|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: scelta amplificatore ht
-
03-04-2015, 11:38 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 94
scelta amplificatore ht
salve cerco un amplificatore per un ht 5.1 al momento possiedo un avr 132 vecchio , quindi vorrei passare ad uno di qualità cerco uno con uscite pre out perchè in futuro ci collego un integrato da dedicare la musica infatti mi piace anche ascoltare la musica.
leggendo in giro dicono che sia pià musicale il marantz rispetto ad onkyo ad esempio siccome ero molto indeciso sui modelli da prendere ero intenzionato a prendere un onkyo 809 usato però leggevo che non è molto propenso alla musica, vedendo in giro avevo trovato un marantz nuovo a 600 euro che mi ha sorpreso come caratteristiche tecniche ed il prezzo buono.
sono molto indeciso poi ero partito per un denon x2100 ma nn hanno i preout e se non sbaglio nemmeno il 3100 possiede i pre out .
qualche consiglio da parte vostra al momento ho dei satelliti jbl ma andranno sostituiti quanto prima , grazie del vostro aiuto
-
03-04-2015, 11:52 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Se ci colleghi un integrato 2ch con la musica suona lui a prescindere del spinto che prendi quindi puoi prendere l'809
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
03-04-2015, 13:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
esatto se ci vuoi collegare un integrato non ti deve interessare se il sinto è propenso per la musica
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
03-04-2015, 14:04 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 94
a ecco grazie invece come funzioni ed in ht chi dei due va meglio
-
03-04-2015, 14:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
l'onkyo 809 è di fascia superiore rispetto al 2100 denon...forse alla pari col 3100, ma così a memoria forse l'809 è superiore anche al 3100
poi devi vedere se ti interessa DLNA, AIRPLAY e tutte quelle altre varie "fesserie" che sono tanto comode ma si pagano, sacrificando logicamente la parte audio....se non ti interessano tutti gli ammennicoli extra buttati su un buon usato e con il prezzo dell'809 tiri fuori una bestia con ultime codifiche e, appunto, magari sprovvisto degli optional più giovani come anche il 3d e il 4k....insomma, dipende dalle tue esigenze...sui 5-600 euro potresti trovare un onkyo 906 che è un animale...su un noto sito d'aste c'è il 905 perfetto a 600 euro garanzia 1 anno...ad averli è da prendere al voloUltima modifica di Stefano129; 03-04-2015 alle 14:38
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
03-04-2015, 14:58 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 94
io ho un televisore 3d ma non mi interessa molto sinceramente e siccome sto riprogettando il tutto parto proprio dal sinto .
come televisore ho un sony 55 w829 quindi mi interessavano i vari collegamenti . per quanto riguarda i vari accessori se li hanno tanto di guadagnato se no posso anche farne a meno cioè se ha comunque wifi o connessione lan non mi dispiacerebbe . a quanto vedo tutti siete piu propensi per onkyo in termini di caratteristiche che differenze i sono con il 6008
-
03-04-2015, 15:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
guarda le foto del retro del 905 e del 6008, paragona i dati tecnici e capirai subito quello che fa più al caso tuo
così su due piedi il Marantz ha più entrate HDMI ed essendo un prodotto nuovo ha 3d, 4k ecc ecc...anche l'audyssey più evoluto...
il 905 è più datato per cui niente 4k, ma tieni conto che era un top di gamma non molti anni fa...sotto tanti aspetti lo schiaccia il 6008, poi come già detto il 6008 ha più tecnologie nuove, ma se ti serve un sinto per gestire le tue sorgenti HDMI e far picchiare i diffusori e non hai bisogno di fronzoli vai di onkyo che è un mostro da più di 30 kg ed ha un ottima parte video
con l'onkyo hai sicuramente più benzina...140W per canale contro i 110 del Marantz
necessità e budget...tutto dipende da questi due fattori...poi le discussioni qui su onkyo e Marantz si sprecano, trovi dozzine di infoUltima modifica di Stefano129; 03-04-2015 alle 15:25
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
03-04-2015, 20:37 #8
Quoto.....onkyo 906 !!!
Io con 500 euro ho preso il mostro che puoi vedere in firma.....170 watt su ciascun canale.
Pensa che 10 anni fa'costava 4400 euro....Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
03-04-2015, 23:00 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 94
allora girando un po ho visto qualche differenza è normale il 905 o 906 sono piu grandi pesano di piu quindi hanno dei trasformatori piu grandi piu parliamo di piu corrente e quant altro , i dubbi sono la funziona arc per la tv lo tiene solo il marantz non sarebbe una funzione utile ?? poi volevo sapere tutta questa potenza parliamo sia in termini di watt che corrente va sfruttata nel senso non avro un impianto esagerato per un kit frontale potrei stare max sui 1000 non oltre parlo di nuovo ecco perchè mi ponevo questa domanda poi quel 905 a quel prezzo non ho trovato ovviamente posso aspettare e poi volevo sapere l 809 stiamo sui 450 usato il 905 se si trova a 600 invece il maranzt a 600 questa differenza ad esempio di 150 euro ne vale pena ??
poi il maranzt usa Audyssey MultEQ XT Pro invece l altro usa Audyssey MultEQ® XT (905) per questo mi chiedevo essendo inferiore vale sempre la pena giusto per capire siccome nn sono molto esperto in questo campo
-
04-04-2015, 09:24 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
I watt non sono solo potenza ma anche qualità e controllo, non temere per i tuoi diffusori...
Ad ogni modo con un 809 spendi meno e hai comunque molto, tenendo conto del integrato che vuoi mettere per la musica...
Col 905 sei a posto "tutta la vita" ma costa 150 di più... Metti sul piatto della bilancia tutto...quello che farei personalmente è 905 se ho da spendere, 809 se non ho da spendere, ma a parità di costó tra 905 e marantZ andrei di 905 senz'ombra di dubbio:..amen per l'audyssey più evoluto...l'audyssey più evoluto CREDO calibri meglio il sub, quello del 905 comunque sui diffusori lavora bene, col sub servirebbe un eq a parte tipo l'anti mode...con 905 o 809 comunque sei a posto, decidi se spendere quei 150 per il 905 calcolando che caschi in piedi con l'8092CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
04-04-2015, 11:01 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 94
si si so che i watt non sono solo potenza lo so bene arrivo sempre dal mondo del car audio con un discreto impianto da sql .
allora ho capito il discorso che dici , per quanto riguarda audyssey piu evoluto se dici che sarebbe solo per il sub mi andrebbe bene lo stesso perchè io non ho molta esperienza in questo campo quindi non vorrei avere problemi successivamente di varie tarature tutto qua . quello che mi interessava principalmente parlo di qualità varie attacchi hdmi e beno o male li hanno tutti in abbondanza.
non so di cosa parli quando ti riferisci all anti mode , poi mi vengono altri dubbi a volte semplici per voi ma piu complessi per me per quanto riguarda la parte video sapevo se ho letto bene che puo essere processata dal sinto ovviamente ci sono processori che hanno chip migiori quindi è un altra considerazione da prendere in esame oltre alla parte audio che dite .
oppure se prendo un blueray piu in la viene processata da lui ovviamente non prendero mai un oppo non perchè non mi piace ma perchè costa troppo ahhaha...
ovviamente non sono nemmeno sicuro se prendere un blueray oppure sarei piu propenso a prendere un lettore multimediale .
come prezzi mi sono fatto un giro ed ho visto che a 600 euro vendono proprio qui un 3007 e poi è uscito un denon x3000 a 300 euro ma mi avete gia detto che il denon è inferiore e poi non ho capito se ha i pre out
-
04-04-2015, 11:52 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Entrambe le calibrazioni di fatto sono identiche e equalizzano diffusori e sub con gli stessi numeri di filtri , la pro è superiore me x essere utilizzata necessita del kit PRO che ha un costo a tre zeri.
(Il 6008 è compatibile con la PRO ma senza il kit rimane una multEQ XT)
Kit PRO
http://www.audyssey.com/technologies/multeq/multeq-proUltima modifica di maveric77; 04-04-2015 alle 11:58
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
04-04-2015, 12:11 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 94
a ecco ci vuole un kit a parte quindi deduco che senza quel kit che mi dici che costa tanto sono esattamente la stessa cosa quindi è una cosa morta a se stessa capito , io ho della strumentazione come microfono ecm8000 piu scheda audio ma al momento mi fermo a fare una lettura rta e basta
-
04-04-2015, 12:20 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Scegli prima le casse o almeno il budget ,dipende cosa prendi il 6008 e' preferibile lasciando i watt da parte.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
04-04-2015, 13:06 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Il sinto ha il suo processore grafico interno e processerà anche i bluray, stessa cosa per e ventualmente sky, console, insomma tutte le sorgenti che colleghi con hdmi passeranno dal processore grafico... se non hai intenzione di prendere un super lettore il reon del l'onkyo merita...marantZ non lo conosco, è una marca che non ho mai approfondito bene...ho sentito dire che marantZ e denon è la stessa cosa...
L'x3000 rimane comunque di fascia inferiore rispetto al 905 che come già detto era il top di gamma della old School onkyo, per questo spingo su onkyo, fossero stati altri modelli avrei avuto opinioni diverse2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO