• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consigli per sostituire il mio Denon AVR 3802 Gold

Shingetta74

New member
Guardando in questi giorni delle offerte mi era presa una mezza idea di sostituire il denon avr3802.
che per le specifiche tecniche attuali e' rimasto un po' indietro.

L'ho usato pochissimo, secondo voi, sostituirlo con un modello economico tipo un Pioneer VSX 824 venduto in offerta (280 euro) mi renderà deluso?

Non ho possibilità di andare ad ascoltarlo da nessuna parte, ma a parte la qualità che non conosco ha un sacco di caratteristiche interessanti tipo l'ultra hd pass trought, usb, dlna...

sto facendo una scemenza?
Altri modelli simili da consigliare?
 
L'ho usato pochissimo, secondo voi, sostituirlo con un modello economico tipo un Pioneer VSX 824 venduto in offerta (280 euro) mi renderà deluso?
Dipende dalle esigenze che hai dal punto di vista dell'audio, la parte analogica e' quella che costa e che conta di piu'... nessuno regala niente, se costa poco avrai poco...
 
Quello che volevo capire é se un prodotto di buona qualitá di 12 anni fa qualitativamente può esser sostituito con un prodotto economico.
 
Quello che volevo capire é se un prodotto di buona qualitá di 12 anni fa qualitativamente può esser sostituito con un prodotto economico.
Non credo resterai soddisfatto. Ok che è di 12 anni fa e non ha le ultime decodifiche, ma rimane pur sempre un prodotto dove ancora si puntava alla qualità audio per il prezzo che si sborsava (ed è anche made in japan se non sbaglio). Adesso la tendenza della maggior parte delle marche in fascia economica è puntare alle feature e lasciare da parte tutto il resto
 
Non conosco il tuo sintoamplificatore ma penso che con un x 2100 denon non rimpiangerai il passato.
Ovviamente è un consiglio non supportato da una vera e propria esperienza in questo campo. Ma leggo e ascolto commenti di gente che ne sa più di me
 
Se non vuoi avere brutte sorprese valuta il cambio solo dopo aver ascoltato, sono molti i marchi che negli ultimi anni hanno infarcito i loro modelli di fuffose e spesso inutili features a discapito della qualità del suono, questo vale anche per i top di gamma nella fascia entry il rischio è anche maggiore.
 
Non credo resterai soddisfatto. Ok che è di 12 anni fa e non ha le ultime decodifiche, ma rimane pur sempre un prodotto dove ancora si puntava alla qualità audio per il prezzo che si sborsava (ed è anche made in japan se non sbaglio). Adesso la tendenza della maggior parte delle marche in fascia economica è puntare alle feature e lasciare da parte ..........[CUT]
Quoto in tutto. ....oramai si punta più alla parte multimediale e altre diavolerie varie. ...il confronto comunque va fatto con denon x3000
 
credo sia già inconfrontabile con l'X4000 a memoria... la serie 38... era superiore alla archittetura della vecchia 33... dalla quale deriva appunto l'attuale serie 4...
 
Pensare che piu' si va avanti si ottengano miglioramenti con i nuovi ritrovati tecnologici è un discorso da prendere con le pinze. Se parliamo di feature, allora ci siamo ed è vero, ma se ci soffermmiamo al nocciolo della cosa piu' importante, ovvero per l''Audio...... bè..... ho molti dubbi. La tendenza è stata infatti nel tempo in linea generale è stata a mio avviso inversamente proporzionale :Piu' decodifiche, piu' flessibilita',e piu'funzioni, a discapito di un abbassamento qualitativo audio.Naturalmente ci sono anche oggi prodotti sani, ben pensati e che regalano ottime sodisfazzioni.Ma cambiare un prodotto con l'AVR 3802 con uno economico di oggi secondo me, a parte se non interessa l'audio e' azzardato
 
Il 3802 é spettacolare, la mancanza di una semplice hdmi però lo rende poco pratico.
Ieri ho fatto una prova attaccandoci apple tv tramite cavo ottico gestito da ipad.
Beh il confronto con i cd di 20 anni fa suonati da un vecchio oppo e spotify é imbarazzante!
 
Top