• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale ampli consigliate con Klipsch sui 600/650 euro ?

diemme75

New member
Salve a tutti, ieri dopo un temporale e' morto il mio Yamaha RX-V673.
Come suono onestamente mi piace molto (amo la musica elettronica e gli alti brillanti), anche se ovviamente so la differenza con ampli ben piu' "carrozzati".
Stando sui 600 (massimo massimo 650 euro) cosa mi consigliate ?
Se avesse la doppia HDMI out sarebbe perfetto.

Come casse ho quelle in firma (Klipsch RF62 MK II come frontali e Klipsch RB51 MK II come surround).
Utilizzo 50% musica (cd audio, dvd, Sky, Net radio) e 50% film (Sky Blu-Ray di solito).

Grazie 1000 !
 
se ti piaceva come suonavano con il 673, passa al 777 sicuramente avrai stessa se non miglior risultato in home video, per quello che ho letto anche in 2 canali pare nettamente migliorato, hai le due hdmi, il wi fi integrato, le pre out e risparmieresti anche qualcosa :D ( vedi l'amazzone )

ciao :)
 
premesso che qui sono forse l'ultimo a poter dare consigli :D la domanda forse dovrebbe essere se i 200 euro in più ci sono o meno, per quel poco che ho visto la potenza è la stessa e " credo " che anche la componentistica interna sia la medesima, avresti alcune features in più ( + hdmi, ypao multiposizione al posto di unica posizione, ecc. ecc. ) ora se queste aggiunte meritino i 200 euro in più non lo saprei dire, se il suono cambi di molto ( ed in meglio ) idem, io posso solo dirti due cose:
ho avuto modo di ascoltare un 677, un x2100 ( denon ) ed un 535 ( onkyo ) prova solo in due canali, ed a mio modo di vedere/sentire il 677 era superiore ( assolutamente verso il 535, molto meno verso il denon ) ma poi per il mio uso al 90 % in H.T. sono andato sullo yammi ( per corretteza ho preso il 675 ad un prezzo molto valido ).

La seconda cosa, è che ( lo dico con certezza ) se io dovessi/potessi spendere 800 euro +/- per un sinto andrei verso un marantz, a quel prezzo porteresti via un 6008 o ancora meglio un 7007 non le ultime serie ma assolutamente un altra cosa rispetto al 777 ed anche al 840.

Il mio consiglio verso il 777 è stato dato sui valori da te postati e cioè prezzo 600/650 e sul fatto che avevi un 673 con il quale avevi una ottima resa e quindi il modello nuovo, più performante mi appare/riva la soluzione più semplice e sicura.

ciao :)
 
Grazie ancora per il tempo e la cortesia !
Ne sento parlare solo bene del Marantz ma non l'ho mai sentito in abbinata alle Klipsch. Tengo da parte l'opzione RX-V777 (o Avantage A840 che ho scoperto essere identico come componentistica) e vedo entro il weekend di trovare qualche negozio che possa farmelo sentire con delle Klipsch (a Genova sarebbe perfetto).

;)
 
Yamaha serie aventage "inizia" a fare sul serio dalla serie diciamo 1000 (quindi RX-A1030/RXA1040)

Sotto conviene guardare alla serie RX-V777 (ancor meglio 775 per tenere a mano ancora più soldi)
Questa serie, a distanza di un annetto dall'uscita sul mercato (con presentazione quindi del modello nuovo) penso sia la migliore nel rapporto prezzo-prestazioni (non solo in casa yamaha) e la possibilità di fari grandi affari è molto ampia (io presi il mio 773, quando era già in commercio il 775, a poco più di 350 €, assolutamente un affarone)

Se inizi ad alzare il budget intorno agli 800 €, punterei decisamente sulla serie Pioneer LX 5* scandagliando per bene la rete (in Germania con la serie LX57 si ha la possibilità di fare grandissimi affari)
 
Ultima modifica:
Grazie anche a te per l'aiuto.
Sui forum Klipsch sono tutti entusiasti del Pioneer LX. Io lo avevo scartato a prescindere perche' ho trovato LX57 a 1249 euro che e' troppo sopra il mio budget. A 800 euro pero' posso valutare lo sforzo in piu' rispetto ai 650...

Ti scrivo in pm, se non disturbo, per chiederti dove posso trovarlo in europa su quelle cifre, sarei interessato..
Anche l'Aventage A1040 si trova con difficolta' on line.
 
Top