Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    48

    Bryston sp 1.7 o Lexicon RV8


    Dovendo acquistare uno dei due pre, allo stesso prezzo, quale scegliereste? E se avessi la possibbilità di trovare il bryston 1.5 ad un prezzo molto inferiore?
    Sicuramente il lexicon è il max in campo ht ma non ho letto recenzioni entusiaste per l'aspetto musicale (vedi prova di af digitale). Il bryston musicalmente sembra essere il riferimento (vedi prova di Moroni), ma come ht le prestazioni sono all'altezza lasciando perdere l'aspetto estetico che pende nettamente a favore del lexicon?. E, visto che i 7 canali non mi interessano, conviene acquistare il vecchio modello bryston ad un prezzo molto inferiore all'1.7, o ci sono altre differenze nella qualità dei due prodotti?
    Grazie per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Volverin,
    difficile tu riceva molte risposte, visto che confronti un pre (bryston) con un integrato (lexicon).
    Ad ogni modo, su apparecchi di questo costo, ed una volta chiarite le idee ( ), più che dei consigli degli altri mi fiderei solo di me stesso, per "sentire" se davvero suonano diverso o vi sono delle macroscopiche differenze.
    Tranquillo che, visti i prezzi, i negozianti saranno più che disponibili a lasciarteli valutare con calma.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Re: Bryston sp 1.7 o Lexicon RV8

    volverin ha scritto:
    Dovendo acquistare uno dei due pre, allo stesso prezzo, quale scegliereste? E se avessi la possibbilità di trovare il bryston 1.5 ad un prezzo molto inferiore?
    Sicuramente il lexicon è il max in campo ht ma non ho letto recenzioni entusiaste per l'aspetto musicale (vedi prova di af digitale). Il bryston musicalmente sembra essere il riferimento (vedi prova di Moroni), ma come ht le prestazioni sono all'altezza lasciando perdere l'aspetto estetico che pende nettamente a favore del lexicon?. E, visto che i 7 canali non mi interessano, conviene acquistare il vecchio modello bryston ad un prezzo molto inferiore all'1.7, o ci sono altre differenze nella qualità dei due prodotti?
    Grazie per i consigli.
    l'indecisione su questi due pre è giusta visto in prezzo d'aquisto,io sarei orientato sul bryston visto che è anche un pre ben suonante,le differenze con il lexicon dovrebbero essere su un maggiore numero di DSP ha suo favore,e connessioni video,diciamo piu smanettone del bryston,per quello che riguarda il modello 5.1 credo che sia identico al modello 1.7,quindi se non ti interessano i 7 canali andrei propio sul modello precedente.
    propio adesso è uscito il nuovo cuccioletto di casa lexicon MC-4,ma non ne so ancora nulla di come si comporta,però il prezzo di aquisto dovrebbe essere intorno ai 5000euro piu abbordabile rispetto ha l'MC-8...quasi quasi un pensierino...dovro farglielo.
    ciao

    p.s.ma l'RV8 è un'integrato,volevi dire MC-8!
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    anto ho saputo...

    ...il Lexicon MC4 dovrebbe costare circa 4700 euro. Anch'io ci sto seriamente pensando, purtroppo da quanto ho capito guardando le connessioni NON ci sono output digitali nè analogici! Come si fa a collegare un tape o un DAT? Mi sembra una grave limitazione...qualcuno ne sa qualcosa? La macchina è da poco disponibile in Italia. Ciao. Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Re: anto ho saputo...

    paobel ha scritto:
    ...il Lexicon MC4 dovrebbe costare circa 4700 euro. Anch'io ci sto seriamente pensando, purtroppo da quanto ho capito guardando le connessioni NON ci sono output digitali nè analogici! Come si fa a collegare un tape o un DAT? Mi sembra una grave limitazione...qualcuno ne sa qualcosa? La macchina è da poco disponibile in Italia. Ciao. Paolo
    logico che qualche limitazione ci sia per costi di produzione...però mi sta attizzando l'MC-4
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157
    Proprio ieri ho chiesto al rappresentante lexicon , per MC4 ma è fuori produzione....anche se nel sito americano è presente.... cmq tutti mi parlano un gran bene dell' RV8..

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    48
    Scusate chiaramente intendevo il pre MC-8. E del Rotel cosa ne pensate, è molto lontano (oltre al prezzo ) alle prestazioni dei più blasonati sopra citati.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Posso solo consigliare di ascoltare prima anche Meridian G68J, che ho in casa.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    volverin ha scritto:
    Scusate chiaramente intendevo il pre MC-8. E del Rotel cosa ne pensate, è molto lontano (oltre al prezzo ) alle prestazioni dei più blasonati sopra citati.
    io direi propio di si!
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •