• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiutino per scelta Sintoampli AV HT

yoyo70

New member
Salve a tutti.
Domanda fatta, trita e ritrita, ma che la vorrei aggiornare ai prodotti attuali.
Ho un vecchio ONKYO HT del 1997 (tra l'altro pagato una cifra tutt'altro che trascurabile, mi pare 1.900.000 di lire del vecchio conio) ma che, anche se perfettamente funzionante, comincia a perdere colpi per la mancanza di ingressi audio digitali.
Dovrei aggiornare l'ampli con qualche cosa che abbia questi ingressi digitali benedetti (ormai le sorgenti attuali cominciano ad essere veramente avare di uscite analogiche, tv compreso) e che sia in linea con ingressi/uscite HDMI 1.4 3D ed ottico digitale.
Il budget è molto limitato: max 300 euro.
Lasciamo perdere discorsi sull'HI-FI e la qualità audio di amplificatori di questa fascia di prezzo (in fin dei conti sono un "vecchio" audiofilo dall'orecchio fino, ma ormai il budget per questa passione è stato disintegrato dal mix devastante matrimonio-figli-casa nuova...).
Perciò diciamo che cerco il meno peggio abbordabile con questa cifra.
Come marchi di riferimento avevo (nell'ordine seguente) DENON, YAMAHA e HK. Ho in testa idee di qualità degli anni novanta, perciò accetto consigli anche sui marchi.
L'ambiente da sonorizzare è ampio (taverna di circa 60 mq, distanza dai diffusori frontali circa 5 mt). Utilizzo prevalente: 70% HT, 20% musica classica, 10% jazz-pop-rock etc. etc...
Oltre a ciò un altro consiglio: casse effetti posteriori wireless??? Con i fili sarebbero inopportune. Non ho trovato granché on line. Consiglino anche qui per favore?
Attendo fiducioso....
 
Ultima modifica:
Ciao, mizzeca, mettere insieme HT e musica classica.... un bel busillis, specie con il tuo budget... forse ti direi di cercare qualcosa di usato, magari un NAD, perché con qualsiasi altro sintoampli di quella fascia la classica è meglio lasciarla proprio perdere e ascoltarla con l'iPod... Forse anche qualche Marantz o Denon dei primi usciti con ingressi HDMI. Sul nuovo veramente, in quella fascia che possa suonare almeno solo decentemente anche in musica non mi viene in mente proprio niente...
 
Io sono tutt'altro che un esperto, ho un misero 340 preso nel 2008 quando arredano casa ho iniziato a pensare che un home theater non poteva mancare. Ora mi ritrovo senza hdmi e stavo valutando un TX-NR626 e non so se possa essere anche quello che fa al caso tuo...
 
Per il TX-NR626 grazie per il consiglio, ma vado fuori budget (okkio e croce quasi il doppio....) e non me lo posso permettere.
Per il discorso della classica so benissimo che sarebbe come fare la Parigi-Dakar con una Ferrari California, ma devo necessariamente accettare il compromesso.
In verità ho ancora un vecchio DENON 2 canali, che potrei forse pilotare con le uscite PRE in uscite dal Sintoampli, ma poi non saprei come collegarlo ai diffusori (nel senso di usare un ampli per la classica ed un altro per l'HT, ma entrambi con la stessa coppia di diffusori). Sarebbe possibile????
 
Ps: comunque non è che con il mio ONKYO TX-SV434 (quello del 97) la classica si sentisse benissimo.
Cmq nulla a che spartire con il mio suddetto vecchio DENON stereo.....
Ho cercato anche qualche cosa di usato (non devo mettere in piedi chissà che cosa, non sono più un giovanotto con velleità assurde come una volta...) ma purtroppo non ho trovato molto, anzi....
A dimenticavo, il tutto dovrà funzionare con delle JAMO98 (anno 1996) che ancora vanno bene. Il centrale è un dissestato Warfedale caduto più volte a terra che andrà sostituito a breve.
Ancora mancano i canali effetti e il sub (ancora tutto da decidere). E questi con calma arriveranno dopo l'estate....
 
Ps: comunque non è che con il mio ONKYO TX-SV434 (quello del 97) la classica si sentisse benissimo.
Cmq nulla a che spartire con il mio suddetto vecchio DENON stereo.....
Ho cercato anche qualche cosa di usato (non devo mettere in piedi chissà che cosa, non sono più un giovanotto con velleità assurde come una volta...) ma purtroppo non ho trovat..........[CUT]
Se il tuo due canali denon ha la possibilta' di escludere il pre sei a posto e puoi abbinarlo al sintoampli economico che andrai a prendere. Leggi qui
http://www.avmagazine.it/forum/8-amplificatori-mch-e-decoder-ht/242488-marantz-sr6007/page10
Se no puoi mettere uno switch sui cavi casse frontali facendole pilotare da uno o l'altro al bisogno.
Se no ancora fai come me e ti cerchi con calma un nad t747 usato e fai entrambe le cose piu' che degnamente con una sola amplificazione.
Ciao
 
Il NAD si, ok, bellissimo, ma anche usato a meno di 800 euro non lo trovo al momento. E onestamente mi trovo estremamente fuori budget.
Per il discorso di escludere il pre dal DENON... Non credo che lo faccia, anche perché per quanto si sentisse bene (ovviamente nei limiti di un prodotto pur sempre economico) era un normalissimo ampli 2 canali. In giro se ne parlava gran bene, ma stiamo a 26 anni fa... Il modello in questione sarebbe il PMA-280
 
Girando su EBAY ho trovato anche un ONKYO TX-SR606 oppure un 608. Il costo sarebbe abbordabile.
Secondo Voi è sensato affrontare la spesa per un usato di questo genere?
 
Comunque sto proseguendo nella ricerca.
Sto valutando anche i Pioneer. Non mi ispirano molta fiducia, ma in giro di recensioni positive ce ne sono diverse. Ovviamente anche li non potrei permettermi i modelli di punta, ma quelli entry-level o poco più se usati.
Chi li conosce?
 
Trova un buon usato penso che con quei soldi puoi trovare almeno un sinto di gamma media.

Il buon usato si trova, ma non al prezzo che ho intenzione di spendere. Purtroppo su Ebay le aste partiranno anche basse ma salgono rapidamente al valore effettivo di mercato del prodotto.
Si riesce a trovare qualche cosa di buono andando su prodotti di 6 o 7 anni fa, ma dovrei rinunciare agli ingressi HDMI ed al 7.1.
Il 7.1 potrei sostituirlo con un 6.1 (visto che poi il sorround laterale non lo userei), ma le HDMI mi servirebbero visto che il mio ultimo LG ne ha solo 3 e già sono tutte piene. Per attaccare una videocamera o il pc già starei fuori.
Poi tutto si fa, beninteso...
 
Ciao, ma tu devi mettere proprio 7 canali in diffusione? Se non ce l'hai in programma realmente, meglio un 5.1. Se ti interessano solo gli ingressi HDMI un buon usato si trova anche con 300 euro. Non c'è solo ebay aste, io le aste non le seguo proprio perché non ho tempo, guardo direttamente l'area annunci di ebay o di subito.it
Qualcosa di decente si trova, basta aver pazienza. Pioneer e Yamaha di fascia entry sull'audio a due canali stereo non sono granché, meglio a quel punto Denon o Marantz. Ciao
 
I 7.1 canali non sono vincolanti, però come si dice: meglio averli che no.
Cmq un 5.1 potrebbe anche andare, soprattutto se non trovo nulla di abbordabile alla cifra che volgio investire.
Il problema è che ho letto che un 60W x canali può andare bene per 20mq come area di ascolto.
La mia sarebbe invece più o meno come quella che allego.HT 5.1.JPG
E allora, secondo questa logica, quanti watt mi ervirebbero, 150 x canale???
 
Ciao tu devi considerare l'area che usi per l'impianto, mica tutto il salone. L'area che usi è circa 5x5, per cui non farti troppe menate e vai tranquillo anche con 60w. A meno che non ti interessi ribaltare il gatto e far saltare giù i soprammobili dalle mensole più che guardare un film o ascoltare un disco. Ciao
 
CIAO , hai provato a guardare qui sul mercatino usato? PUOI valutare anche Denon | AVR-X500 nuovo prezzo listino euro 349 , o Denon | AVR-X1000 prezzo LISTINO 449 ,con sconto negozio dovresti starci dentro
 
Il buon usato si trova, ma non al prezzo che ho intenzione di spendere. Purtroppo su Ebay le aste partiranno anche basse ma salgono rapidamente al valore effettivo di mercato del prodotto.
Si riesce a trovare qualche cosa di buono andando su prodotti di 6 o 7 anni fa, ma dovrei rinunciare agli ingressi HDMI ed al 7.1.
Il 7.1 potrei sostituirlo co..........[CUT]
Sai che ti dico? C'è il tasso 0 comprane 1 che ti va bene e lo paghi a rate , almeno prendi un sinto che ti soddisfa. Io ho guardato nell'usato da spinelli ma li ha venduti quelli che avevo visto ,prova magari a riguardare potresti magari trovare una buona occasione. Ciaoo
 
Acquisto a rate no, altrimenti mi gioco il resto dell'impianto (da completare) per i prossimi 12 mesi.
Invece dando un'occhiata sull'usato avrei trovato forse qualche cosa di valido (SR5004 o AVR2311), prezzi non proprio popolari, ma dovrei farcela.
Non capendone granché spero solo di non prendere cantonate (o peggio ancora fregature...).
Se sono ben tenute queste apparecchiature non dovrebbero degradarsi con il tempo.
Speriamo bene...
 
Non so quale sia meglio dei 2 ,ma il denon lo conosco ed'è ottimo,penso siano di stessa gamma . Sono buoni non avrai da rimpiangere.
 
Top