• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon X3000 o Anthem MRX300?

Denon X3000, Onkyo TX-NR828 o Anthem MRX300?

Scusate l'intromissione. Devo fare un impianto con TV 3D e devo cambiare il mio Onkyo 806 e mi sto ubriacando a forza di leggere tutte le discussioni su questi benedetti sintoamplificatori Denon e Anthem. Sto facendo qualche ascolto in qualche negozio, pochi a dire la verità, ma nessuno mi soddisfa come il mio fino ad ora, forse perchè modelli non recentissimi e di fascia inferiore al mio. Il mio budget è circa sui 600€.

Quindi sto rivolgendo l'attenzione a questi due prodotti: Denon X3000 o Anthem MRX300.

Il primo lo acquisterei nuovo ad un prezzo ottimo (come molti di voi sapranno) e l'altro da ricercare nell'usato, anche se i prezzi non mi sembrano poi del tutto competitivi, ma a spendere 800/900€ sul nuovo, per me che volevo prendere il Denon X3000 al prezo che voi sapete nuovo e incellophanato, è una pazzia.

Adesso ho due domande SECCHE per le quali chiedo una risposta pondereta:

- considerando che provengo da un semi top di gamma, vale davvero la pena investire un centinaio di euro in più su un Anthem MXR300 (l'ARC si dice faccia un ottimo lavoro) o è meglio un Denon X3000 al prezzo stracciato?

- e poi, a prescindere dei soldi, va meglio l'uno o l'altro?

Vi ringrazio per l'aiuto! :)
 
Ultima modifica:
Come mai questa affermazione? Tu hai avuto modo di confrontarli?

Leggendo "in giro" ho visto che si può trovare all'incirca a poco più di questa cifra, anche nei mercati esteri europei o su ebay.

Se secondo voi ne vale la pena spendere anche qualcosina in più un pensierino ce lo farei. Non so su che prezzi potrei orientarmi sull'MRX300 considerando che nuovo si trovava poco sopra i 900€ circa con garanzia italiana. Se poi c'è qualcuno che lo vuole rivendere per passare al modello nuovo me lo faccia sapere. :D

Quindi, in definitiva, la scelta va tutta a favore dell'MRX300, guardando solo alla parte audio, specie sul multicanale o, visto il nuovo prezzo dell'X3000 vale la pena farci un pensierino?
 
Altra fascia nel senso che l'X3000 lo si trova a 540 euro...l'Anthem ha tutt'altri prezzi. Qui i possessori di Anthem ci sono e ne parlano in maniera entusiasmante! Il 300 cmq ora che è uscita la nuova serie la si può trovare a prezzi vantaggiosi! Se non si hanno troppe pretese video e multimediali l'Anthem è li che aspetta di essere comprato ;)
A parità di prezzo l'X4000 sarebbe da comparare all'Anthem 300
 
io alla fine ho preso il denon x3000 a 539 euro spedito ( spese gratuite e gira un ulteriore coupon di sconto da 10 euro), ed ero indeciso proprio sul piccolo anthem che avevo trovato a meno di 1000 euro.
E' ovvio che l'anthem sia superiore come fascia di appartenenza, però mi ha frenato nell'acquisto le poche porte hdmi, col denon si puo gestire anche una seconda zona in uscita, e la poca multimedialità.
Diciamo che per le mie esigenze sarebbe stato buono un 510 o forse anche il 310 , ma ad un costo 2/3 volte maggiore del denon.
Per un pò "accomodo" col denon, poi con l'anno nuovo si vedrà...
Tanto anche in caso di rivendita, i denon si vendono facile e dato il prezzo di acquisto attuale , magari non si ci perde tantissimo :)
 
bhe dipende...
per mia coscienza non lo farei mai, ci perderei sicuro ma meno di quando ho comprato il mio onkyo 3007 a 1600 euro e venduto con fatica dopo un anno o poco piu a 700 euro...
Comunque ragazzi, mi sembra che l'x3000 a quel prezzo sia finito, adesso risulta come prodotto non disponibile.
 
Di X3000 c'è solo l'ultimo, ma mi sa che se voglio fare un passo avanti, sempre che di un passo avanti si tratti e non indietro rispetto al mio onkyo 806, dovrei valutare, col tempo e con calma, un MXR300.

Secondo voi, quest'ultimo come va a confronto dell'806? troverei una differenza sostanziosa tra i due?

Non mi interessano le funzioni che non utilizzo (wi-fi, blutooth, usb, radio, etc) anche se mi dispiace molto per l'ARC, che se non sbaglio serve a prelevare il segnale audio dal tv e riversarlo al sinto (vedi da decoder di Sky o DDT), ma mi interessa più che altro il puro godimento musicale e, in special modo, in home theatre.

Che ne pensate?
 
Guarda io ti consiglio a questo punto l'Onkyo 828. In HT non sbagli! E anche musicalmente se la cava bene. L'ho sentito per bene e mi ha stupito! E sono molto esigente...specie con la musica.
Anthem te lo consiglio proprio se hai un uso 50% musica e 50% HT
 
Ecco, quello che temevo.

