• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz AV 8802

Salve a tutti volevo scrivere le mie prime impressioni su questo pre av in mio possesso, visto che in rete non ho ancora visto una recensione o opinione in merito, ho un po di esperienza perche conosco bene i prodotti marantz avendo avuto gia il marantz av 8801
ho comprato ad occhi chiusi questo nuovo preamplificatore annunciato come di gran lunga superiore rispetto all av l'8801.
a volo le mie considerazioni veloci e differenze che ho trovato tra i due modelli (considerando le nuove codifiche e funzioni).
Per la parte video L' 8802 e molto migliore rispetto all 8801 sia perche e aggiornato al 4k ma anche perche piu veloce ed affidabile piu stablie, per la sezione web ed applicazioni devo dire va meglio rispetto all 8801 meno blocchi piu fluidita' poi c'e in aggiunta spotify connect e bluetooth
Le noti dolenti sono per la parte musicale in generale sia con materiale audio multicanale stereo e sonoro del film ,l'av 8801 aveva piu dinamica e ritmo sulla gamma medio bassa molto piu rotondo e caldo, il marantz av 8802 mi e parso piatto e freddo forse un po piu scintillate sulle alte ma esile e scarno sulla parte medio bassa non emoziona specialmente con materiale sacd e dvd audio musicali manca di qualcosa.....sono deluso!!!!!!!!!!!!!!!
io per ora sto decidendo di passare al pre onkyo top di gamma rimettendoci per altro molti soldi .
 
Sig.antonio si forse e piu' lineare......ma secondo me un troppo per renderlo piu' trasparente e aperto ai dettagli si sono dimenticati una parte dello spettro musicale cioe' la gamma medio bassa questo e' freddo piatto e dettagliato sulle alte ripeto la gamma bassa e' inesistente e frenatissima ....poi ognuno di noi ha i propri gusti
 
Sig.Antonio e vero che di solito queste macchine devono rodare almeno 150 ore prima di dare un giudizio ?????
Ho chiamato Marantz Italy ed il sig Davide mi ha confermato del rodaggio da effettuare e valutarlo
 
si se ne dicono tante.....si fà prima a dire.....solo dopo che si è fatto vecchio lo si può iniziare a valutare.....bastano le prime ore di buona riscaldata.....è quello è il prodotto se dopo 150 ore si stravolge come spesso si legge significa che qualcosa è andato storto
 
Infatti concordo sono molto dubbioso sul rodaggio ....le volevo chiedere come prephono da abbinare ad una benz micro LP lei cosa consiglia grazie
 
Cifre umane e' inteso qualche modello ovviamente su i mille euro ma che sia rapporto qualita prezzo
Il discorso e che c'e ne sono tanti e non c'e la possibilita'di provarli si va alla cieca
 
si se ne dicono tante.....si fà prima a dire.....solo dopo che si è fatto vecchio lo si può iniziare a valutare.....bastano le prime ore di buona riscaldata.....è quello è il prodotto se dopo 150 ore si stravolge come spesso si legge significa che qualcosa è andato storto

Concordo, il rodaggio al massimo serve alle tue orecchie e al tuo cervello, nel senso che dopo 150 ore ti sei abituato al suono, hai dimenticato quello vecchio e noti meno la differenza rispetto a prima...

Il prodotto mi interessava, aspetto altre valutazioni ma se il buon giorno si vede dal mattino...
 
Ultima modifica:
ho effettuato dei test il primo e collegando il mio lettore sacd tramite hdmi al pre av 8802, risultato schifo totale!!!!!!!!!!!!!!!!! suono piatto, asciutto, senza calore, freddezza digitale inaudita,per controprova lo stesso lettore l'ho collegato in analogico 5.1 agli ingressi analogici del preamplificatore facendo fare per conseguenza la conversione al lettore del flusso dsd dei sacd....... il risultato drasticamente migliore piu ritmo calore e musicalita pero' sempre conservando una leggera vena di freddezza che non avevo con il marantz av 8801 collegato allo stesso modo
dopo questo test la mia considerazione e riflessione mi induce a pensare che il problema (per me) sta nella sezione preamplificatrice, i costruttori nel renderlo piu lineare ed aperto l'hanno cambiato marchiandolo con una timbrica piu tendente al freddo ed all' analitico in seguito faro altre prove anche con colonne sonore dts dolby ecc....per me il marantz av 8801 musicalmente e migliore e piu equilibrato in tutto inoltre e molto piu caloroso e musicale rispetto all'8802
vorrei passare all'onkyo prsc 5530 pre top di gamma ma qualcuno lo possiede ??????
 
Ultima modifica:
Pensa che in USA ci sono gia' parecchi utenti che ritengono il 7702 superiore all'8801 musicalmente...
L'unica cosa certa e' che tutti quelli che hanno provato l'8802 hanno, come te, scritto che suona in modo sensibilmente differente dall'8801, poi che sia meglio o peggio e' un altro discorso ma che sia ben diverso e' certo...
 
le differenze le ho elencate...... ovviamente c'e chi piace analitico freddo dettagliato ed asciutto sulle basse frequenze e c'e chi piace musicale caldo e avvolgente come me
se devo darti un consiglio prenditi un onkyo ho provato un 636 macchina economica era una bomba in ht..... figurati un top di serie come deve andare
 
Ho gia' un pre Onkyo e dubito di prenderne un altro, troppi esemplari con problemi e ora anche la scelta ridicola di abbandonare Audyssey per quella ciofeca della AccuEQ che non equalizza i front e il sub... bah...
No, i Marantz erano interessanti, ora stabilito che suonano diversi rispetto ai predecessori (che tanto non avevo sentito quindi...) vediamo qualche altra opinione al riguardo.
 
È vero...su alcuni forum stranieri (avsforum) chi è passato dall'av8801 al 7702 è rimasto piacevolmente colpito evidenziando una differenza evidente.
Considerando quello che costa l'8802 ovvero circa 2000 euro in più rispetto al 7702 ci sarebbe da capire se ne vale veramente la pena spendere questo extra se poi i risultati deludono...l'av 8802 monta dac (akm4490) diversi rispetto al 7702...su un sito straniero c'è una presentazione con le differenze progettuali tra le due macchine
 
Ultima modifica:
Vista e le differenze non sono poche.
Bisogna poi vedere se la differenza all'ascolto e' giustificata davvero, dato che l'8802 costa come 2 7702.
Le differenze a livello di connessioni personalmente non mi interessano.
 
Passare da onkyo a denon o marantz non c'e neanche da pensarci due volte , il piccolo denon mi ha lasciato un bel ricordo , mi sto tenendo ma non so ancora per quanto (non penso ancora per molto).
 
Onestamente non credo ci siano regole fisse, dipende da modello a modello, l'autore del thread dimostra che a parita' di marca e modello il suono puo' cambiare molto.
E comunque parliamo di un pre da oltre 3500 euro, acquisti del genere non credo siano da fare in modo automatico basandosi solo sulla marca...
 
Onestamente non credo ci siano regole fisse, dipende da modello a modello, l'autore del thread dimostra che a parita' di marca e modello il suono puo' cambiare molto.
E comunque parliamo di un pre da oltre 3500 euro, acquisti del genere non credo siano da fare in modo automatico basandosi solo sulla marca...
E poi ci sono dei punti ??? che fanno rivendere sinto dopo due giorni per passare sempre a sinto che oggettivamente suonano peggio e in quei casi vengono apprezzati di piu' , sara' la calibrazione , sara' colpa dei finali non all'altezza delle casse collegate, sara' l'ambiente ..... ma resta il fatto che la certezza non la si ha mai , consigli un sinto che lo reputi stupendo ad un utente che ha avute le tue stesse esperienze di ascolto e lo trova un cess@.
Questa cosa e' strana
 
Top