Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Quanto incide un lettore cd


    Qualcuno di voi a mai provato a collegare un lettore cd ad un sintoamplificatore.?

    Mi sapete dire se ne vale la pena prendere un lettore cd per ascoltare musica ?
    Ci sono miglioramenti tangibili?
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    C'e nessuno!!! ?
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ne vale la pena se nel resto della catena c'è un sinto in grado di suonare bene in 2ch ed ovviamente dei diffusori decenti..

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Oppure se prendi un lettore cd con dac eccellenti tipo oppo,lo colleghi in analogico al sinto e lo metti in direct anche se poi la parte finale è sempre gestita dal sinto.
    Secondo me dovresti vedere se il Tuo sinto va meglio come pre o come finale.Se va meglio come pre spenderesti meno perchè lo colleghi in digitale e li non serve spendere soldi per un lettore tipo oppo o simili.
    Ultima modifica di Nejiro; 15-10-2014 alle 13:35
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Nejiro un sinto non puo andare come finale lo conferma per esempio il selettore del volume che rimane in funzione.
    Ma voi avete fatto questa prova?
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Io ho acquistato e possiedo un arcam cd17 abbinato al sinto onkyo 905 e ne sono soddisfatto!

    però devo premettere che prima ascoltavo la musica con il lettore BR denon 2500 che è eccellente per i film ma possedendo solo uscita HDMI la musica era penalizzata alquanto!

    Devo ammettere anche che negli ascolti che avevo fatto, il mio CD Arcam si comportava davvero egregiamente con ampli 2ch ma a casa mia collegato al sinto fa solo un lavoro discreto e al di sotto delle sue reali potenzialità!

    Un sintoAV, pur eccellente che sia, non è "ottimizzato" per il segnale stereo musicale.

    Quindi se ti piace davvero la musica e possiedi parecchi CD, forse la spesa potrebbe anche essere fatta ma non svenarti.
    Prendi anche in considerazione di rippare i tuoi CD, acquistare un DAC esterno ed eventuale player di rete (o notebook) e ascoltare la musica liquida.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Nejiro un sinto non puo andare come finale lo conferma per esempio il selettore del volume che rimane in funzione.
    Perchè se metti un finale puro il volume con che lo manovri?

    Io dicevo se hai un lettore tipo Oppo,entri nel sinto in analogico e il sinto ha la funzione direct(per esempio nell'anthem c'è la possibilità di escludere l'elaborazione da ingressi analogici e credo anche negli altri)il sinto non interviene e quindi ascolti usando i dac della sorgente.
    Almeno io credo sia così,se sbaglio qualcuno mi corregga per favore...
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Se prendi un integrato 2ch con il tastino per poterlo usare come finale pure il selettore del volume viene disattivato.
    Magari avessi ragione ma se cosi fosse non vedo il motivo del perche con i finali di un sinto non si riesca a raggiungere la stessa qualita di un integrato, secondo me la pre del sinto rimane in qualche modo presente.
    Grazie grezo
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Se prendi un integrato 2ch con il tastino per poterlo usare come finale pure il selettore del volume viene disattivato.
    Esatto!Ed è logico che sia così in quanto stai parlando di un integrato che ha una sezione pre,devi per forza disattivare la sezione pre dell'integrato stereo altrimenti ti ritrovi con due sezioni pre,quindi in questo caso il volume dell'integrato stereo viene disattivato e usi quello del sinto.L'integrato stereo in questo caso fa solo da finale.

    Un FINALE PURO invece non ha sezione pre e quindi il volume per forza con il sinto devi regolarlo.

    Riguardo il "Direct" stesso discorso,Ti parlo di Anthem perchè lo conosco ma sicuramente è una funzione che avrà anche il Tuo Onkyo,nel menù ho la possibilità di disattivare il processamento dagli ingressi analogici,in questo caso su quel determinato ingresso il sinto non interviene in nessun modo se non con il volume,quindi usa solamente la sezione finale del sinto.


    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Magari avessi ragione ma se cosi fosse non vedo il motivo del perche con i finali di un sinto non si riesca a raggiungere la stessa qualita di un integrato, secondo me la pre del sinto rimane in qualche modo presente.
    Perchè la sezione finale incide sulla qualità del suono fidati,me ne stò accorgendo adesso che ho un finale dedicato.
    Ultima modifica di Nejiro; 16-10-2014 alle 08:20
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Esatto!Ed è logico che sia così in quanto stai parlando di un integrato che ha una sezione pre,devi per forza disattivare la sezione pre dell'integrato stereo altrimenti ti ritrovi con due sezioni pre,quindi in questo caso il volume dell'integrato stereo viene disattivato e usi quello del sinto.L'integrato stereo in questo caso fa solo da finale.
    ..........[CUT]
    esatto....giustissimo quanto detto....un finale separato....e tutt'altra cosa. ...Nejiro....cosa hai notato da subito con il finale?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ciao Raffaè!

    Ho notato come se si fossero tolte delle tendine davanti alle casse,adesso sono praticamente "stappate",si sente proprio che le stò sfruttando al massimo!Anche se per notare differenze con la sezione finale dell'Anthem sono dovuto andare su un finale che all'uscita costava 2000€,con l'Advance Acoustic xa-160 praticamente non notavo differenze...

    Noto anche un maggiore dettaglio e una separazione dei canali eccezionale,forse grazie anche al fatto che il finale che ho preso è un dual-mono.
    Ultima modifica di Nejiro; 16-10-2014 alle 08:46
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    a questi livelli lo sono tutti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Ciao Raffaè!

    Ho notato come se si fossero tolte delle tendine davanti alle casse,adesso sono praticamente "stappate",si sente proprio che le stò sfruttando al massimo!Anche se per notare differenze con la sezione finale dell'Anthem sono dovuto andare su un finale che all'uscita costava 2000€,con l'Advance Acoustic xa-160 pratica..........[CUT]
    stessa cosa lo è stato per me. ...quando ho messo il finale 2 canali...ora con il multicanale. ...è ancora meglio....sembra di aver cambiato i diffusori....sono sfruttati a pieno....in HT e impressionante. ...più in là. ...aggiungo anche un 2 sub...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    a questi livelli lo sono tutti
    Scusa Antonio ma come al solito non capisco il Tuo intervento"sintetico"
    Cosa volevi dire?
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    Quindi se ti piace davvero la musica e possiedi parecchi CD, forse la spesa potrebbe anche essere fatta ma non svenarti.
    Prendi anche in considerazione di rippare i tuoi CD, acquistare un DAC esterno ed eventuale player di rete (o notebook) e ascoltare la musica liquida. ]
    quoto in tutto grezzo, in particolare per il consiglio liquida+dac che poi a livello di spesa non è molto distante da un buon cd player.
    Se invece si dovesse parlare di un lettore cd da pochi euro il discorso è ancora più valido secondo me.

    in alternativa se non gradisci la liquida io non prenderei un semplice lettore cd da abbinare al sintoAV ma andrei su una macchina da tipo oppo/cambridge da utilizzare anche come bluray almeno la spesa è ripartita su uno spettro di utilizzi maggiore a costi chiaramente più alti.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •