|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Rotel RSX 1562 acquistato
-
04-03-2014, 09:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 5
Rotel RSX 1562 acquistato
Salve a tutti. Ho deciso di fare un piccolo upgrade del mio sistema (diffusori B&W serie 604S2) e sostituire il mio vecchio ampli Denon 3803 con qualcosa di più performante.
Nonostante i vari consigli, su questo e altri forum, che mi sconsigliavano l'accoppiata B&W e Rotel, dopo un ascolto presso un rivenditore, ho preso l'ampli in oggetto.
Che vi devo dire... rispetto al Denon 3803 un bel salto di qualità. Gestione dei bassi pulita e mai ridondante (il Denon, forse perché il wattaggio non era quello dichiarato, distorceva un po' sui bassi e causava effetto rimbombo). Il suono sulle alte frequenze è sicuramente un po' più aspro ma molto più cristallino e definito. La dinamica, confrontata al Denon, è eccezionale.
Aspetti negativi: menù antiquato e un po' farraginoso (ma essenziale). Mancanza di Audessey ma possibilità comunque di agire definitivamente o temporaneamente equalizzando varie frequenze di uno o più diffusori. Mi conosco, avrei provato l'Audessey ma poi non sarei comunque rimasto soddisfatto e sarei andato in modalità manuale.
La cosa un po' grave è che l'audio, in collegamento HDMI, ogni tanto (diciamo una volta ogni ora) manca per un paio di secondi. Sto provando con il collegamento in coassiale e non sembra avere questo problema. Altro problema riguarda il collegamento digitale (ottico) fra il mio attuale lettore CD denon e l'ampli. Praticamente fra un brano e l'altro del CD l'ampli in automatico chiude il canale per riaprirlo immediatamente all'inizio del nuovo brano. Questo comportamento (che il produttore dice normale) fa perdere mezzo secondo dell'inizio di ogni brano. Per me non è un problema perché utilizzo il collegamento tramite RCA e lascio fare la decodifica al lettore CD.