|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
01-03-2015, 11:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4
problema visione film 3d tramite sintoamplificatore AV Pioneer VSX 529
Ciao a tutti, ho acquistato recentemente il lettore bluray 3D LG BP 735 che collegato alla TV LG LA 690 funziona egregiamente. I giorni scorsi ho acquistato un sintoamplificatore AV della Pioneer VSX 529 K per sfruttare al meglio i segnali audio e video dei bluray 3D. Con i bluray 2D non ho problemi, ma quando utilizzo dei film in 3D, dopo aver collegato il lettore al sinto e questo'ultimo alla TV mediante cavi HDMI ad alta velocità, non riesco a vedere bene i film. L'audio funziona correttamente ma il segnale video manifesta dei problemi. La TV passa continuamente, ogni 1/2 secondi, da 3D a visualizzazione non 3D. Di conseguenza la visione è impossibile, quando è in 2D la TV è nera. Ho collegato il lettore alla TV provando entrambi i cavi e non ho nessun problema, penso quindi di escludere problemi di cavi, lettore o TV. Quale può essere il problema?
-
03-03-2015, 18:22 #2
Caro amico ho qualche problema pure io con i 3 d, ti spiego :
Posseggo un sintoamplificatore denon x2100 quindi ultima generazione modello nuovo.
Nel mio caso senza sinto funzionava a meraviglia , con il sinto le immagini oltre a perdere di nitidezza in 3D fanno schifo di nota una leggerissima velatura tipo ombra o doppia immagine su ogni sagoma , quale potrebbe essere la soluzione ?booooo! Sono molto amareggiato dopo aver speso una barca di soldi per il tv vedi in firma[B]tv Samsung 65" hu 8500. [B]Sek 3500u Zg ; Sintoamplificatore : Denon avr x2200. Frontali: Indiana line Nota 550; Canale centrale: Nota 740; Surround : Indiana line Zero; Subwoofer: Svsound Pb 1000; cavo antenna : B≷ Cavo hdmi : Audioquest forest. Lettore blu ray: Samsung BDH 5500
-
03-03-2015, 18:27 #3
Nel tuo caso se il lettore ha due uscite hdmi hai il problema risolto una la colleghi alla tv e l'altra al sinto
[B]tv Samsung 65" hu 8500. [B]Sek 3500u Zg ; Sintoamplificatore : Denon avr x2200. Frontali: Indiana line Nota 550; Canale centrale: Nota 740; Surround : Indiana line Zero; Subwoofer: Svsound Pb 1000; cavo antenna : B≷ Cavo hdmi : Audioquest forest. Lettore blu ray: Samsung BDH 5500
-
04-03-2015, 04:48 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4
Ciao, purtroppo il lettore ha una sola uscita HDMI ed un uscita ottica. Se collego alla TV l'HDMI risolvo per il segnale video ma l'uscita ottica all'ampli al massimo mi trasmette Dolby digitale/DTS, non riesco quindi a sfruttare al massimo l'audio, motivo per cui ho acquistato l'ampli. Potrebbe essere un problema di cavi? Oggi mi arriva un nuovo cavo HDMI da amazon e lo provo. Chissà.
-
05-03-2015, 08:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4
Trovata la soluzione. Il problema è legato al fatto che sia la TV che il lettore bluray sono LG, evidentemente tra i 2 dispositivi passano delle informazioni proprietarie tramite HDMI che influenzano il funzionamento tramite sintoamplificatore.
Ho provato con un lettore bluray Panasonic, prestatomi da un amico, e tutto funziona regolarmente. A questo punto ho restituito il lettore ad Amazon, per fortuna ho avuto un mese di tempo per fare le prove.
-
05-03-2015, 11:26 #6
Il mio tv e il mio lettore sono samsung quindi devo cambiare lettore? Mi sembra così strano,
[B]tv Samsung 65" hu 8500. [B]Sek 3500u Zg ; Sintoamplificatore : Denon avr x2200. Frontali: Indiana line Nota 550; Canale centrale: Nota 740; Surround : Indiana line Zero; Subwoofer: Svsound Pb 1000; cavo antenna : B≷ Cavo hdmi : Audioquest forest. Lettore blu ray: Samsung BDH 5500
-
19-05-2015, 16:07 #7
Io sono interessato a predermi proprio questo modello di lettore bluray, l'LG 735 e collegarlo al mio sintoamplificatore
Yamaha RX-V465 (non 3D, tramite hdmi per sfruttare le decodifiche HD) e a sua volta alla tv Samsung (anch'essa non 3D).
Da quanto dici mi pare di capire che questo problema si verifica solo ed esclusivamente con dischi bluray 3D,
quindi durante la visione di film 2D in bluray, mkv, avi,ecc non ci sono problemi giusto??
Cmq è davvera strana sta cosa, io col lettore attuale (un vecchio samsung bd-c5300, modello base di 4/5 anni fa non ho mai
avuto problemi di questo tipo, ma lo cambio perchè ormai non lo aggiornano più e non legge più bene i nuovi dischi)
1 mese fa avevo comprato un Samsung BD-H6500, ma l'ho restituito in quanto parecchio rumoroso durante la visione dei dischi,
si senteva molto, specie la sera in camera, ecco il motivo per cui mi sto orientando su LG, sono molto più silenziosi.
-
20-05-2015, 07:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4
Ciao, sicuramente il problema che ho avuto è stato molto strano. Ti assicuro che per me il lettore LG è molto buono ed il problema l'ho riscontrato solo con BluRay 3D. Anch'io prima avevo un lettore Samsung 5500 e l'ho voluto sostituire per i tuoi stessi motivi, inoltre i nuovi BluRay 3D presentavano un effetto ghost molto fastidioso. Con il lettore LG e quello Panasonic, preso in sostituzione dell'LG, non ho avuto problemi di effetto Ghost.
I problemi che ho avuto per la visione 3D secondo me erano dovuti esclusivamente al fatto che collegavo il lettore LG alla mia TV anch'essa LG tramite un sintoamplificatore. Come ho scritto entrambi gli apparati LG dialogano passando anche altre informazioni proprietarie che creano problemi se di mezzo c'è un sinto. Se collegavo il lettore direttamente alla TV non avevo nessun problema. Se non devi vedere fonti 3D non dovresti avere nessun problema visto che oltretutto lo colleghi ad una TV Samsung.
Ho fatto presente la cosa ai servizi assistenza sia di Pioneer che della LG per capire se c'era una soluzione ma nessuno mi ha dato una risposta, è per questo che ho sostituito il lettore con uno Panasonic.
-
20-05-2015, 10:54 #9
Si potrebbe essere un qualche problema di interfacciamento, chissà.... cmq io lo userei solo ed esclusivamente per il 2D quindi dovrebbe essere tutto ok!!!
Senti una cosa molto importante, questo 735 durante la lettura dei dischi è silenzioso?? (specie rispetto a samsung)
Il Panasonic come ti sembra? Perchè leggevo che parecchi si lamentavano che il bdt360/370 è rumoroso...