Ero partito deciso adesso mi "acciacchi" con l'Onkyo 828, che poi costa una botta. :D

Mi sa che se non faccio il "salto" anche piccolo passando da Onkyo 806 a Anthem MXR300 mi tengo il mio... :(

Il Denon X3000, a quanto pare, dite tutti che sta su una fascia inferiore all'Anthem.

Quindi, l'828 sarebbe meglio dell'Anthem in Home Theatre??? :rolleyes: :cry:
 
Io invece dico anthem se la predilezione è ht;)
Il denon è nella stessa fascia di anthem se guardiamo la fascia di appartenenza.
Poi ognuno deve fare le valutazioni sui propri gusti e sull prestazioni per come le intende.

In ht cmq anthem ė veramente tosto
Io,lo sto cambiando perché smantellò un po' il tutto quindi poco mi interessa visto che ne ho posseduti tanti e adesso rimetto in moto il mio vecchio yamaha di 8 anni di età, ma sottomano non ho mai avuto niente meglio di anthem
 
Ultima modifica:
Ho posseduto due denon, il 2310 e il 3311, pioneer lx82' provato onkyo 906 a casa mia più qualche altro ampli posseduto e qualcuno provato sempre a casa mia e ribadisco quanto sopra.
 
Ecco, quello che temevo.

Ero partito deciso adesso mi "acciacchi" con l'Onkyo 828, che poi costa una botta. :D

Mi sa che se non faccio il "salto" anche piccolo passando da Onkyo 806 a Anthem MXR300 mi tengo il mio... :(

Il Denon X3000, a quanto pare, dite tutti che sta su una fascia inferiore all'Anthem.

Quindi, l'828 sarebb..........[CUT]

Attenzione...non ho detto che l'828 è meglio dell'Anthem! Qui regna la soggettività! Ognuno ha il proprio orecchio e i propri gusti!
Te l'ho consigliato venendo da un Onkyo e per fare un salto dal tuo senza stravolgerti completamente il sound.
Con Anthem avresti proprio tutt'altro suono. Cerca di ascoltarlo prima.
 
Grazie per il tuo parere.

Hai avuto modo di confrontare Onkyo 8xx vs Anthem 300?

E Anthem VS Denon 3000?

io possiedo onkyo 828 e dopo un lungo ascolto contro denon avr 4000 pioneer lx 56 yamaha 1030 ho preso onkyo una marcia in più su tutti. . ho avuto di tutto e sono tornato con onkyo i gusti non li discuto Anthem ho avuto modo di provarlo ottima macchina ma non mi ha convinto. ..
 
Oltre ad avere un altro suono, specialmente in HT c'è una gestione della stanza di ascolto che è veramente in grado di stravolgerti completamente il modo in cui ascolti i film. Un avvolgimento totale e precisione del suono che a detta di molti difficilmente trovi in altri prodotti (almeno in questa fascia di prezzo).
Se la predilezione è anche e soprattutto l'ascolto di musica in due canali, l'Anthem è buono, ma probabilmente c'è di meglio. Molto meglio. Considera anche che Anthem non ha ingressi analogici multicanale, e predilige il digitale ovunque possibile. È un prodotto molto dedicato all'HT che se la cavicchia anche sullo stereo.

Ascoltarlo potrebbe fare la differenza. Io passavo da un Onkyo 608 e anche il solo ascolto di musica è stato tutto un altro pianeta. In più, per un ascolto davvero accurato, dovresti trovare un venditore con saletta dedicata e che abbia fatto la calibrazione dell'MRX con ARC, altrimenti ti perdi davvero qualcosa di incredibile. E non sono il solo a dirlo.

Porto la mia esperienza personalissima e anche limitata: passato da Onkyo ad Anthem non torno più indietro. Per l'ascolto in stereo al momento mi soddisfa, per l'HT è ineguagliabile.
 
Oltre ad avere un altro suono, specialmente in HT c'è una gestione della stanza di ascolto che è veramente in grado di stravolgerti completamente il modo in cui ascolti i film. Un avvolgimento totale e precisione del suono che a detta di molti difficilmente trovi in altri prodotti (almeno in questa fascia di prezzo).
Se la predilezione è anche e so..........[CUT]

i confronti si fanno sulla stessa fascia. ...io tutto questo stravolgimento non lo percepito e lo ascoltato piu volte in una sala dedicata con tanto di arc attivo ripeto sono gusti.
 
RAF ma se eri entusiasta che lo volevi comprare .......:p si scherza
Cmq tutto ė soggettivo, per me in ht non c'è match con nessun sinto,solo pioneer può reggere botta in ht con anthem,ma questo ė il mio parere che vale per quello che vale,vale uno:p

E per fortuna ė così, altrimenti che noia, se ne venderebbe solo una marca.....viva i gusti e viva la soggettività
 
Ultima modifica:
Top