• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema con denon x2000 consiglio urgente

yoo_it

New member
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un aiuto. Ho preso un Denon x2000 da Redcoon, l'amplificatore mi è arrivato ieri. Alla prova ho avuto una spiacevole sorpresa, l'audio risulta molto poco performante a -35db si inizia a sentire e per avere un volume leggermente alto lo devo portare a più della metà a -22db. Io non sono un esperto ma a me sembra difettoso. La resa dovrebbe essere molto più potente per come sono abituato a sentire su altri amplificatori. Il suono è buono, pulito e gradevole ma manca notevolmente di potenza. Ho attivato la procedura di reso.
Ora vorrei sostituirlo ma visto l'esperienza cambierei marca. Ho anche sentito l'assistenza e mi hanno detto che siccome non è stato venduto da un rivenditore da loro autorizzato non si fanno carico della riparazione e questa è un'altra cosa che mi scoraggia in quanto a restare su Denon.
Qualche possessore di questo amplificatore mi potrebbe confermare che il volume si dovrebbe sentire forte già da un quarto del massimo. Questo che ho io ad un quarto del volume si sente appena..
 
Hai provato ad attivare il dynamic volume ? Comunque non è cosi insolito come credi , dipende anche da che casse hai,ma che cominci a sentirlo alto solo a -22 non è un difetto.Do per scontato che tu abbia fatto la calibrazione audyssey.
 
Le casse sono delle jamo s 606. Si ho fatto la calibrazione Audyssey e ho provato tutte le impostazioni possibili ma credimi suona davvero fiacco. Con i film l'ho portato al massimo del volume e non era per niente potente.
Le stesse casse, agli stessi decibel su un vecchio av onkyo suonano il doppio. Io credo sia difettoso.
 
Ultima modifica:
Non so su quali basi tu abbia acquistato l' x2000 , ma è un prodotto di fascia bassa e di certo non brilla in potenza.Certo arrivare a fine corsa è non sentire alto (che non è sinonimo di bene) è un po strano. Quanti mq è la stanza e quanto sei distante dal punto di ascolto ?
 
è normale che per iniziare a sentire bisogna partire da -35, sia col denon che con altri.
io per dire parto da -35 per arrivare a -20/-15 massimo.
Considera che puoi arrivare fino a 15.
Hai provato a spingerti vicino allo zero?
 
Ho acquistato x2000 perché ne ho letto bene ovunque. La stanza credo sia 15mq. Ed il punto di ascolto è a circa 3,5 metri.
È vero che l'onkio parte direttamente da -38db ma l'audio sale in maniera molto più spinta rispetto al denon. Mi basta portarlo a -20db con l'onkio e sono già ad un volume molto forte mentre con il denon agli stessi db non ho la stessa resa.
Alzando il volume l'audio sale in modo fiacco. L'onkio al contrario da subito potenza. Dinamite2 a te succede lo stesso?
 
Molto dipende da come e' stato equalizzato, i due sinto hanno la stessa versione di Audyssey? Non avere fretta a cambiarlo entrambi dopo la calibrazione ti devono suonare con gli stessi SPL ma questo puo' essere influenzato da una EQ diversa
Prova usando quella rapida (da un punto soltanto) a rifare la calibrazione
 
Ultima modifica:
yoo_it non vedo niente di strano ai tuoi livelli. Non puoi paragonare il comportamento volume di Denon con un'altra casa tipo Onkyo o Yamaha perché sono tutti diversi tra di loro. Alza il volume a quanto sei abituato a SENTIRE con l'orecchio e non guardare quanti dB vengono indicati. Penso il tuo sintoamplificatore non sia difettoso.

IN GENERALE consiglio a tutti di, prima di acquistare un prodotto "che hai trovato per di meno" da un negozio, sia online che un negozio vero e proprio, controllare se si tratta di un rivenditore autorizzato dalla casa costruttrice (nel caso di Yamaha e Sony per esempio), o dal distributore locale sul territorio nazionale (la maggior parte degli altri, se non sai chi è li trovi sul sito globale della casa costruttrice). Il rivenditore autorizzato è autorizzato perché ti può dare quel servizio in più quando ci sono problemi. Problemi con rivenditori non autorizzati non sono colpa della casa costruttrice o il distributore locale sul territorio nazionale.
 
Ho avuto il tuo stesso problema passando da un vecchio yamaha (anni 2000) ad un nuovo onkyo 508.....per carita'.....saranno i dati fasulli sul wattaggio di adesso, non lo so.....ma quanto suonava quel vecchio yamaha dio solo sa..........mandava le casse da dio.....leggendo la tua domanda mi hai dato una risposta importante, non devo prendere il denon x2000 ci stavo facendo un bel pensierino visto il prezzo.....mi spiace per te....se trovi la soluzione facci sapere.


Io compro da un sito in italia e non mi passano la garanzia perché non e' distributore ufficiale???
MA SIAMO FUORI DI TESTA?
Mi spiegate meglio la cosa del distributore ufficiale, grazie.
 
Ultima modifica:
La posizione della manopola del volume non è un elemento importante. Essa funziona come un attenuatore del segnale che viene amplificato dalla sezione pre dell'ampli AV. Infatti, il numero di dB riportano si riferisce all'attenuazione che viene effettuata sul segnale in ingresso (quello fornito dal BD Player ad esempio). Di conseguenza non è una idicazione assoluta ma relativa all'ampiezza del segnale di ingresso. Ad esempio se il mio BD Player esce con un 1V RMS e lo attenuo di -6dB, questo significa che la sezione pre del mio ampli AV stà mandando alla sezione finale un segnale che equivale a circa 0.25V RMS. Dipenderà poi dalla sensibilità del finale la quantità di potenza erogata.
Può succedere quindi che da un ampli ad un altro, la posizione della manopola del volume, a parità di segnale d'ingresso, risulti diversa perchè diversa sarà l'attenuazione e la sensibilità interna della sezione finale.
Può anche succedere, ma è molto raro, che una sorgente esca con un segnale così basso che, in accoppiamento con un ampli poco sensibile, sia necessario alzare la manopola del volume più di quanto eravamo abituati ma, questo, non è un difetto anzi, in alcuni casi una eccessiva sensibilità della sezione pre dell'ampli può portare a saturazione dell'ingresso e quindi a distorsione, se la sorgente è invece molto generosa.
E' un pò complicato ma spero di essere riuscito a chiarire.

saluti
 
newbie nessuno è "fuori di testa". Non tutti i negozi o tutti i siti online sono rivenditori autorizzati per tutti i prodotti. Un sito.it che sembra italiano o addirittura è italiano, non automaticamente è autorizzato per il prodotto che mette in vetrina. Questo vale per sintoamplificatori, ma anche per moto e auto per esempio. Ecco perché vi consiglio di controllare se è autorizzato, sia nel caso di vendita da un negozio che nel caso di assistenza da un centro assistenza.
 
Purtroppo virtualmente non riesco a farvelo sentire ma nel mio caso penso proprio che l'amplificatore abbia qualche difetto. L'amplificatore con cui lo sto comparando è un vecchio onkyo TX-SV545 con 75 watts di potenza e se non sbaglio il denon dovrebbe averne 95 (8 ohm) quindi dovrebbe essere più potente.
A me non è mai successo di arrivare al massimo del volume di qualsiasi amplificatore senza creare un baccano infernale al contrario con questo denon al massimo non produceva un suono così potente.
Mi piacerebbe che qualche possessore dello stesso modello dica se anche il suo suona allo stesso modo??
 
Per quanto riguarda l'assistenza, per come la vedo io, è assurdo che uno spenda belle cifre e si senta dire che non è coperto dall'assistenza del costruttore. Per me se la fatto la Denon allora dovrebbe essere coperto dall'assistenza autorizzata Denon in ogni caso. Se fosse un tarocco potrei capirlo. E' comunque un prodotto della Denon ed in quanto tale la stessa dovrebbe fornire la garanzia. Sono tutte trovate per risparmiare e alla fine chi ci rimette è sempre il consumatore..
Negli anni 90 mi ricordo che si potevano portare prodotti della sony. pioneer in vari centri assistenza in tutta italia. Trovo assurdo che ora una debba rivolgersi ad un solo centro per tutto il nord Italia.
Gli amplificatori costano cari e con quello che costano dovrebbero dare un servizio migliore.
 
Per curiosita', stai tenendo audyssey acceso? Perche' a me l'equalizzazione abbassa tutti i volumi. Mettilo in direct o quello che ha, in modo che bypassi le equalizzazioni e gli effetti. Tra 75 e 95 dichiarati potrebbe esserci nessuna differenza, i dati dichiarati sono spesso fantasiosi, ma se suona molto piu' basso dell'altro e' strano. Ma mi sembra anche strano un difetto che lo fa suonare al 70%, senza altre anomalie.

Denon ha un importatore in Italia, che ha un accordo con Denon per cui in Italia puo' vendere ufficialmente solo lui, facendo i prezzi che ritiene. Se l'ampli e' stato acquistato in germania dal negozio (li' costa meno) e rivenduto qui, l'assistenza la fara' l'importatore tedesco.
 
Ultima modifica:
Gli amplificatori costano cari e con quello che costano dovrebbero dare un servizio migliore.

Con tutto il rispetto: il servizio non è beneficienza e va pagato. Se il distributore non guadagna niente, non può neanche dare quel servizio. Se spendi di meno prendendo l'amp da un canale che costa di meno, potrebbe essere che anche il servizio è di meno.

Ma ALZA il volume, non riesci alzando anche a 0 dB o +10 dB ad avere lo stesso volume rispetto al vecchio sintoamp?
 
Quindi da oggi secondo voi qualsiasi cosa compriamo dobbiamo andare su internet e vedere quale e' il negozio ufficiale?
Ragazzi per favore, secondo me denon se ne lava le mani altroche'!!!
Io compro un apparato in ITALIA fatturato da un negozio in ITALIA e me ne fotto chi lo distribuisce e chi lo vende......poi posso stare al fatto che possa essere limitata ad un anno la garanzia (e neanche tanto).
Io da quel sisto ho preso qualche hanno fa un tv Samsung, riparato tranquillamente in garanzia, e non mi sembra fosse un distributore ufficiale a quei tempi

SI COMPRA in italia e si ripara in italia. C'e' la legge che lo dice PUNTO.
Comunque c'e' sempre la possibilita' di rispedirlo al mittente. Se non ti piace e secondo te ha un difetto rimandalo indietro e fallo sostituire con altro.....digli anche che denon non riconosce la garazia perché preso da loro......BAH!!!

La prima volta che sento una cosa del genere, scusatemi ma sono SCHIFATO!!!
 
Facciamo un esempio:
io ho un negozio in italia, compro un ampli denon in USA, scavalcando l'importatore italiano. Ti vendo l'ampli, che purtroppo va a 110V. Lo colleghi e lo bruci, chi dovrebbe darti la garanzia e l'assistenza?
 
Quindi da oggi secondo voi qualsiasi cosa compriamo dobbiamo andare su internet e vedere quale e' il negozio ufficiale?
Ragazzi per favore, secondo me denon se ne lava le mani altroche'!!!
Io compro un apparato in ITALIA fatturato da un negozio in ITALIA e me ne fotto chi lo distribuisce e chi lo vende......poi posso stare al fatto che possa essere..........[CUT]
Purtroppo questo è un'altro dei problemi della globalizzazione dove tutti possono vendere tutto da tutte le parti.....
 
Top