|
|
Risultati da 46 a 60 di 62
-
27-11-2013, 19:00 #46
Capisco l'eccitazione ma come si attaccano c'è scritto nel dettaglio sul manuale, basta guardarci.
-
28-11-2013, 00:02 #47
ho scoperto dell'arc e smanettando un po a caso ho collegato la tv :P...
è un po bassino audio della tv rispetto ad aux o altro.
premetto che non posso alzare troppo, ma per sentire bene devo stare su livello 30.
Quanto dovrei tenere al massimo per un "corretto rodaggio"??
grazie, sono felice del mio acquisto ma devo provarle con un bel film doma :P
poi ho notato che scalda parecchio il sinto, è normale?
edit:
Le casse hanno diversa distanza da sinto:
é vero che la lunghezza dei cavi deve essere uguale? o è una leggenda?? comporta davvero benefici,o peggio danni,avere lunghezze diverse?
Per ora ho preso un cavo qualunque trovato alla mediaworld, Hama 2x2,5..
Ha senso spendere di più?Ultima modifica di Petro_Rulez; 28-11-2013 alle 01:04
-
28-11-2013, 01:24 #48
Probabilmente no, è un cavo onesto. Se la differenza è poca non fa alcuna differenza, la corrente viaggia veloce e le impedenze dei cavi sono infinitesime.
E' Onkyo, normale che scaldi. Stai al livello di volume che ti pare purchè non sia troppo alto da subito, le elettroniche devono scaldarsi un minimo.
-
28-11-2013, 01:31 #49
avevo collegato gli HF+-,
in realtà ora ho letto che dice di collegare le casse su LF+-.
ma cosa cambia xD?
Comunque sarà un metro di differenza, boh non mi sembra cambi chissà cosa :P.
Insomma finalmente ho un impiantino audio pure io
Prima del prossimo acquisto passerà un bel po', per ora sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto,domani faccio un ascolto migliore con un volume più altro visto che ho potuto sentirle solo da mezzanotte in poi oggi xD
Grazie Diablo per il tuo grande aiuto ,
e anche a etilico !Ultima modifica di Petro_Rulez; 28-11-2013 alle 01:56
-
28-11-2013, 09:45 #50
In teoria è fatto in modo che arrivi più corrente e prima ai woofer, ma in pratica la differenza è infinitesimale. Collegale comunque come consigliato.
Ci vorrà almeno un mesetto per rodaggio, inizialmente saranno un po' dure poi si ammorbidiscono e vengono fuori più bassi per cui non ti allarmare se ti sembrano strane.
Di nulla, buoni ascolti.
-
28-11-2013, 09:47 #51
Ĕ bassa la TV normale.
Il resto è buono. Cosa può Essere?
Detto questo ho provato la presa usb con ipadmini e non lo supporta :\Ultima modifica di Petro_Rulez; 28-11-2013 alle 10:37
-
28-11-2013, 12:17 #52
Può essere che faccia schifo l'audio della TV normale
, prova a collegarla in analogico o ottico o coax vedi se cambia qualcosa.
No infatti il 626 non ha Air play ne' compatibilità con Apple, mi pare non l'avessi nominato tra le caratteristiche che richiedevi altrimenti potevo avvisarti. Prenditi una USB da tot GB o un HD e lascialo collegato, oppure fai via internet/network se a casa ce l'hai.
-
28-11-2013, 15:58 #53
Non che mi interessasse, ma ero convinto che andasse bene e che lo supportasse, non so perchè :S.
Ho già attaccato una chiavetta da 16 gb.
E poi posso sempre attaccarlo in aux :P.
Ora una domanda tecnica.
Se pompo i bass nel tone fa male alle casse? o è solo il "livello audio" troppo alto che fa male?
mi piace sentire più bassi finche non prendo il sub
poi ora devo capire come spegnere e accendere tv senza spegnere ampliUltima modifica di Petro_Rulez; 28-11-2013 alle 16:04
-
28-11-2013, 17:45 #54
Il controlo dei Toni è "il male".
Quindi se non lo usi è meglio, se proprio proprio ne senti la necessità al massimo un +-1/2 e comunque aspetta un po' e vedrai che i bassi arriveranno.
Prova a controllare tra le opzioni "controllo HDMI" o simile.
-
28-11-2013, 18:42 #55
Sì immaginavo...
Ho messo un +2 giusto per...
Cmq anche senza sub ė più che buono l'ascolto di musica...mi immagino dopo che bomba
-
28-11-2013, 23:19 #56
Rimettili a zero dai
, piuttosto prova ad avvicinare leggermente le casse alla parete se vuoi un po' di oomp in più.
-
30-11-2013, 10:38 #57
sulla musica ci siamo.
Ovviamente non su gaming e film.
Dopo aver visto il film col centrale quando ho provato le casse, si sente che manca la voce dal centrale.
Però sono molto indeciso su cosa fare dopo:
Meglio andare di wharfedale e completare tutto con stessa serie? o mischiare qualcosa?
-
30-11-2013, 10:41 #58
Ovviamente meglio avere tutto uniforme.
-
30-11-2013, 10:44 #59
Immaginavo.
Ora domanda più tecnica.
Vale la pena ascoltare dei flac rispetto a mp3 320?
nel senso, è così marcata la differenza? le mie casse rendono?
perchè parliamo con 6-7x il peso di un mp3 :P
-
30-11-2013, 11:28 #60
Se ascoltassi musica classica sinfonica con molta dinamica, o musica "audiophile" forse.
Per tutto il resto presa la stessa fonte e fatto un FLAC o un MP3 320Kbps (LAME "Insane quality") sono pressochè indistinguibili. Basta che fai una prova con un CD che hai e ti togli subito il dubbio.