• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

harman kardon avr 161

uozza

New member
Dovrei cambiare il mio vecchio sintoampli (HK avr 260).
Non riesco a trovare info sul modello di cui al titolo. Qualcuno può aiutarmi? C'è anche per il mercato italiano?
Grazie.
 
ciao, a quanto pare è un entry level 5.1 con 85watt per canale per il mercato europeo. In alcune recensioni online, per quanto possa valere, gli danno un 7 su 10 ma a mio parere bisognerebbe sempre sentirlo suonare.
 
Purtroppo non ho possibilità di ascolto e l'ampli è disponibile solo on-line, peraltro da rivenditore estero.
Mi piacerebbe capire se passando dal 260 al 161 (del quale mi attira la connettività bluetooth) farei un passo avanti o indietro.
Grazie a tutti.
 
Guardavo il tuo AVR 260 e rispetto al 161 direi che è molto più completo. Lo devi cambiare perchè ti serve il Bluetooth, oppure non va più?

Il modello AVR 161 comunque a me piace molto, fra gli entry level credo sia uno dei più completi e poi è Slim, che in alcune situazioni è determinante.

Sulla disponibilità credo che dovrebbe essere disponibile in Italia a breve, come scritto in questo negozio (in arrivo 14 gennaio)

http://www.conrad.it/ce/it/product/...0-MHz-Nero-Funzioni-di-rete-Funzione-Bluetoot
 
Grazie batti per la risposta. Il mio ampli funziona ancora benone, e che mi servirebbe il bluetooth ed alcune altre cosucce (presa usb, 3d, ecc).
Visto il prezzo del 161 ho paura pero che ammennicoli a parte, che come qualità audio/video possa essere inferiore al mio.
Che dici/dite?
 
che secondo me hai ragione... cambiarlo solo per il 3d e il bluethoot non avrebbe molto senso se poi si peggiorassero le prestazioni audio...
 
Qui ho trovato la review del fratello maggiore l'AVR 171: http://www.whathifi.com/review/harman-kardon-avr-171

E qui quella del AVR 161: http://www.cnet.com.au/harman-kardon-avr-161-339346115.htm

Domanda tecnica su questi modelli slim di Harman Kardon: Ma non sono compatibili Hdmi CEC?

Sul modello AVR270 è specificato nelle info, mentre in questi due non c'è scritto nulla, solo ARC.

Io credevo che ormai fosse una cosa implementata in tutti i sinto, anche quelli di fascia medio-bassa.

A voi risulta?
 
Questa serie slim di HK inizia ad intrigarmi anche se (magari sono paranoico) il prezzo dovrebbe destare alcune perplessità in ordine alla qualità della componentistica.
Attendo la prova sul campo!
PS: batti38 sul sito HK:
Do the AVR 151+161+171 support CEC functions?
They support One Touch Play, System Standby/Wakeup and Audio Return Channel control.
 
Esteticamente sono imbattibili, secondo me, poi sulla qualità pura mi affido alle recensioni.

Whathifi al link sopra gli dà 4 stelle.

PS: batti38 sul sito HK:
Do the AVR 151+161+171 support CEC functions?
They support One Touch Play, System Standby/Wakeup and Audio Return Channel contr..........[CUT]

Quindi? Per System/Wake up cosa intendono? Che sia la Funzione CEC, in fondo è proprio quello a cui serve.

A che pagina del sito hai trovato questa informazione?
 
Ultima modifica:
Mi hanno risposto. ecco cos'hanno detto:

"If your TV has an HDMI connector and you have HDMI source devices: use an
HDMI cable (not included) to connect it to the AVR’s HDMI Monitor out
connector. The AVR 171 provides HDMI connections for two TVs (only HDMI
out 1 has ARC) and enables you to view the AVR’s on-screen menus), this
will provide the best possible picture quality."


Io gli chiesto del CEC e loro mi hanno risposto sull'ARC. Va beh, ormai ho preso Denon:D
 
Top