Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Yamaha RX-V675 o Yamaha RX-V377?


    Vorrei sostituire il mio Denon AVR-1612 con un nuovo ampli A/V Yamaha.

    Nel mio continuo downgrade (per vari motivi) sono arrivato ad usare una coppia di Magnat Monitor Supreme 200 + SUB della stessa serie (2.1), ed onestamente ne sono più che soddisfatto.
    Però non mi soddisfa al 100% in abbinamento al Denon (che invece era perfetto con le Wharfedale 10.1 + 10.CS).

    Ho provato le Magnat con uno Yamaha e il tutto rispecchia di più i miei gusti.

    Ho trovato un RX-V675 NUOVO a 245€ + S.S. (10€).
    Dalle Amazzoni invece il RX-V377 sta ora a 199,99 spedizione inclusa.

    Differenza quindi circa € 55,00 tra i due.

    Cosa mi consigliate? Come capirete non ho grandi pretese.
    Il 675 se pur più vecchio ha il processore video (utile magari con la WII), l'altro sicuramente meno potente è più nuovo ed ha HDMI 2.0
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Meglio in tutto e per tutto il 675, maggior potenza, miglior sistema di calibrazione, migliore equalizzazione, processore migliore..per poco più di 50 euro è un affare...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    OK ........ anche se un po mi preoccupano le millemila opzioni in più del 675 che probabilmente non userei mai.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Molto semplicemente non usarle, ciò che conta è l'indiscussa qualità sonora in più del 675...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •