• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

scelta sintoamplificatore

kinslayer

New member
ciao a tutti
dovrei comprare un sinto, ma sono parecchio indeciso
chiedendo pareri in giro sul forum, le marche che sono emerse sono state il Denon (AVR serie X) e il pioneer ( il vsx 923 è stato elogiato da molti)
sono fermo a questo bivio... come avrete capito l'impiantino è da considerarsi un entry level, ma anche se sono "solo" 300 euro, vorrei spenderli nel migliore dei modi
quindi quello che vi chiederei è un parere... che amply scegliereste (anche diverso da quelli che ho proposto io ovviamente) da far suonare insieme a delle Indiana line nota?
grazie mille in anticipo!!
 
grazie per le risposte...ma quale ampli scegliere tra quelli proposti?
si insomma...per un impianto entrylevel, quale sinto suonerebbe meglio?
quelli che mi han consigliano il Denon, hanno giustificato la scelta dicendo che la qualità del suono non ha paragoni rispetto agli altri dello stesso livello
mentre chi mi parlava del Pioneer mi spiegava che da un punto di vista di software (tipo il 923) è uno scalino in più rispetto agli altri
 
Dire che denon a parità di prezzo, sia superiore degli altri, mi pare un'eresia.

Molto dipende dai gusti, e i miei in particolare, virano molto di più verso Onkyo ad esempio.

Pioneer di fascia bassa li lascerei proprio stare invece.

Ma non potresti rivalutare il budget e prendere qualcosa di più "sostanzioso" in modo da evitare upgrade futuri, visto che ritengo che dopo poco tempo ti stancherai dell'entry-level?
 
ciao!
anche io sono interessato alla discussione!
dovrei comperare un sinto entrylevel, avreste qualche modello da consigliare, che non sia necessariamente uno di quelli citati nella discussione?

grazie in anticipo!!
 
@elegantman
il mio budget è limitato purtroppo...pensa che un annetto fa, il budget che mi ero preposto era sui 300 euro, sicuro come non mai di poter comprare un impiantino della yamaha degno di nota... poi scoprendo questo sito, sono cambiate un po di cose :P
ora con le indiana line nota, sinto, lettore e cavi annessi dovrei arrivare intorno ai 1400 euro (escludendo, per ora, le casse posteriori!)
per me già così, è un esborso esagerato, soprattutto in questo periodo...quindi dovrò accontentarmi :)
cè anche da dire che non ho particolari esigenze (tenendo presente che sono abbastanza ignorante nel settore, e non sono nemmeno tanto appassionato al "reparto audio" )
quello che vorrei è comperare un sinto, spendendo quei 300/400 euro nel migliore dei modi, per evitare pentimenti futuri :)
 
si scusate ^^''
i diffusori sono indiana line TESI, lo spazio è tipo 20 mq, e il budget è, per ora, limitato... prenderei un ampli entrylevel, sui 300 euro
 
ciao a tutti!
per ora, preferisco mantenermi basso col budget :(
per quanto riguarda l'amply, pensavo che rimanendo su una fascia entrylevel, sarebbe stato più facile scegliere, perchè a livello qualitativo non c'erano molte differenze tra l'uno e l'altro, e sarebbe stata una scelta basata solo sulla preferenza di timbrica.
invece sembrerebbe che di differenze ce ne siano parecchie ^^''
 
Hai pensato di considerare l' usato ? Ci va un po di pazienza ma porti a casa certamente un prodotto migliore allo stesso prezzo e poi ormai ogni anno escono nuovi modelli e questo non fa che avvantaggiare il prezzo d'acquisto di un sinto degli anni precedenti.
 
Se non ti interessano le HDMI 2.0 per il 4K io andrei su questi due modelli Yamaha RX-V675 o 775 sull'amazzone crucca si trovano ad un buon prezzo, il primo anche sul sito italiano...
Oltretutto se non ho capito male le abbini alle IL che a detta di molti andresti ad equilibrare il suono "leggermente" più aperto dei sinto Yamaha... dico questo per sentito dire, non ho mai ascoltato l'abbinamento personalmente.
Oltretutto lo Yamaha RX-V775 non è proprio un entry level anzi...
La cosa migliore sarebbe sempre ascoltare con le proprie orecchie e poi decidere.
Io ho comprato poco tempo fa, dopo aver letto una recensione su una nota rivista di settore, un Pioneer 929, diciamo fin troppo entusiastica...
Dopo aver fatto tutti i collegamenti e la taratura col sistema di calibrazione ho acceso e dopo una mezz'ora ho re inscatolato tutto e rispedito al sito e nel giro di pochi giorni ho riavuto indietro i miei soldi.
Ripeto non sono ne esperto ne ho mai provato l'accoppiata Yamaha e IL, ma un pensierino allo Yamaha RX-775 lo farei e se proprio non puoi spendere di più c'è sempre il fratellino minore RX-V675.
Ciao
 
grazie per le risposte,
yamaha ne parlano tutti bene, ma ancor di più mi hanno consigliato il Denon serie x, e penso che prenderò l'X2000
vado tranquillo? :)
 
Top