Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Quesito Onkyo

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    Quesito Onkyo


    Sono possessore del sinto in firma vecchio dd/dts della Onkyo senza ingressi HDMI, in attesa di ristrutturazione del locale e di un pacifico accordo tra formati 3D volevo utilizzare ancora il mio ricevitore.

    Chiedevo ai veterani del forum come utilizzare al meglio la mia sorgente ps3 fat in HDMI consapevole delle mancate codifiche HD di Dolby e Dts.

    Io avevo pensato all'acquisto del pre EMOTIVA UMC 200 da inviare all'ingresso multi ch del mio Onkyo oppure acquistare un convertitore HDMI - 7.1 rca da collegare in analogico al sinto.

    Ma il mio dubbio è capire se il mio onkyo collegato al convertitore HDMI verrebbe utilizzato solo come finale multicanale e non avere più la possibilità di calcolare distanze e eventuali ritardi, e quindi costretto ad acquistare forzatamente un processore esterno tipo emotiva.

    Un gradito consiglio grazie
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    Chi mi aiuta?
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Non ho idea di quanto costi questo Emotiva umc 200, ma penso che sicuramente costi ben di più di un lettore blue-ray con le uscite multicanale analogiche.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    Effettivamente emotiva costa 700 $ ma trovare un blu ray con uscite analogiche e di buona qualità video tolto l'oppo non credo di trovare

    qualcosa a poco prezzo e poi ho anche l'esigenza per un lettore multimediale ecco perché avevo pensato ad un convertito hdmi 7.1 rca so
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Ho dato un'occhiata più dettagliata all'emotiva, davvero un bel oggetto, ma si tratta di un preamplificatore, credevo che fosse solo un processore video, comunque nel primo post dici di attendere che la definizione certa dei nuovi formati audio, ma prendendo l'emotiva non è che risolvi del tutto, considerando anche che per quanto riguarda la parte video (hdmi 2.0, ecc.) è ancora quasi tutto da decidere, anche prendere un lettore bluray con uscite analogiche si tratterebbe di un investimento rilevante, ma anche per i lettori bluray investire una cifra rilevante appena prima, che escano i nuovi lettori con capacità 4k, non è saggio, forse la cosa migliore è aspettare almeno verso la fine dell'anno.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    La tua osservazione non fa una piega è tutto esatto solo che volevo gustare anche io la supremazia dell'audio hd con una spesa modica prima di un rinnovamento sia della sorgente che della codifica.
    Ecco perché avevo pensato a un convertitore hdmi→7.1 pcm si trovano a circa 120-130 $ con doppio ingresso da collegarci sia la ps3 che il lettore multimediale.
    Ma il mio dubbio sta nel capire se una volta convertito l onkyo calcola i giusti ritardi dei canali oppure funge solo da finale multicanale.
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Non ho capito bene cosa vuoi fare, nel primo post dici che vuoi un convertitore hdmi-rca, nell'ultimo invece un convertitore hdmi-pcm, non conosco questi dispositivi, ma nel caso di un convertitore hdmi-rca da collegare all'ingresso multicanale analogico, il segnale che arriverebbe al tuo amplificatore, sarebbe un segnale analogico, quindi non essendo digitale l'ampli non lo riconoscerebbe come un segnale dolby/dts, ma essendo analogico, se il convertitore trasformerebbe correttamente il dolby hd o dts in analogico, con il tuo amplificatore potrai ascoltare tali segnali, mentre nel caso di un convertitore hdmi-pcm, quindi su cavo digitale coassiale o ottico, non avresti comunque il dolby hd e dts hd, perché mi sembra che su uscita ottica coassiale o ottica il dolby hd e dts hd non sono compatibili, ma anche se lo fossero, il tuo ampli non è compatibile con tali segnali.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    La stessa cosa converte in pcm ad alta risoluzione su terminali rca 7.1
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da boccolone Visualizza messaggio
    La stessa cosa converte in pcm ad alta risoluzione su terminali rca 7.1
    E quindi analogico, sul tuo ampli nel display comparirà la scritta audio Multi Channel e non Dolby Digital o DTS, l'ascolto del segnale digitale hd in questo modo si dovrebbe poter ascoltare, ma ne vale la pena, considerato poi che le traccie hd non è che siano così diffuse, almeno in lingua italiana.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    Effettivamente le tracce hd in italiano non sono molte.

    comunque vediamo se dovesse capitare a buon prezzo un sintoampli magari più aggiornato.
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •