Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    74

    SINTOAMPLI - Watt effettivi erogati per canale


    Buondì,

    entro la fine del 2015 vorrei aggiornare il mio HT ma più leggo e più le mie idee diventano confuse.
    Attualmente ho un Sinto DENON AVR-1911 che eroga 90W / canale. Visto che i miei canali frontali + centrale (Wharfedale) riescono a reggere sino a 125W, vorrei prendere qualcosa di più potente.

    Il problema sono i diffusori posteriori che tengono sino a 80W. Sinceramente non li vorrei cambiare perché sono appesi al controsoffitto e sostituirli vorrebbe dire fare altri fori, stuccare, tinteggiare… etc

    Ora, solo recentemente ho scoperto che il dato che viene dichiarato dalle varie società produttrici di amplificatori, ed espresso il W x canale, si riferisce alla potenza erogata se si tiene collegata UNA sola cassa.
    Quindi, ipotizziamo, se io prendessi un Sintoampli da 125W per canale, in verità amplificando 5 canali la potenza calerebbe a…. quanti Watt per singolo diffusore? Pertanto, in sostanza, posso evitare di cambiare i miei diffusori surround?

    Grazie per la chiarezza che farete.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    74
    Ad esempio: questo Pioneer http://www.pioneer.eu/it/products/42...4-K/specs.html indica:

    Potenza d'uscita nominale • 8Ω, 2 canali: 100W per canale • 6Ω: 130W per canale

    Questo vuol dire che mettendo due casse da 8 ohm queste viaggeranno a 100 W? E mettendone 5?
    Se invece fossero da 6 ohm suonerebbero a 130W?

    Mi potreste spiegare questa cosa?
    Grazie
    Ultima modifica di sirone; 28-01-2015 alle 16:20

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    solitamente il dato dichiarato è per un canale pilotato a 8 ohm o 6 ohm che gia cala passando a 2 canali e meno ancora a 5....

    Però in una saletta 4x4 gia 40 watt a canale veri erogati sono tanta robba
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Tipo nad o harman kardon.....
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    solitamente il dato dichiarato è per un canale pilotato a 8 ohm o 6 ohm che gia cala passando a 2 canali e meno ancora a 5....

    Però in una saletta 4x4 gia 40 watt a canale veri erogati sono tanta robba
    Grazie per la risposta.
    No, la mia sala non è 4x4 ma più grande.

    Non esiste una stima sulla potenza effettiva erogata sui 5 canali?
    E comunque si intende che tutti e 5 suonino in contemporanea, non che siano solo collegati al sintoamplificatore, corretto?
    Ultima modifica di sirone; 29-01-2015 alle 06:05

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Non si tratta di una cosa matematica, dipende da come è costruito il sintoampli, ed in particolare dipende dall'alimentatore. Se il sintoampli ha un alimentatore adeguato (cosa piuttosto rara) la potenza erogata sul singolo canale può anche essere la stessa con tutti i canali in funzione contemporaneamente.

    È anche vero che e' rarissimo che in un ascolto normale tutti i canali debbano erogare la potenza massima contemporaneamente.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Dubito esista un sintoampli in fascia consumer (anche tra i top di gamma) in grado di erogare effettivamente più di un centinaio di watt per canale con tutti i canali pilotati
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    74
    Grazie.
    Siete stati d'aiuto, ora ho le idee più chiare.

    La difficoltà sarà ora decidere quale potrà sostituire il mio DENON, ma quello è un altro discorso... e magari un altro thread

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239

    Interesserebbe anche a me avere qualche chiarimento sulla potenza effettiva, ho un amplificatore onkyo tx-nr709, le caratteristiche indicano una potenza di:

    Potenza nominale in uscita: 7 canali x 170 W a 6 Ohm, 1 kHz, 1 canale pilotato da 1%
    Potenza dinamica: 250 W ( 3 Ω, anteriore), 220 W (4 Ω, anteriore), 130 W (8 Ω, anteriore)

    Lo chiedo perché vorrei effettuare un potenziamento della sezione amplificazione, inizialmente avevo pensato di prendere il modello superiore attuale del 709, che sarebbe il TX-NR838, ma leggendo in giro ho visto che onkyo, di anno in anno, abbassa la qualità e potenza dei suoi amplificatori, quindi non è detto che prendendo l'838 avrei un miglioramento sensibile per quanto riguarda l'audio, e poi dopo i problemi che ho avuto con onkyo ho chiuso, quindi visto che il mio 709 ha le uscite preout, mi è venuto in mente di prendere un finale multicanale separato, in base al budget che ho a disposizione, per adesso ho trovato due candidati possibili, uno è il Rotel RMB-1506 un 6 canali, in classe AB con una potenza effettiva continua (almeno ho letto che per Rotel, la potenza dichiarata corrisponde a quella effettiva) di 50w per canale, l'altro è sempre un Rotel, ma il modello RMB-1565 un 5 canali, in classe D, che ha 100w per canale, tra i due, preferisco il primo, quello in classe AB, ma la potenza in uscita non è tanta, sarebbe un miglioramento sensibile alla potenza in uscita del 709.

    L'uso che ne farei sarebbe quasi solamente in ambito HT, come cassa ho delle Indiana Line Arbour 5.02, 5.06, C.4 e S.10.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •