• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema con spdif ottica SCHEDA AUDIO USB e DENON AVR 2805

ma95al03

New member
Salve a tutti,

scrivo qui il mio problema scusandomi se per caso non è la sezione giusta..........

Allora, questa veramente non la capisco:

Ho acquistato una scheda audio esterna USB economica, ma ha l'uscita digitale SPDIF che era quella che mi interessava. Ho collegato la scheda a un notebook Dell Precision M2400 con USB. Tramite l'uscita della scheda audio SPDIF, ho collegato un DENON AVR 2805 HT. Dopo aver settato tutto a dovere, sembra che il Denon non veda l'entrata audio digitale, ma da nessuna entrata (ne ha 4 di SPDIF). Se utilizzo le uscite analogiche della scheda audio invece funziona tutto. Le porte SPDIF del Denon funzionano perché ho collegato un WD TV con uscita SPDIF e va. Cambiato cavo, uguale WDTV funziona scheda audio no. Prova del nove: ho un altro HT Yamaha RV475X che ho collegato alla scheda audio e quello legge la scheda audio, che va perfettamente in DOLBY su SPDIF. Allora, mi sapete dire perché il Denon non vede l'ottica della scheda audio. Scusate ma sto impazzendo per questa cosa. Cosa puo' essere che impedisce al Denon di non vedere la scheda audio, nel senso che non esce audio dagli speakers? Grazie per eventuali consigli. Per la precisione devo dire che trattasi di SPDIF TOSLINK.

Vorrei aggiornare la situazione. Dopo aver verificato tutto il possibile, sono arrivato alla conclusione parziale che, la scheda audio funziona egregiamente, il DENON AVR 2805 funziona egregiamente, però....però quando collego i due, l'ottica non viene vista dal DENON. Sembra proprio che non sia attaccato il cavo, mentre invece la luce rossa dell'ottica è accesa come per'altro quella del cavo con cui collego il WDTV che invece viene rilevato dal DENON. Considerate che i due cavi toslink sono esattamente uguali. Quindi chiedo se il cavo ottico puo' essere oggetto di variazioni di corrente. L'unica cosa che mi viene in mente è che forse, essendo la scheda video alimentata dalla USB non riceve abbastanza corrente per mandare il segnale audio al DENON pur essendo la luce rossa accesa. Ma se fosse cosi', perché allora se attacco il tutto al YAMAHA RV475X funziona bene?

Se fate capire questa cosa ve ne sarei grato
 
E' possibile che il denon avr 2805 non essendo recentissimo non riesca a leggere il segnale ottico che esce?
La scheda trasmette in PCM.

Se fosse cosi' smetto di diventare matto a cercare soluzioni.

Chiedo, ma se cambio scheda audio, sempre usb, sonon allo stesso punto oppure esistono schede che fanno uscire il segnale anche in bit stream?
 
Intanto grazie Marco per il suggerimento. Ho verificato la discussione, ma non ho risolto con quelle indicazioni.

Per completezza dico che la scheda audio esterna usb è tipo la TERRATEC AUREON USB 7.1. Il segnale in uscita digitale su TOSLINK è solo PCM. Se collego la scheda audio al yamaha RX V475 in digitale toslink il suono dolby è perfetto.

Le entrate TOSLINK del DENON funzionano perfettamente perché appena collego il cavo toslink di un WD TV in DENON fa apparire sul display il simbolo DIGITAL e PCM, ho provato a collegare una vecchia PS2 con il toslink e anche questa ha fatto apparire sul DENON il simbolo DIGITAL/PCM.

Con la scheda audio tutto rimane su analogico e addirittura neanche in STEREO è proprio come se in cavo, benche' ci sia la luce rossa, non fosse neanche collegato.

Qui i dati audio del DENON, quello che riesce a fare:

Fully Discrete, Equal Power Seven Amplifier Channels with 135 W (6 ohms) each
Dolby Pro Logic IIx, Dolby Digital and DTS decoder, DTS 96/24
Dolby Digital EX and complete DTS-ES (Discrete 6.1 & Matrix 6.1)
DDSC-Digital with 3rd generation 32-bit floating point SHARC-DSP, 96-kHz Digital Signal Processing for all modes, 24-bit/192 kHz D/A converter for all channels
AL24 Processing

Quindi perché non riesce a vedere la scheda audio? Manca qualche codec audio? Che probabilmente lo Yamaha che è piu' moderno ha.
Questi i suoi dati audio (del YAMAHA):


Surround Sound Processing
CINEMA DSP
Si (3D)
DSP Programs
17
Audio Features
Compressed Music Enhancer
Si
Surround Sound Processing
Virtual Presence Speaker
Si
SILENT CINEMA / Virtual CINEMA DSP
Si
Dolby TrueHD
Si
Dolby Digital Plus
Si
DTS-HD Master Audio
Si

Ho letto anche del segnale audio digitale in bit stream è forse quello il problema? Dovrebbe essere settato in bit stream anziché in PCM?

Eventualmente che scheda audio usb (economica) potrei utilizzare?

Comunque sta cosa mi fa diventare pazzo, proprio perché non la capisco.

Spero in un aiuto chiarificatore.

Grazie infinite.
 
Ultima modifica:
Top