• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Pioneer vsx 924 con zone 2 hdmi, alternative?

SilverFox

New member
Salve a tutti,
sono in procinto di mandare in pensione il mio vecchissimo Yamaha rx-v 440 che, dopo 10 anni di onorato servizio, è assolutamente da sostituire (non ha HDMI !! :O ).
Avevo iniziato a cercare uno yamaha (rx-v 677) che però ho scartato poiché vorrei fruire della possibilità di avere un segnale hdmi da mandare ad una seconda zona (VIDEO+AUDIO), mentre la prima è attiva e senza grandi sbattimenti di cavi. Yamaha offre queste features solo sulla serie aventage, così come onkyo e denon sulle serie più costose.

Ho invece scoperto questo Pioneer vsx 924 che mi sembra molto future-proof, e offre questa possibilità. Esiste un'alternativa di altre marche con cui fare confronti che offra le stesse caratteristiche? Verrà affiancato attualmente a delle jbl scs 200.6, che in futuro verranno sostituite (per ora vanno bene per i miei 15 m^2 di soggiorno).

Vi ringrazio per i consigli che vorrete darmi,
 
Avevo iniziato a cercare uno yamaha (rx-v 677) che però ho scartato poiché vorrei fruire della possibilità di avere un segnale hdmi da mandare ad una seconda zona (VIDEO+AUDIO), mentre la prima è attiva e senza grandi sbattimenti di cavi. Yamaha offre queste features solo sulla serie aventage, così come onkyo e denon sulle serie più costose.

Anche il fratello maggiore RX-V777 ha due HDMI out! :)
 
Ultima modifica:
Il doppio no, ma lottando in una fascia completamente diversa costa qualcosa in più. Vorrei solo notare che, con un imminente upgrade delle tue casse, avrai più scelta quando hai un sintoamplificatore della fascia di 1000 euro anziché 600. ;)
 
Ciao a tutti, anche io sarei interessato all' acquisto del pioneer vsx 924, ma sono indeciso con il yamaha rxv777. Le due zone non mi interessano più di tanto ma vorrei sapere quale tra le due marche è migliore e quale scegliereste fra i due anche in base a quello che offrono.
grazie
 
Solo una domanda riguardo le 2 hdmi . Per me tornerebbe utile potere impostare la Hdmi sat (mySkyJD) in entrata sulla Hdmi-1 Out e la Hdmi Media-player (Htpc) su Hdmi-2 Out (e il dvd-Rec girarlo anch'esso sulla Hdmi-1 Out) e questo per consentire al tv di ricevere due segnali differenti e gestirli con due profili specifici. Questi avr evoluti con 2 hdmi in uscita consentono questo?
(nel mio caso per esempio dovessi scegliere Marantz dovrei optare per l'SR5009 o se Denon il 2100W)
oppure dalle hdmi esce sempre e solo lo stesso segnale?
 
Solo una domanda riguardo le 2 hdmi . Per me tornerebbe utile potere impostare la Hdmi sat (mySkyJD) in entrata sulla Hdmi-1 Out e la Hdmi Media-player (Htpc) su Hdmi-2 Out (e il dvd-Rec girarlo anch'esso sulla Hdmi-1 Out) e questo per consentire al tv di ricevere due segnali differenti e gestirli con due profili specifici. Questi avr evoluti con 2..........[CUT]

Dovrebbero essere due uscite separate e che quindi puoi controllare cosa fare uscire da una e cosa dall' altra...

Qualcuno mi sa dare chiarimenti su DTS neo X? per esempio ho capito che trasforma i segnali 5.1, 7,1 in 11.1 ma avrebbe senso quindi averlo su un ampli da 11.1 appunto, non capisco quindi come mai il pioneer vsx 924 su citato ce l'ha che è un 7.2...
 
Top