|
|
Risultati da 271 a 285 di 321
Discussione: Consiglio SERIO per Upgrade sintoampli!
-
25-11-2013, 21:11 #271
A quel tempo erano quotati. Anche i burr brown sul pioneer non aggiungevano nulla ,perché
come dice Antonio leone,ogni tanto concordo con lui, i dac da soli non contano ma fava,conta il progetto
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
25-11-2013, 21:17 #272
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
mauro so che è scontato dire che sarebbe meglio dividere le due cose. . ma considerando il tuo orecchio fine...nessun ampli multicanale con la musica ti darà quello che cerchi. .. soni tutti più votati per ht nascono per quello come e giusto che sia. .. come ben sai li ho ascoltati tutti. ...e alla fine ho preso onkyo 828. ....domani vengo e ti stravolgo....l'impianto hahahah.
Ultima modifica di thx; 25-11-2013 alle 21:19
-
25-11-2013, 21:44 #273
Batmax definisci i pioneer il top in ht e quindi secondo te anche meglio di Anthem??
Visto che li hai posseduti entrambi anche se un top gamma (lx82) e uno di gamma media (mrx300) sei sicuramente attendibile.
Io non ho ma ascoltato i pioneer ma ho sentito da piu' parti che sparano in ht, ma a volume sostenuto.Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
25-11-2013, 22:36 #274
Sì sono un segugio.
Bene direi che è un'ottima strategia!
Da non dimenticare che Pioneer sono in classe D, a me non sorprenderebbe se musicalmente in DIRECT tenda ad avere un suono più sottile, clinico. La classe AB è tendenzialmente più robusta in termini di musicalità e della presenza sui medio-bassi.
Poi ovvio ci sono dei vantaggi, giri il Marantz 7007 e vedi 700w, giri il Pioneer e vedi 400w
-
25-11-2013, 23:08 #275Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
25-11-2013, 23:13 #276
Come ben saprai le etichette con i watt non vogliono dire nulla,alcuni mettono il consumo massimo,altri quello medio, non c'è una regola precisa.....considerato che il mio lx82 fu misurato a consumare il suo bel kw ( con etichetta posteriore a 300 w) spinto a manetta direi che le etichette dietro lasciano il tempo che trovanoUltima modifica di batmax63; 25-11-2013 alle 23:15
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
25-11-2013, 23:41 #277
Che classe D sarebbe allora se non consuma meno
Di solito indicano l'assorbimento Max comunque.
-
26-11-2013, 00:13 #278
Per il consumo quando spinge non ė assolutamente così , i test effettuati dimostrano ben altro, ognuno ha le sue regole sulle etichette( di questo se ne ė ampiamente discusso anche in questo forum)...altrimenti che macchina sarebbe? Sparerebbe fuori 30watt per canale.....invece quando si spinge spara e consuma in proporzione, ne rimasi anche io sorpreso nel vedere i consumi del mio vecchio lx82 con i test effettuati.
L etichetta del pioneer indicava il consumo medio in uso, favorevole rispetto ad un classe ab, non il massimoUltima modifica di batmax63; 26-11-2013 alle 00:18
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
26-11-2013, 09:32 #279
Ah, eppure qualcosa non mi torna.
La classe D dovrebbe consumare un 44% in meno quindi prendendo come riferimento un 670w (dato del Marantz 7007) la potenza dello stesso in classe D sarebbe circa 380w (dato del Pioneer). Cioè all'incirca uguali.
Quindi o entrambi riportano il consumo medio oppure è un dato diverso (o consumo max reale) ma in ogni caso il dato sembra congruente.
-
26-11-2013, 09:50 #280
La differenza sta nell,efficienza energetica.
Un classe d che consuma 1 kw riesce a sparare fuori quasi tutti i watt che consuma tradotti in potenza, un classe ab no e un classe a ancora meno.
A parità di consumo un classe d e più prestazionale, ma,ripeto, quello indicato nei pioneer non ė il consumo massimoHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
26-11-2013, 10:29 #281
Infatti a maggiore efficenza energetica corrisponde un cosumo minore. Se i dati di targa posteriore sono corretti (non gonfiati o sgonfiati) e indicano la stessa cosa (come penso probabile a questo punto, cioè il dato medio del consumo come dicevi tu) la relazione tra quei due sintoampli è rispettata: 380w in classe D esprimono l'equivalente potenza di una macchina da 670w in classe A/B. Se ne deduce che all'incirca hanno la stessa potenza ma con un cosumo diverso.
E' quello che volevo dire quando ho citato i vantaggi della Classe D.
-
26-11-2013, 11:39 #282
Purtroppo non sappiamo come sono le indicazione delle due case, so come agisce pioneer ma non sappiamo che dato incida marantz, credo tuttavia che il pioneer sia più potente se ricordo bene le misurazioni, ovviamente parlo del top di gamma 85/86
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
26-11-2013, 11:49 #283
Probabilmente è così, mi riferivo invece ai dati del Pioneer LX76. Marantz purtroppo non offre più un top di gamma al pari degli altri da alcuni anni (SR8xx0), oltre il 7007/7008 si passa al PRE + Finale.
Ultima modifica di -Diablo-; 26-11-2013 alle 11:51
-
26-11-2013, 12:06 #284
Si,effettivamente manca l omologo del 4520 della denon....punteranno solo su quello probabilmente
Edit
Anche i pioneer con la nuova amplificazione in classe d si sono depotenziati, i modelli fino all lx83 erano molto più performanti,quelli con gli ice power, si parla di quasi 30 watt per canale in meno oggi.Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
26-11-2013, 13:10 #285
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
il vero top di gamma marantz e stato il sr9600 che oltretutto ho avuto. ...posso confermare che a tutt'oggi nelle tracce DD e DTS...si mangia tutti. ...tornando al nostro amico Mauro. ....pensavo oggi di stravolgere il tutto invece non ho toccato assolutamente nulla. ...l'impianto suonava benissimo. ..c'era tutto dinamica dettaglio spazialità della scena. ...forse se devo trovare un qualcosa separazione dei canali e corposità. ...ma di piu dal piccolo denon 1713 non si può chiedere. ....chiaramente appena ho cominciato con l'ascolto ho dovuto fare l'orecchio in quanto vengo da un onkyo 828. ... ma ci ho messo poco a capire che stava suonando bene. ..ottima anche la frequenza di incrocio tra sub e frontali nessuno prevaleva su l'altro. ..diciamo che a mauro io ho dato solo le basi....e lui ha fatto il resto in maniera ottimale.....il vero salto ci sarà con un sinto di fascia superiore. .. per quanto il denon 1713 muova bene le jamo....quest'ultime necessitano di watt piu qualitativi....e stata una piacevole mattinata. ..seguita da buonissimi ascolti....chissa se il detto che l'allievo supera il maestro. ...hahahaha...
Ultima modifica di thx; 26-11-2013 alle 13:12