Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    12

    Soundbar max 150-170 euro consigli e chiarimenti


    salve a tutti,
    ho bisogno del vostro aiuto, ho un video proiettore della benq il w1070 e un box multimediale della prodigy visto la impossibilità economica e di spazio per installare un classico impianto 5.1, avrei deciso di utilizzare una soundbar per sopprerire a tale problema perchè adesso mi trovo con il solo audio del videopriettore ed è alquanto penoso.
    la stanza e' circa 4x4
    il box multimediale ha una sola uscita hdmi, ed 1 uscita ottica e coassiale.
    il vpr ha 2 uscite hdmi piu le altre.
    io avevo pensato di utilizzare l'uscita hdmi con il box e il vpr, ed attacare tramite cavo ottico la soundbar al box multimediale.
    le mie domande sono:
    1 che differenza c'e' nell'utilizzare un uscita hdmi invece di quella ottica per quanto riguarda l'audio.(dove possibile in quanto ho letto che c'e' bisogno del supporto hdmi arc se non sbaglio).
    2 la soundbar è in grado di darti quegli effetti che puo dare un impianto classico soprattutto nei film?
    io avevo visto quete due soundbar secondo voi a quel prezzo trovo di meglio o mi consigliate una di queste due?
    lg NB3530A o philips htl5120
    lg senza hdmi ma 300watt totali con Subwoofer Bluetooth
    philips 120watt con subwoofer integrato

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    La soundbar ottima scelta semplice e ben suonante ,devi scegliere tu ascoltale e vedi quale è meglio per te. Io ieri ho preso la soundbase della Denon la uso come Audio del tv per non accendere sempre l'impianto ed'è super . Provero pure ad'usarla per tutto meno che per i film in dvd blu ray dove li userò l'impianto. Ciaooo
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •