|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Quanto incide un lettore cd
-
16-10-2014, 11:29 #16
Giustissimo! Infatti stò pensando anche io a un DAC esterno
http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...tech-young-dsdTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
16-10-2014, 13:44 #17
il fatto di essere dual mono
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-10-2014, 14:07 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Nejiro sostiene che un sinto in ditect con sorgente collegata in analogico viene sfruttato come un finsle puro e che il problema siano i finali.
Ora mi chiedo ma che per ascoltare musica ci voglia una centrale elettrica mi sembra strano, per quanto riguarda il lettore cd ho avuto conferma a quello che pensavo qui sulla discussione e non ne faccio di niente.
Ricordo ancora un onkyo 607 da mediaword collegato a delle diamond e rimasi stupito per come si sentisse bene in 2ch, in quel caso avevano un lettore cd.
Ho notato che una causa che influisce molto sono le impostazioni (le distanze) fanno deteriorare l'ascolti 2ch (se sbaglio correggetemi) , piu che dei finali penso che il problema sia a livello software (un sinto è concepito diversamente), ripeto a mediaword il 607 mi ha stupido per come suonasse, a casa questo normalmente non accade questo mi fa pensare appunto che il problema stia principalmente a livello softwareFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
16-10-2014, 14:49 #19
Come finale puro quindi bypassa la preamplificazione? Mi sembra strano ma non conosco Anthem nel dettaglio quindi lo prendo per buono, di sicuro su Onkyo questo non succede.
Direct riporto dal manuale:
In questo modo, l'audio proveniente dalla sorgente d'ingresso viene emesso senza elaborazione del suono surround.
Le impostazioni di configurazione dei diffusori (presenza dei diffusori) e di distanza dei diffusori vengono abilitate, ma molte delle elaborazioni impostate tramite setup audio vengono disabilitate.HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
16-10-2014, 15:04 #20
Mi sa che non mi sono spiegato bene,stasera quando sono a casa posto cosa dice esattamente il manuale dell'Anthem riguardo quella funzione,praticamente non da più la possibilità di intervenire su nulla tranne che per il volume però ripensandoci come fa a bypassare la preamplificazione?Chi la fa sennò?
Cmq stasera vedo bene il manuale perchè ci vorrei capire bene anche io su quella cosa,potrei provare anche a chiedere in qualche forum americano o inglese.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
16-10-2014, 15:06 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Imposta un frontale (UNO solo) alla distanza maggiore che anthem ti permette e poi prova ad ascoltare in direct
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o