• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

migliore impianto completo entry level con HDMI

vorrei sapere il migliore impianto entry level con sintoamplificatore e diffusori e subwoofer
il sintoampli deve avere ingressi HDMI e deve gestire i formati audio HD
grazie a tutti per i consigli
 
La tua richiesta e' un po' vaga ,potrei risponderti dicendoti di guardare i miei due impianti che vedi in firma .

Denon x2000 + tesi260 (oppure 560) + 760 + 240 + sub a scelta

Impianto economico ma appagante ,ovviamente alla base di tutto il tuo ambiente deve essere idoneo a far suonare un HT (l'ambiente domestico e' spesso l'anello debole gia' con impianti entry level)
Il risultato finale piu' o meno performante sara' in base alle caratteristiche della tua stanza ,lo stesso impianto sentito in due ambienti differenti puo' divenire una ciofega come invece essere un impiantino di tutto rispetto e molto appagante .
 
Ultima modifica:
Se puoi farne a meno della Hdmi c'e' l'onkyo ls3100 che ha livello di qualita' spacca qualsiasi compattone 5.1 da 300 euro
 
Con tutta sincerità con 250/300€ puoi optare solo in qualche compattone o come propone maveric a un sistema 2.1 almeno di qualità.
250/300€ servono giusto per un amplificatore entry level.
considera inoltre che con un budget di spesa così limitato di gestire i formati audio HD non te ne fai nulla, non apprezzeresti nessuna differenza qualitativa.
Io ho speso circa 4 volte tanto per avere un HT "entry level" (lascia perdere lo sfizio inutile del 7.1) e da un DTS MA a un DTS a 768 le differenze si sentono ma non così marcate
 
Prenderei ls3100 ,l'ho sentito e ti assicuro che e' veramente un ottimo prodotto ovviamente il merito va dato tutto al sub.
Fidati e' ottimo dubito che l'htx-22hdx riesca a suonare come il 3100

Edit: dai il giusto peso ai commenti che trovi, anche l'l'htx-22hdx nn sara' male ma ls3100 secondo me e' più performante

Poi come ti ho gia detto il risultato finale sara' più o meno performante in base alla tua stanza (per questa ragione tralascio sempre recensioni troppo negative da parte degli acquirenti)
 
Ultima modifica:
Valuta anche BOSE CINEMATE ( usato) con poco più di 300 euro dovresti trovarlo .per film ecc non è male. Ps. È un 2+1
 
Io vorrei 5.1 canali....e se prendo un kit canton movie e ci abbino un sinto ampli entry level yamaha o pioneer? o se lo trovo un marantz usato?
 
Mi accordo giusto per non creare una nuova discussione

Io ho un Marantz SR4400 di parecchi anni fa, l'ho fatto anche riparare per un problema al potenziometro del volume. i diffusori sono in firma. Non ho mai avuto prodotti Denon , eccetto gli auricolari che ho trovato davvero ottimi.
lo uso sopratutto per uso HT abbinato all'Htpc quindi avere finalmente delle connessioni Hdmi sarebbe però ottimo.
Sono ancora molto contento del suono complessivo del "vecchione". Cosa mi posso aspettare con Denon? L'X1000 potrebbe essere il modello giusto , rientra nel budget. I nuovi Marantz comunque costano molto più cari.
grazie.
 
Top