Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    93

    Connettori per Yamaha RX-V 477 e Indiana Line Tesi


    Come da titolo, che tipo di connettori utilizzare per collegare il sintoamp Yamaha RV-X 477 ad una coppia di Indiana Line Tesi 240?

    I cavi cinch come questi


    oppure i connettori a banana?


    Sarà banale come domanda, ma venendo da ampli e casse vecchia maniera, con morsettiera e cavo spellato, non so come comportarmi con queste novità tecnologiche
    Qualche consiglio anche per il diametro dei cavi? Ne ho visti da 2,5 e da 1,5 mm.

    PS: dovrei collegare anche un subwoofer Jamo 210. Sul posteriore ha due ingressi, Line IN left/right, ma l'ampli ha una sola uscita "Subwoofer pre out". Che faccio?
    Ultima modifica di mr6600; 03-12-2014 alle 16:09

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    I primi sono connettori RCA e non vanno bene (sono per i segnali).
    Le banane possono andare bene.

    Per il sub, se non e' specificato che si puo' usare uno solo dei 2 connettori Line-in, devi procurarti un apposito cavo RCA a Y.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    93
    Andrò con le banane allora, e visto che devo collegare solo 2 speaker, ci spenderò qualcosa di più e prenderò quelli placcati in oro 24K.
    Per il cavo invece? Ne ho visti fino a 4 mm2, ma la potenza del RV-X477 non è altissima (80 W RMS), e la distanza dall'amplificatore è ridotta (uno si trova a 20 cm, l'altro a 1,5 metri).

    PS: se avete consigli per cavi e connettori,sono benvenuti. Come marche ho visto DCSk, Black Rhodium, Oehlback.
    Ultima modifica di mr6600; 04-12-2014 alle 10:46

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Se le distanze sono cosi' ridotte, anche se prendi un cavo da 4 mmq non dovresti spendere molto.
    I cavi Supra da 4 mmq per me sono ottimi.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    93
    4 mmq non sono eccessivi? Avevo pensato ai Van Damme Blue Studio Grade da 2,5 mmq, che essendo più sottili dovrebbero essere più flessibili e quindi l'installazione dovrebbe risultare più facile.

    Nella foto, il cavo da 4mmq e quello da 6 mmq hanno una coppia di cavi neri. Di che si tratta? Non è la schermatura, vero? Possibile che sia la massa?

    Ultima modifica di mr6600; 07-12-2014 alle 20:18

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Cavi per altoparlanti inguainati assieme (come quelli nell'immagine) personalmente non li userei mai, certo che sono rigidi...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    31
    Ciao, io ho comprato lo stesso ampli (YAMAHA RX V477) e vorrei abbinarci le indiana line tesi 240 come frontali (oltre al basso 830); così facendo realizzerei un 2.1 che un domani evolverà in 5.1, quando le 240 andranno dietro come surround.
    Le 240 rischio di sbregarle usandole come frontali? vedo che hanno 80W massimi contro i 115 circa dell'ampli!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Puoi usura le 240 come frontali e poi considerando che verranno tagliate visto la presenza del sub potrebbero stare tranquillamente con sinto anche più potenti.

    Tranquillo puoi prenderle , una cosa sola se hai posto prenditi le 260 te le ritrovi con il 760 e le 240 come surround
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #9
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    31
    è che ho puntato le 560 per i frontali da accoppiare sempre al 760 frontale, e dato il prezzo preferisco prenderle più avanti! facendo 260 come frontali e le 240 come surround effettivamente converrebbe prendermi subito le 260!

    dici che mi conviene prendere le 260 piuttosto che le 560?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Con il tuo sinto sono più indicate le 260 , casse a torre per essere sfruttate hanno bisogno almeno di ampli di fasce superiori e meglio ancora con finali.

    Alla luce di quanto detto e visto che saranno tagliate a 60/80hz io ci vedo bene 260/760/240
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  11. #11
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    31
    Grazie mille per le indicazioni.
    Solo una domanda: alla fine della giostra, quanta potenza massima manda su ogni diffusore l'rx V477? avevo letto 115W e le TESI 240 reggono massimo 80W! dov'è l'inghippo?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Spesso questi dati vengono presi in condizioni particolari che poi nella'uso reale sara' impossibile replicare , possano essere letture a una determinata frequenza (e quindi non su tutte come accade quando ti guardi un film ) e con solo due canali attivi , il tuo ampli con tutti e 5 i canali attivi potrebbe erogare 30w in una condizione reale (ho fatto un esempio ma di sicuro non i dati che hai letto).
    Edit : ho guardato le caratteristiche del tuo ampli e infatti quei dati sono riportati con uno e due canali attivi e con solo una frequenza , alla fine non servono a niente quelle letture
    Ultima modifica di maveric77; 14-05-2015 alle 15:11
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #13
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    31
    mi erano state consigliate le 560 solo per la maggior presenza nei bassi: dici che non è rilevante sui 2 frontali in presenza del sub?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Il discorso è che non le sfrutti con le 260 rende sicuramente meglio.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #15
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    31

    Ok dai! allora torno sui miei passi e punto alle 260 come frontali, 760 centrale e 240 surround!
    grazie mille per le dritte!

    Solo una cosa, per eventuali upgrade futuri: come fai il calcolo delle potenze erogate su ogni diffusore dall'ampli a partire dai dati che ti forniscono? prendi ad esempio proprio lo yamaha rx-v477; sul sito trovo scritto:

    Rated Output Power (1kHz, 1ch driven): 115 W (6ohms, 0.9% THD)
    Rated Output Power (20Hz-20kHz, 2ch driven): 80 W (6ohms, 0.09% THD)
    Maximum Effective Output Power (1kHz, 1ch driven) (JEITA): 135 W (6ohms, 10% THD)
    Dynamic Power per Channel (8/6/4/2 ohms): - / 110 / 130 / 160 W

    Molto bello, ma non c'ho capito niente. qual è la potenza massima che arriva ad ogni cassa alla fine? credo sia un'informazione importante da sapere per dimensionare opportunamente l'impianto ed evitare di comprare casse che non reggono la potenza dell'ampli!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •