Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    6

    impostazione subwoofer e chiarimenti crossover


    Ciao a tutti,

    Ho finalmente comprato ed installato un home theatre, pur avendo budget limitato, composto da sintoamplificatore Yamaha rx-v675 e kit teufel consono 35 mk3 preso in offerta (so che c'è di meglio, ma in futuro potrò sempre cambiare casse con magari delle indianaline) che tutto sommato credo abbia un buon rapporto qualità prezzo.
    Ecco le specifiche :
    Satelliti 150-20000
    Sub 38-180
    Crossover consigliato 150hz

    Ora, dopo aver avviato l autocalibrazione ypao, sorgono 3 problemi:

    Problema 1.
    Perché Ypao imposta il crossover del sub a 80hz (strano, dovrebbe essere vicino a 150hz...) e il livello a -9,5 db (strano, il gain è a metà, ed è alla stessa distanza dei satelliti)?

    Problema 2.
    Fermo restando che con le regolazioni ypao non si percepisce per nulla la gamma bassa, ho impostato manualmente il livello a 0,0 db, ma non so se impostare il crossover a 160 ( vicino ai 150 consigliati, ma i bassi mi sembrano impastati) o a 120 ( ma temo che si creino eventuali "buchi"). Quale impostazione mi consigliate?

    Problema 3.

    Perché, ditemi voi se è normale, impostando il crossover ad esempio a 120hz se riproduco un suono alla frequenza di 90hz viene riprodotto sia dal sub che dalle casse e non solo dal subwoofer ??

    Grazie molte a tutti quanti.

    Davide
    Ultima modifica di davideht; 17-09-2014 alle 11:34

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    6

    Per quanto riguarda il problema 3 ho capito che il crossover ha una specifica "pendenza" che può essere 6/6 6/12 12/12.
    E possibile sapere quale è la pendenza del mio sintoamplificatore?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •