Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    11

    [CONSIGLIO] impianto HT 5.1.


    ciao a tutti!
    vorrei tanto un vostro consiglio
    dovrei ordinare gli elementi per un impianto entry level
    avrei già deciso i diffusori, prenderei le 550 (front) 740 (centr)delle indiana line Nota e 830/850 (sub)
    ed un lettore bluray Pioneer BDP 160
    detto questo, vorrei un vostro parere sul sinto...avrei in mente o un pioneer vsx 923 oppure il denon avr x1000
    voi cosa consigliate tra i due? cambiereste qualcosa?
    grazie in anticipo a tutti
    a presto

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Se ti piace un suono più "squillante" un gamma alta, allora vai col Pioneer (le Indiana compensano un po' questa tendenza a mio gusto anche eccessiva, anche se a tanti piace soprattutto sull'HT), se ti piace un suono un po' più controllato e equilibrato su tutta la gamma allora meglio il Denon.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Nei test seri degli ultimi 2-3 anni i Denon tendono sempre un po' squillanti quando si alza il volume, proprio come fa il Pioneer. Chiamare il Denon X1000 "più equilibrato" non credo sia giusto con il Pioneer 923 come riferimento! E vice versa chiamare il 923 "più squillante" con X1000 come riferimento non è giusto!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, si , qualcosa in effetti è cambiato in casa Denon con la serie X, anche se dubito che suoni uguale a un Pioneer. Ad ogni modo, ascoltare, gente, sempre ascoltare prima di cacciare il grano...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    11
    grazie per i consigli
    proverò ad ascoltarli, anche se qua a Modena, ascoltare un Pioneer sarà un impresa.....
    comunque, voi quale scegliereste tra i 2 sinto, per film e musica?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Ciao, si , qualcosa in effetti è cambiato in casa Denon con la serie X, anche se dubito che suoni uguale a un Pioneer. Ad ogni modo, ascoltare, gente, sempre ascoltare prima di cacciare il grano...
    tutti consigliano di ascoltare, ma pochi si rendono contono che l'italia non è solo torino/milano/roma e quindi i negozi che vi fanno ascoltare pretendono che almeno acquistiate da loro una certa somma

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Il servizio va pagato: un negozio da te in città che ti fa sentire le cose e ti da anche un consiglio deve investire a dare queste importanti informazioni per l'acquisto. Comprare alla cieca perché "costa di meno" lontano da casa o addirittura dall'Italia non conviene sempre.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, per una volta, quoto Tony in pieno . Ci sono due modi di comprare, o uno compra on line sulla base di consigli, e quindi rischia sulla sua pelle, prova, e poi eventualmente cambia, oppure uno decide che ascolta prima di comprare, ma chi ti fa ascoltare le cose ha dei costi, ha un negozio, ha merce che si tiene in casa per fartela vedere e sentire, e a quel punto ha prezzi per forza più alti del sito on line che ha solo costi di stoccaggio. Il fatto di dover poi comprare qualcosa dal negoziante che ti mette a disposizione la sala di ascolto non mi sembra una "pretesa" assurda, ma del tutto lecita, altrimenti i negozi chiuderebbero tutti domani mattina, e allora addio ascolti prima di comprare... o no?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439

    il punto è che mi pare si consiglia di ascoltare anche quando un utente chiede consiglio su un prodotto di 300€ e con quella somma li se online qualcosa ce lo prendi di decente, in un negozio fisico te lo scordi assolutamente causa appunto i costi che lui deve sostenere anche per farti sentire.
    non mi sembra ne logico ne tanto educato andare in un negozio hifi, ascoltare il modello che si aveva in mente e poi uscirsene e prenderlo online, perchè è questa la trafila che una persona dovrebbe fare chiedendo consiglio qui e poi comprare.

    già se l'utente di sopra avesse chiesto un consiglio per 800/1000+ € l'ascolto sarebbe veramente da fare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •