Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152

    Aiuto Yamaha RX-V667 "spompato"


    Ciao a tutti, vorrei chiedervi consiglio per un problemino che ho da un paio di settimane.
    Premetto che non sono un esperto, quindi potrebbe trattarsi non necessariamente di un problemino ma anche di qualcosa di più banale.

    Dispongo di questo ampli collegato ad alcune sorgenti: lettore bluray, DTV, PC, tutte via HDMI.
    Da un certo momento in poi, senza aver fatto modifiche alla configurazione (se non involontarie), è come se il volume dell'ampli si fosse abbassato e non di poco.
    In pratica è come se a parità di volume, ora producesse suoni m giàolto più deboli.
    Fino a poco tempo fa ricordo che ascoltare la musica a -50db era un bel sentire, con la stanza "riempita" dal 5.1, ora per avere la stessa potenza percepita devo spostarmi almeno a -30db e forse non è nemmeno uguale.
    Ovviamente non sono cambiate le casse nel frattempo (Focal) e ho anche provato a fare un reset di fabbrica delle impostazioni, riconfigurando poi il tutto.

    Ho controllato e ricontrollato tutte le impostazioni, eppure è come se fosse fiacco.
    Da un punto di vista qualitativo non ci sono grandi differenze con prima e anche le tracce più elaborate sono ancora cristalline, solo molto più basse.

    Cosa potrebbe essere? Potrebbe essersi guastato in un modo tale da funzionare ancora, ma a metà servizio?
    O magari all'improvviso sono diventato sordo io....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da alccad Visualizza messaggio
    In pratica è come se a parità di volume, ora producesse suoni m giàolto più deboli.
    Fino a poco tempo fa ricordo che ascoltare la musica a -50db era un bel sentire, con la stanza "riempita" dal 5.1, ora per avere la stessa potenza percepita devo spostarmi almeno a -30db e forse non è nemmeno uguale.
    Quanti mq è la Tua stanza?Credo che non era normale prima che a -50 era un "bel sentire",a -50 se hai fatto la calibrazione dovresti sentire molto piano.....vai a controllare i livelli delle singole casse,se a -50 sentivi forte sicuramente erano impostati alti.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Quoto ; forse prima avevi attivato le compressioni dinamiche inavvertitamente.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •