• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DENON AVR X1000 vs PIONEER VSX 923

kinslayer

New member
ciao a tutti!
ho già tutto vicino al mio plasma:
-il set completo delle indiana line nota (550-740-240)
-un bel sub 850 sempre indiana line
-un lettore BDP 160 pioneer
manca solo il cuore di questo impianto entry level...l'ampli!
tra il Denon Avr x1000 e un Pioneer Vsx 923 voi...quale scegliereste? :rolleyes:
 
Io ti dico il mio modesto punto di vista e credimi è molto modesto.
Se ti interessa principalemente l'ht io andrei ad occhi chiusi sul pioneer altrimenti se vai anche di musica allora potrei cambiare idea.
 
ciao e grazie per la risposta!
posso presupporre che l'utilizzo che ne farò sarà 40% musica e 60% film.
detto questo, aspetto altri pensieri, perchè sia su questo sito che su altri, ho trovato pareri molto discordanti.
 
Io ti dico il mio modesto punto di vista e credimi è molto modesto.
Se ti interessa principalemente l'ht io andrei ad occhi chiusi sul pioneer altrimenti se vai anche di musica allora potrei cambiare idea.

Allora diciamo che non esiste distinzione tra hi fi e ht.....esiste il sinto piu lineare e fedele alla registrazione a monte..ed esiste il sinto piu portato a rendere effetti ed esplosioni piu carichi ed in certi versi piu enfatizzati...bisogna capire cosa si cerca nell'ascolto. ..considerate anche che state parlando di due prodotti entry level....ma che comunque come timbrica sono opposti.....non esiste quale e meglio ma esiste quello che più ci piace.
 
Ultima modifica:
Non mi sembrava proprio di avere detto che non esiste distinzione tra hifi e ht ; anzi tutt'altro.
i sinto sono progettati con l'idea dell' ht e non dell'hifi altrimenti non avrebbero senso; non esiste una soluzione universale che renda le 2 cose estremamente appaganti.
Nonostante questo è vero che alcuni sinto si comportino meglio in hifi che ht ma non sono quelli che fanno i numeri nelle vendite.
Poi tanta gente crede o si convince di avere chissà cosa tra le mani che faccia miracoli ma non è così; l'importante è crederci.
Per un giusto compromesso si puo' prendere un buon sinto con un buon stadio di preamplificazione e metterci un finale decente ad uso hifi ma poi si cade su altri prezzi.
Io credo che se lui avesse la possibiltà di ascoltare i 2 ampli in questione non avrebbe certo chiesto consigli ma avrebbe le idee chiare.
E' chiaro che i gusti sono gusti e le combinazioni fanno la differenza (ampli-casse etc) ;pero' tu non gli hai detto quale dei 2 sceglieresti....

kinslayer: i pareri discordanti li troverai sempre e comunque, mi sembra normale.
Tieni anche presente che in questo forum non ci sono tanti amanti dei pioneer e forse neanche tanti possessori.
Peccato che poca gente abbia avuto la fortuna di sentire un sc-lx 87 in ht....
 
Ultima modifica:
Non mi sembrava proprio di avere detto che non esiste distinzione tra hifi e ht ; anzi tutt'altro.
i sinto sono progettati con l'idea dell' ht e non dell'hifi altrimenti non avrebbero senso; non esiste una soluzione universale che renda le 2 cose estremamente appaganti.
Nonostante questo è vero che alcuni sinto si comportino meglio in hifi che ht m..........[CUT]

Allora stai parlando con una persona che istalla impianti da oltre 20anni....ho aavuto di tutto e istallato altrettanto. ..se parti con il dire per ht andrei con il pioneer cosa fai capire? Questo è il messaggio che passa....per quanto riguarda i pioneer gli ho avuti e istallati ed il loro punto di forza e la riproduzione della scena....denon dalla sua il fatto di rendere molto fedele alla registrazione a monte.....non spetta a me decidere quale e meglio ma a lui magari facendo degli ascolti.
 
Ok....
A me sembrava proprio di aver detto la stessa cosa.
Mi fermo quì.
kinslyer ti consiglio anch'io di fare degli ascolti
 
Io ti dico il mio modesto punto di vista e credimi è molto modesto.
Se ti priincipalemente l'ht io andrei ad occhi chiusi sul pioneer altrimenti se vai anche di musica allora potrei cambiare idea.

Nessun problema. ...ma tu come interpreti questa frase? diciamo anche che con la musica non si va a comprare un sinto multicanale ma altro.
 
E' proprio quel che ho detto io : i sinto av son concepiti per ht ma c'è gente che vuole che facciano troppe cose.
Alla fine i fattori in gioco sono comunque troppi ( qualità sinto,casse, ambiente)
Fare degli ascolti è certamente la cosa migliore ma deve rimanere la consapevolezza che poi , a casa propria, lo stesso sistema non suonerà per forza di cose nello stesso modo.
Non mi metto poi a parlare di cavi altrimenti salterebbero fuori miti e leggende ai quali spesso non credo.

A mio avviso (visto che i sinto sono per uso principalmente e giustamente HT) io sceglierei il pioneer.
Ma con tutti i possessori di Denon che ci sono; non interviene proprio nessun altro in questa discussione?
Noi la nostra l'abbiamo detta
 
E' proprio quel che ho detto io : i sinto av son concepiti per ht ma c'è gente che vuole che facciano troppe cose.
Alla fine i fattori in gioco sono comunque troppi ( qualità sinto,casse, ambiente)
Fare degli ascolti è certamente la cosa migliore ma deve rimanere la consapevolezza che poi , a casa propria, lo stesso sistema non suonerà per forza di..........[CUT]

Diciamo che un film e fatto anche di colonne sonore. ...e quindi un sinto deve saper riprodurre in maniera fedele. .. non esistono solo sparatorie effetti ecc...comunque e giusto che un sinto faccio ciò per cui nasce....ma ora le case produttrici puntano più alla parte multimediale lasciando sempre più indietro il discorso audio e questo è un dato di fatto.
 
Ultima modifica:
grazie per le risposte
qua a modena c'è poca roba Denon e quasi niente Pioneer, dovrei fare una gita a Bologna...
ma...anche se trovassi i 2 amplificatori incrimati, non dovrei ascoltarli con le indiana line nota per capire effettivamente quale preferisco?

se mi dite che tra i 2 sinto non ci sono differenze eclatanti, allora prenderei il Pioneer (giusto per avere uniformità tra lettore e sinto). invece l'opinione generale fa capire che tra i 2 c'è un importante differenza qualitativa, il problema è che metà è a favore di uno e l'altra metà dell'altro
 
riuscire ad asoltare con i tuoi diffusori sarebbe il massimo. ...ma poi non ritroveresti ugualmente lo stesso suono nel tuo ambiente. ...l'ascolto serve per capire la differenza di timbrica delle tue macchine. ...come suono sono l'esatto opposto.
 
Ultima modifica:
ok, è solo che, essedo entry level, sarà un impresa trovare un rivenditore disposto a farmeli ascoltare...:boh:
ma penso sia l'unica soluzione

comunque,da quel che ho capito, la scelta deve essere influenzata solo dal mio orecchio, non è vero che sono 2 sinto qualitativamente diversi, stiam parlando sempre di due ottimi prodotti (fascia entrylevel ovviamente ma con timbrica molto diversa...giusto?

mi piacerebbe l'opinione di qualcun'altro :)
 
provo a darti la mia opinione.
prima di acquistare il sinto ho fatto diversi ascolti: pioneer, onkyo, denon, harman kardon
ho come diffusori delle indiana line tesi (quindi non ci si discosta moltissimo dalle tue casse)
alla fine ho scelto un denon della serie x. per le mie esigenze, assai variegate (sky, film, musica, videogames) era quello che mi aveva convinto di più nella sua "flessibilità". non eccelleva in qualche aspetto particolare ma alle mie orecchie suonava bene con sorgenti diverse.
se dovessi darti la mia opinione (consigli no: sarei il primo a darne e il primo a non rispettarli :D alla fine deciderai tu comunque) andrei sul denon
se poi tu avessi la possibilità di ascoltare qualcosa sarebbe meglio ovviamente
io, nello specifico, alla fine ho acquistato un denon avr-x2000 all'estero, vista la clamorosa differenza di prezzo rispetto al mercato italiano :sofico:
buon acquisto!
p.s. sono di bologna e non è detto che siano disposti o ti facciano sentire/provare qualcosa nei negozi specializzati. io ho penato non poco (anche se ci sono delle lodevoli eccezioni, intendiamoci - ad esempio a san lazzaro di savena ce n'è una... ;) )
 
ok, è solo che, essedo entry level, sarà un impresa trovare un rivenditore disposto a farmeli ascoltare...:boh:
ma penso sia l'unica soluzione

comunque,da quel che ho capito, la scelta deve essere influenzata solo dal mio orecchio, non è vero che sono 2 sinto qualitativamente diversi, stiam parlando sempre di due ottimi prodotti (fascia entrylevel..........[CUT]

Esatto. ....pioneer come anche onkyo per citarne un'altro hanno dalla loro un suono molto più di impatto e sanno rendere la scena molto emozionante ed effetto.....denon come marantz hanno dalla loro un suono lineare e pulito....con questo non significa che mancano di dinamica. ..ma esprimono due concerti diversi di suonare....e per questo che bisogna ascoltare per capire se si cerca piu il dettagloo oppure il sound effect....che quest'ultimo sarebbe piu veritiero al cinema.
 
Ultima modifica:
provo a darti la mia opinione.
prima di acquistare il sinto ho fatto diversi ascolti: pioneer, onkyo, denon, harman kardon
ho come diffusori delle indiana line tesi (quindi non ci si discosta moltissimo dalle tue casse)
alla fine ho scelto un denon della serie x. per le mie esigenze, assai variegate (sky, film, musica, videogames) era quello che mi..........[CUT]

credo di aver capito a quale negozio ti riferisci (non si possono fare nomi?),ma non ci sono mai andato! potrei farci un salto domani visto che vado all'Ikea, dando così un senso alla giornata :rolleyes:

un ultimo dubbio scusate..da quel che ho capito, che io cambi fascia di prezzo o diffusori, la timbrica del modello rimane pressapoco la stessa, giusto?
 
Top