Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    3

    Consiglio primo impianto


    Ciao a tutti, vi scrivo perché ho bisogno di alcuni consigli per il mio primo impianto HT, ora la mia configurazione prevede un Tv Samsung con installato il client Plex e plex server nel pc che fa da server dlna, volendo aggiungere un amplificatore multi canale dovrei collegare la tv all'amplificatore con un cavo ottico giusto? visto che la mia tv non ha l'audio return channel. Così perderei la possibilità di usare le ultime codifiche tipo il dts-hd o sbaglio? Oppure esiste un amplificatore compatibile con Plex in modo da collegarlo direttamente al pc tramite cavo di rete? se avete consigli sono ben accetti, il mio budget è circa 500 euro e per ora mi sarei orientato su uno yamaha rx-v475 e un kit di amplificatori jbl sci 200.5, pensando magari poi di aggiornare i diffusori più avanti...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    3
    Nessuno che ha un consiglio da darmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    112
    Nessun sinto AV ha un client DLNA per i video.. quindi secondo me dovresti optare per un media player classico, invece di utilizzare lo scarso client plex del Samsung. Puoi anche pensare di aggiungere alla catena un raspberry pi con rasPlex installato sopra, così da mantenere le qualità grafiche di presentazione di Plex e collegare lo scatolicchio in HDMI al sinto AV in modo tale da sfruttare appieno le codifiche audio. L'unica cosa di cui dovresti preoccuparti poi è che il sinto sia compatibile HDMI CEC, che ti consentirebbe di comandare il raspberry col telecomando del sinto stesso.

    Ciao
    Max

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    3
    Ciao, intanto grazie per la risposta, effettivamente avevo già pensato ad un raspberry, visto che già ce l'ho.
    Quindi adesso un consiglio su quale sinto prendere? un 5.1 che abbia hdmi cec, con un budget di circa 400 euro...

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    112

    In ordine di rilevanza (imho)


    1. Marantz NR1504
    2. Denon AVR-X2000
    3. Yamaha RX-V675


    Ciao
    Max


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •