Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: rx-v477+jbl scs 200.5

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    99

    onkyo TX-NR636+jbl scs 200.5


    ciao a tutti ragazzi, sto per comporre il mio primo HT, e come strada, ho scelto questa...
    -yamaha rx-v477
    -jbl scs 200.5
    cosa pensate di questa combinata? qualcuno l'ha provata anche con il modello precedente (rx-v475)? considerando che il tutto sara sfruttato in una stanza di 3,5x4m non dovrebbe mancare di potenza... se qualcuno ha qualche proposta come altra soluzione stando sempre sui 600€ mi dica senza problemi... con quel budget ho pensato che questa sia la soluzione migliore
    saluti Rob
    Ultima modifica di Robertope; 19-05-2014 alle 23:28

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Anche onkyo 616/626.....cmq l'accoppiata và benissimo.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    99
    Non ho trovato molto su questo ampli... Puoi dirmi cosa cambia tra un onkyo 626/636 e il 477? Varrebbe la pena spendere quei 100€ in più per un 7ch quando poi verrà sfruttato solo il 5.1??? So che non è giusto paragonarlo al 477 visto che si dovrebbe farlo con un 577, ma tra i due, quale preferireste?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    99
    nessuno sa aiutarmi?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    99

    ragazzi ho studiato un po le differenze, e credo che 100€ in piu, vale investirli per portarmi il prodotto piu avanti nel futuro... a questo punto la scelta ricade sullo onkyo TX-NR636 o lo yamaha rx-v577... a questo punto tra questi due prodotti quale è il migliore? da quello che vedo lo onkyo vanta una potenza maggiore e un supporto 4k a 60hz mentre dall'altra c'e il famosissimo dps dello yamaha... siccome io qui nelle nostre catene dei centri commerciali, non riesco a trovare questi 2 prodotti, non ho la possibilita di ascoltarli con le mie orecchie... per ora vorrei prendere un paio di scs 200.5 ma in un futuro upgraderei l'impianto con nuovi diffusori... quale ampli mi consigliereste per un uso diciamo del 40% con la ps4, 50%di film e il restante 10 di musica?
    grazie a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •