifi, Spotify connection ecc).

    Just my 2 cents


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •