• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

amplificatore denon

mordillo

New member
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con l'ampli Denon avca11sr collegato alle Klipsch rf-rc-rs 35. Quando guardo i film in dvd (denon 2900) con la codifica dolby digital o dts, il suono è molto chiuso e cupo, al contrario quando inserisco il 5CH il suono diviene molto più squillante. Secondo voi ho sbagliato a settare qualche cosa? Grazie
 
hai controllato che magari non ci sono i toni alti settati male nelle modalità che dici?!

che intendi per 5ch?! suono da tutti e 5 i diffusori tipo stereo a 5ch?!

ciao...
 
Se per "5CH" intendi l'utilizzo del tasto "5ch/7ch stereo" tale funzione non dovrebbe essere utilizzata durante la visione di film con audio codificato in DD o DTS, in quanto serve a far emettere contemporaneamente da tutti i diffusori un segnale stereo che, altrimenti, verrebbe diffuso solo dai due frontali.

Penso lo si possa utilizzare se si vuole ottenere un effetto "discoteca" durante qualche festa, in modo da avere un suono che proviene da tutto intorno alla stanza.

Non ho mai provato ad inserirlo durante un film.

Se invece ti riferisci all'utilizzo dell'ingresso multicanale esterno, la cosa può essere causata da qualche strana regolazione del player o anche dell'ampli.

Dovresti essere un po' più preciso nella descrizione delle tue modalità operative e settaggi, ricontrollando nel frattempo tutti i menù, sia dell'ampli che del player.

Se hai qualche dubbio su alcune funzioni/settaggi chiedi pure, io e molti altri utenti del forum possediamo questo ampli e cercheremo di esserti utile.

Personalmente non ho mai avuto problemi.

Ciao
 
grazie per aver risposto, questa sera ricontrollo tutti i settaggi e domani ve li elenco, ma quello che mi domando, se tali settaggi sono uguali in dolby digital e 5ch/7ch stereo, come è possibile sentire meglio in 5ch/7ch? Con quest'ultima codifica sono sempre presenti tutti i diffusori, dai frontali e dal centrale i dialoghi e i sottofondi sono molto piu reali che in dolby D. (dialoghi e sottofondi cupi e più lontani dalla scena)
 
escluso al 100% che possano piacere i dialoghi in 5ch stereo! vorrebbe dire sentire le voci provenire anche dai canali surround!!

non capisco se è una questione di toni o di provenienza del suono però...

ciao...
 
avevo fatto una prova con il 5ch/7ch, (a parte i dialoghi che provengono da tutti i diffusori, da evitare) il centrale e i frontali suonano meglio.
esempio pratico : in una scena di un film stavano tirando una catena, con il 5ch si sentiva il tintinnio della catena "strisciare" sul pavimento,sembrava di averla al mio fianco mentre con il dolby digital l'effetto non era lo stesso.
 
Ascoltando in modo 5Ch/7Ch si ha una sensazione di ascolto un po' particolare che può sembrare, di primo acchito, più coinvolgente, ovviamente spariscono tutte le informazioni relative alla direzione dei suoni; passando però in modo DD/DTS non si deve avvertire una attenuazione della risposta in ferquenza.

Tieni presente che attivando il modo THX viene introdotta una leggera attenuazione delle alte frequenze e vengono disattivati i controlli di tono; nel caso questi fossero regolati al massimo o quasi si noterebbe una certa differenza.

Fare diagnosi a distanza è sempre difficile, come già suggerito ricontrolla tutto attentamente, anche la cose più ovvie, la distrazione a volte fa fare cose incredibili.

Non credo sia il tuo caso, ma dai una controllata anche alla fase dei diffusori.

Ciao
 
ecco alcuni settaggi:

ambiente 9 x 4
ampli: diffusori small, sub yes, crossover 80 hz, crossover velodyne 80 hz, distanza diffusori 4 m x i frontali e centrale, 3m per i surround, livello diffusori tutti a 3 decibel, alti 3 decibel, bassi a 2 decibel, uscita digitale coax,
tasto osd ampli: signal dolby digital, fs 48 khz, 3/2/1, OFF SET O db, input source dvd, video select tv, cinema eq. off, d. compression off, lfe - 1 db.

dvd: diffufori small, distanza come quella dell'ampli, livello decibel tutti a 0

a me sembra tutto ok.

ciao
 
Top