• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Upgrade Pre+finale...ma quali ?

Deimos7777

New member
Salve stavo valutando se sostituire il mio onkyo 5009 con una soluzione pre + finale . E' un passaggio non indispensabile in quanto il 5009 è una vera bomba...ma se decidessi di cambiarlo sarebbe esclusivamente per una soluzione a due telai.

Le casse in uso sono le klipsch serie II, quindi casse dinamiche e brillanti. Avevo pensato alla coppia marantz...Av7702+MM8077. Non so quanto l'8802 possa darmi in piu onestamente e costa il doppio. Ho pensato a marantz in quanto ha un suono piu caldo di onkyo e forse si sposa meglio con le klipsch. (ho avuto il piccolo 5005 con enorme soddisfazione).

Suggerimenti?
 
Ultima modifica:
Anche io vorrei tanto quantificare in euro la differenza tra i due...
comunque fossi in te, avendo prestabilito circa 4000 euro per av7702+8077, prenderei l'av8802 usando momentaneamente il 5009 come finale (non so se sia una buona idea) in attesa di regalare al pre un degno compagno multicanale (anthem krell primare ecc magari nell'usato) o aggiungendo pian piano più finali stereo.
Con la stessa cifra sarei molto tentato ad una soluzione definitiva come hts 7.1+showcase7 amp ma a quel punto sorgente e diffusori sarebbero da upgradare :(
 
Se dovessi decidere di passare a pre e finale io ti consiglierei invece di provare il pre e finale Onkyo.
Sono super aggiornati a tutto quello che attualmente potrebbe servire.
Io ho il pre(l'ultimo modello) e mi trovo super bene.
Io non ci ascolto musica, perché uso un pre due canali classico, ma ascolta to ogni tanto musica da spotify lo trovo molto bene suonante per un pre av.
 
Finale 3 canali classé ca3200 per i surround e centrale, pass labs250.5 per i front, rotel rb1582 per i back.
Pre onkyo av pr5530, jeff rowland 2ch
Focal scala utopia v2,htm2d centrale,e b&w lcr7 per surround.
Poi ovviamente le sorgenti.
 
Ultima modifica:
Marantz 7009 + 7025 lo escludo perchè non è un vero passaggio al due telai. Tanto vale tenermi l'onkyone. Mi stuzzica anche il Krell HTS 7.1 anche perchè posso sempre gestire la sezione video esternamente con il radiance o una matrice hdmi.

La coppia onkyo 5530 in effetti non è una cattiva idea, ma il pre non ha gli ingressi analogici 7.1 a cui dovrei collegare l'oppo 103D...il marantz li ha e mi piace parecchio.

Al momento le alternative sono 7702/8802 +8077 oppure Krell...
 
Ultima modifica:
Io mi sto trovando molto bene con Marantz come pre, ottimo in multicanale e buono in stereo fonia. .
 
Marantz è klipsch è da sempre una bella accoppiata in ht, un pre digitale ti permette più flessibilità rispetto ad un hts, questo ultimo gran macchina analogica, la sorgente giusta c'è l'hai...cadi in piedi con entrambe le scelte
 
Marantz 7009 + 7025 lo escludo perchè non è un vero passaggio al due telai[CUT]
Scusa la mia ignoranza sul tema, ma cosa intendi con quanto sopra? Non è di fatto una separazione di dispositivi, ciascuno con la propria sezione di alimentazione etc?
 
Ultima modifica:
Nn sono un esperto ma nn credo che il 7009 e i vari pre in questione siano proprio uguali..sempre messi nelle condizioni ottimali x esprimersi eh..altrimenti nn avrebbe senso andare oltre ai top sinto se nn nell'esoterico (o forse è cosi?:confused:mah?:D;))
 
Ultima modifica:
Ma ti sei chiesto perchè non ha ingressi Analogici???? :D

ahaha si me lo sono chiesto ma non ho trovato una risposta valida.....:D:mc:

e se prendessi il pre Marantz AV8802 e usassi inizialmente il 5009 come finale...per poi sostituirlo con un finale dedicato?
 
Ultima modifica:
Ma perchè non fare il contrario?
Ovvero prendere un bel finale ed usare il sinto come pre?
Poi prendi il marantz 8802 ;)
 
Top