• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Amplificatori dalla Germania

gl.festa

New member
Il marantz che vorrei acquistare, ha un prezzo di 570 euro in negozio italiano. Su un sito d ebay, lo vedono a 348, più 31 di spedizione. Il pezzo è in Germania, si tratta di un negozio, specializzato nella vendita di prodotti musicali. Qualcuno di voi ha mai acquistato prodotti in questo modo?
 
Ciao. Argomento già trattato in una valanga di thread in questo forum, basta usare un attimo la funzione di ricerca... Ad ogni modo personalmente ritengo un buon affare acquistare all'estero quando conviene economicamente. L'importante è assicurarsi che il venditore sia affidabile e sicuro, e possibilmente ti gestisca direttamente le eventuali riparazioni in garanzia dato che acquistando in Germania generalmente la garanzia varrà solo lì. Se uno deve acquistare on line per me non cambia molto se la garanzia è italiana o no, tanto in caso di problemi occorre comunque spedire il prodotto, per cui spedire in Italia o in Germania poco cambia. Ciao
 
E' duro riconoscerlo ma i Tedeschi hanno prezzi molto più vantaggiosi di noi.
Io recentemente ho acquistato un Marantz e delle casse Focal e devo dire che mi sono trovato benissimo.
Articoli perfetti e spedizioni velocissime, anche più rapide di venditori nostrani.
Loro hanno l'IVA più bassa ma questo non giustifica differenze così grandi
 
Capita che per lavoro mi rechi in Germania, Austria e UK (oltre che ad averci vissuto in Terra di Albione..) e... i confronti sono impietosi sicuramente non giustificabili con 1 o 2 punti percentuali di IVA.
Per inciso io ho acquistato il mio sintoampli Denon in Austria riscontrando una differenza di quasi 200 EUR su un importo di circa 600 EUR complessivi.
Discorso garanzia è un argomento complesso ma, tendenzialmente, devi recarti o spedire lì in loco qualora dovessi avere dei problemi.
Credo che il discorso sia sempre relativo alla spesa che uno sostiene. Importo piccolo: rischio. Importo grande: voglio anche la guardia medica digitale h24 :D
 
Mi preoccupava anche il discorso "lingua", se ci fosse il manuale e il sw solo in tedesco ?
Comunque grazie a tutti, scriverò cosa ho deciso e come è andata.
 
Io ho preso il l'SR6008 dall'inghilterra e il software è multilingua, la fa scegliere.
Il manuale cartaceo è praticamente inesistente, non ti serve a niente, ti dice "accendi e segui le istruzioni a schermo". Fine del manuale cartaceo.
 
Mi preoccupava anche il discorso "lingua", se ci fosse il manuale e il sw solo in tedesco ?
Comunque grazie a tutti, scriverò cosa ho deciso e come è andata.

È un falso problema. Innanzitutto, a livello normativo, tutti i prodotti venduti in EU in ambito digitale/informatico devono avere istruzioni in almeno 4 delle lingue ufficiali della Comunità Europea. Il manuale di istruzioni, se presente e se in lingue non comprensibili da te, puoi sempre scaricartelo dalla rete dal sito ufficiale del produttore e, comunque, tieni sempre presente che ogni comando o istruzione è sempre in inglese (anche quando usi la lingua italiana) :D dovesse mancare la lingua italiana vai di inglese e via :D

P.s. Il Denon che ho comprato in Austria (stesso mercato della Germania) aveva le istruzioni e il manuale (3 fogli, perchè consigliava di fare riferimento al sito Denon) anche in italiano. La tv che ho comprato in UK niente manuale ma menu in 24 (!!!) lingue, italiano incluso... Ergo: #gl.festastaisereno (e goditi il risparmio) :D
 
Ho deciso di prenderlo nel negozio, ho ritelefonato per una verifica del prezzo. Mi hanno detto che è stata una svista. Da 570 è sceso a 440. Più meno come costa online. Mi hanno detto che il listino è sceso di 100. Perché è un prodotto del 2013.
Spero sia un modello azzeccato.
Di nuovo grazie a tutti
 
Top